Quanto detto da sgarbo è perfettamnete condivisibile, però, oltre a problemi di gioventù, la R15 ha sofferto anche di problemi di velocità massima che potrebbero essere legati al profilo alare sotto il muso, che non rispetterebbe il regolamento.
L'ACO l'ha già dichiarato legale, ma la Pegeout vuole proseguire il suo appello davanti la FIA

Peccato che anche in queste cose l'endurance stia prendendo i vizi furbetti della F1

[/quote]
Io Power ho una visione diversa sul fatto che Audi in velocità massima non sia riuscita a contrastare le Puegeot. Va detto che comunque farsi un idea è difficile, semplicemente perchè oltre Le Mans l'altro scontro fra i due fu a Sebring e per ovvi motivi il dato "velocità massima" a Sebring è molto (ma mooolto relativo). Io credo che Audi avesse ripetuto la strategia dello scorso anno, ovvero, premesso che per la giornata di domenica fosse prevista acqua, Juttner e compagnia bella secondo me hanno preferito mettere in pista una macchina con un assetto in grado di adattarsi senza particolari stravolgimenti all'asfalto bagnato. Nel 2008, allla luce delle possibili precipitazioni, Peugeot mise in pista le sue 908 in condizioni estreme, pensando che l'acqua non sarebbe arrivata, mentre Audi scelse un assetto più cauto. A mio parere quindi i due team hanno ripetuto le strategie e le decisioni dello scorso anno...ma quest'anno la pioggia non è arrivata...