Indycar Series 2009

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da Elio11 » 26/05/2009, 18:52

Sembra che Will Power possa aspirare a correre ancora nel 2009 sempre con Penske (era stato preso come sostituto di Castroneves nel caso questi fosse andato in prigione). Il suo contratto, in teoria, scadeva proprio al termine di Indianapolis, nel senso che una volta riabilitato Helio, Power è stato relegato. La Penske aveva dichiarato di voler/poter schierare tre vetture soltanto per Long Beach e la 500 Miglia appunto, ora Roger Penske ha aperto ad uno spiraglio vista l'ottima prestazione dell' "Aussie" che si è ritrovato a battagliare addirittura con Castroneves a venti giri dalla fine.

Un'altra notizia positiva è che Paul Tracy (che si è assicurato con KV Racing la partecipazione alle gare canadesi di Toronto e Edmonton) potrebbe essere schierato a tempo pieno dal team ABC/AJ Foyt Racing al posto dello sfortunato Vitor Meira.

Però bisogna vedere bene, visto che la precedenza in teoria ce la dovrebbe avere Aj Foyt IV. Altre due ipotesi, ma remote sono Jeff Simmons e Frank Perera.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Elio11 » 27/05/2009, 17:05

Tracy con AJ FOYT RACING a Milwaukee

A Milwaukee il pilota della Dallara n°14 della ABC/AJ Foyt  Racing sarà Paul Tracy. Il canadese sostituisce Vitor Meira, gravemente infortunato dopo l'incidente che lo ha visto protagonista nella 500 Miglia, dinamica in cui è stato coinvolto anche il suo amico Raphael Matos.

Lo stesso Tracy ha vinto "Il Miglio" di Milwaukee ben quattro volte in carriera - "Sono davvero entusiasta di poter correre, è vero, ma penso alle condizioni  davvero tristi che hanno reso possibile tutto ciò. So che sarà un impiego a tempo determinato, non mi faccio illusioni" - fa sapere l'autore del nono posto nella 93esima edizione della 500 Miglia - "Ho iniziato la mia carriera nel lontano 1991, uno dei miei avversari era una leggenda vivente, A.J. Foyt. Ora lui è il mio datore di lavoro. E' stato uno degli idoli di qualunque pilota di qualsivoglia generazione che è venuta dopo di lui. Non l'ho mai detto a nessuno prima d'ora ma l'ho sempre preso a modello, anche comportamentale. Una delle qualità che ho sempre ammirato in lui è l'onestà intellettuale".

"Paul Tracy è il pilota che fa al nostro caso. Come lo è stato Vitor" - le dichiarazioni di Foyt- " Pensiamo di essere in grado di concedere a Paul la miglior vettura  nei nostri limiti di possibilità. Possiamo mettere in cascina un bel risultato domenica prossima, è una gara importante per noi perchè il nostro sponsor, la ABC Supply, è l'emittente che trasmetterà la gara, ed in più  Milwaukee è il loro tracciato di casa visto che hanno sede nel Wisconsin proprio in questa città".

Tracy ha corso ben quattordici volte qui tra il 1993 ed il 2006. Nove volte in testa per un totale di 723 tornate, quattro vittorie complessive (una con Newman-Haas nel 1995, due con Team Green nel 1999 e 2002; una con Forsythe nel 2005). Due pole position con Penske nel 1996-1997, due Top-Five  e due Top-Ten.

"La squadra è in forma quest'anno, è a livelli più alti rispetto a quelli degli anni precedenti. Ho parlato a lungo con Larry Foyt e mi ha enunciato le qualità della loro metodologia di lavoro. D' altronde quel che mi aspetto che un team faccia, lavorare tutti assieme, con solerzia e passione. Posso fare la differenza a Milwaukee, ho esperienza su questo tracciato. Non vedo l'ora di scendere in pista. Avrò due ore di libere il 30 Maggio prima delle quattro canoniche tornate di qualifica. Non devo dimostrare nulla a nessuno, sono un vecchio "orso" come AJ che cerca soltanto la velocità. Se poi le condizioni saranno adatte a quel fine a cui tutti starete pensando, allora si, penserò anche a vincere la gara".

Un aggiornamento sulle condizioni di Meira. Due vertebre fratturate a seguito dell'incidente avvenuto al 174esimo giro in "Curva 1". Le prime rassicurazioni positive sono venute proprio dal pilota della Luzco Dragon Racing, molto legato alla famiglia del suo connazionale, che è stato uno dei primi a visitarlo all'ospedale dove l'ex-pilota Rahal-Letterman e Panther-Delphi è stato prontamente ricoverato. Tuttavia  sembra che per Vitor Meira tornare a correre  entro il 2009  sia una chimera.

Ricordo  tra l'altro che lo stesso Tracy ha annunciato, qualche giorno prima della 500 Miglia, la partecipazione con KV Racing al cittadino di Toronto e all'aeroportuale di Edmonton.
Ultima modifica di Elio11 il 27/05/2009, 17:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Elio11 » 28/05/2009, 18:23

Dopo ben tre gare (Long Beach, Kansas e Indy) corse con la livrea blu-argento della “Air Force”, torna la livrea della “Marines”, ma rivisitata rispetto a quella mostrata sia nei tests pre-stagionali che nel primo appuntamento iridato del 2009 in Florida a St.Petersburg.

Il pilota sarà ovviamente Raphael Matos, che non ha accusato problemi fisici particolari , al di là di una leggera emicrania ed un intorpidimento muscolare degli arti inferiori passeggero, dopo l’incidente che lo ha visto coinvolto assieme a Meira.


La foto non si può inserire (viene oscurata) vi rimando al link: http://www.eracemotorblog.it/2009/05/27 ... rines.html
------------


Indycar- A Milwaukee assente Conquest, presente Thomas Scheckter

Nella prossima gara del campionato Indycar Series, quinto appuntamento stagionale, che si correrà nel Wisconsin nello storico ovale di Milwaukee da un miglio, saranno presenti ventuno partecipanti.

Da annoverare innanzitutto la presenza del team Beck/3G con Stanton  Barrett, la cui  permanenza nel campionato era stata messa in discussione dai risultati non confortanti del debuttante pilota, compresa una mancata qualifica nella 500 Miglia di Indianapolis. La scuderia, con tutta probabilità, si presenterà al via con la livrea rivisitata, la stessa già vista in occasione della sua partecipazione alle prove libere ed alle qualifiche della gara dell’Indiana. Abbandonata dunque la colorazione bianco-celeste, a causa della perdita dello sponsor.

Un’altra notizia importante viene dal fronte “Conquest”. Il team, cosi’ come in Kansas, non sarà presente in griglia di partenza a causa dei persistenti problemi di finanziamento. L’apporto economico della “Northlands” e della “Rexall Edmonton”, infatti, non garantiscono un pieno supporto alla causa della scuderia di Eric Bachelart, che cosi’ si vede costretta ad interpretare, controvoglia, la parte di squadra  “part-time” nel 2009. Non vedremo al via, dunque, nè Junqueira nè Tagliani: i piloti infatti non sono riusciti in tempo ad accordarsi con altri.

Un posto invece lo hanno trovato altri due protagonisti delle corse d’oltreoceano. Dell’accordo Paul Tracy-AJ Foyt Racing vi abbiamo dato preventiva notizia. Il canadese sostituirà l’infortunato Meira, anche se non è dato sapere quali sono le  restanti clausole dell’accordo: Tracy potrebbe restare al volante del team anche per il resto della stagione del quattro-volte vincitore della 500 Miglia di Indianapolis, eccezion fatta per le gare  di Edmonton e Toronto, ove correrà con KV Racing.

In casa Dreyer&Reinbold novità importanti. Dopo che la vettura n°23 era stata affidata nelle prime due gare stagionali a Darren Manning, in Kansas e ad Indianapolis ha corso Milka Duno, come secondo accordo. Era infatti preventivato che la venezuelana non prendesse parte alla gara di Milwaukee. Quanto, all’opposto, non era stato messo in conto, era che la presenza di Darren Manning  potesse essere messa in discussione. Al via con la Dallara n°23, notizia di pochi minuti fa ufficializzata sulla pagina “Twitter” del team, ci sarà il sudafricano Thomas Scheckter. Proprio questi , all’ultimo momento, il giorno prima del Bump Day, si era assicurato il sedile della Dale Coyne n°19 grazie ad una sponsorizzazione munifica, la “Mona-Vie”, mettendosi poi in mostra durante le qualifiche ed in gara con una prestazione consistente.

Una notizia tanto scoraggiante  quanto inaspettata per l’ex-alfiere del Foyt Racing, se si conta che il britannico aveva anche rischiato di sostituire Mike Conway a Indianapolis dopo che questi si era reso protagonista di un incidente nel Rookie Orientation Program.

Per la cronaca lo scorso anno a Milwaukee erano presenti ben ventisette vetture, un record se si pensi alla natura del tracciato, corto e stretto. I piloti che non saranno presenti al via rispetto l’edizione dello scorso anno sono ben tredici :  Will Power, Vitor Meira, Enrique Bernoldi, Bruno Junqueira, Oriol Servia, Darren Manning, AJ Foyt IV, Buddy Rice, Townsend Bell, Jaime Camara-Nieto, John Andretti, Mario Dominguez e Marty Roth. C’è da dire che molti di loro hanno preso parte quest’anno ad almeno una gara.

Will Power, nonostante l’accordo di inizio stagione che prevedeva una mera sostituzione di Helio Castroneves, ha corso con la terza Penske n°12 a Long Beach e ad Indianapolis, ma si aspetta (parole di Roger Penske) di vederlo in azione anche altrove visti gli ottimi risultati messi in cascina. Townsend Bell, quarto assoluto nella 500 Miglia di Indianapolis non ha trovato nessun team disposto a concedergli il voltante, stessa situazione è stata vissuta da Oriol Servia , il quale, assieme a John Andretti ed al già citato pilota della Herbalife-KV Racing, ha fatto un’ apparizione estemporanea ad Indy 2009.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Elio11 » 29/05/2009, 10:39

Indycar - Conquest riduce drasticamente il suo impegno, novità in casa “Foyt Racing”

Il team di Eric Bachelart, quest’anno al via nel campionato Indycar Series 2009 con il solo Alex Tagliani, potrebbe correre d’ora in poi fino a fine stagione, solamente gli appuntamenti che si disputeranno su tracciati misti stradali e cittadini. Dunque, solamente il cittadino di Toronto (10-12 Luglio), l’aeroportuale di Edmonton (25-27 Luglio) per i quali è sostenuto da sponsors locali fin dall’inizio della stagione, ed in aggiunta gli stradali permanenti di Watkins Glen (3-5 Luglio), quello di Lexington, Mid-Ohio (7-9 Agosto), ed di Infineon Raceway, Sears Point, Sonoma (21-23 Agosto).

Un’altra notizia riguarda il team AJ Foyt Racing. Sembra che Paul Tracy possa correre più di una gara, quelle in cui  il team reputa di essere abbastanza competitivo, per dunque sfruttare l’esperienza e la velocità del veterano. Per i restanti appuntamenti sembra che AJ Foyt IV, nipote del proprietario della scuderia, abbia il posto assicurato. L’ex- alfiere del team Vision ha disputato proprio con il team ABC Supply/Foyt Racing la 93esima edizione della 500 Miglia corsasi domenica scorsa. I dettagli dell’accordo restano comunque ancora dal contenuto vago, a dispetto del fatto che  queste speculazioni raccolte nel paddock di Milwaukee sembrano essere comunque molto vicine alla realtà.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Elio11 » 30/05/2009, 18:14

Indycar - Milwaukee - Libere 1 - Rahal si destreggia, problemi per Scheckter, Tracy e Wheldon

Nelle prime libere di Milwaukee il pilota NHL Graham Rahal  è risultato il più veloce. Il figlio di Bobby Rahal ha battagliato per la prima posizione con il campione IRL 2003 e Indycar 2008 Scott Dixon, alternandosi in testa con il neozelandese per tutta la durata delle prove disputatesi nella mattina. La Dallara n°02 , inoltre, a causa di un problema meccanico, non ha potuto prendere parte ai minuti finali dell’ ultima  fase delle prove. Il pilota Ganassi, invece, ha affrontato i suoi inconvenienti nella prima mezz’ora quando, rimasto a corto di carburante in pista in uno dei suoi giri veloci, ha causato l’uscita di una bandiera gialla.

Terzo è il sorprendente Hideki Mutoh della Andretti-Green, entrambe le Penske seguono a ruota in quarta ed sesta posizione. Il vincitore di Milwaukee dello scorso anno, Ryan Briscoe (peraltro sua prima vittoria assoluta in Indycar Series) precede il tre-volte trionfatore della 500 Miglia di Indianapolis Helio Castroneves. A frapporsi in mezzo al duo c’è di fatti EJ Viso, pilota della Dallara n°13 HVM, in ripresa dopo le ultime deludenti prestazioni.

Dario Franchitti, altro nome atteso rientra nella Top Ten, dietro la KV Racing di Mario Moraes e la Andretti-Green di Tony Kanaan,  questi miracolosamente in pista dopo l’incidente di Indianapolis che gli è costato la lesione di due costole.  La classe di Justin Wilson contribuisce a far salire le prestazioni della Dale Coyne su questa tipologia di tracciato: anche lui è tra i primi dieci, proprio davanti a Mike Conway della Dreyer.

La sessione è stata prolungata di alcuni minuti aggiuntivi, a causa di un incidente di Stanton Barrett con la sua Beck/3G andata a muro all’uscita della curva due, in occasione della prima mezz’ora di prove surplus concessa di norma ai debuttanti. Nessuna complicazione fisica per il pilota.

La prestazione di Dan Wheldon è stato frenata da alcuni problemi allo sterzo subito appena prima di completare un giro veloce: è stato per cause di forza maggiore capace solamente di disputare, assieme al resto dei piloti, gli ultimi dieci minuti delle prime libere. Anche Thomas Scheckter si è trovato in difficoltà con la sua Dreyer&Reinbold per colpa di un’ avaria alla pompa dell’alimentazione nel giro di lancio. Nessun tempo fatto segnare da parte del sudafricano.

Da evidenziare anche la prova di Paul Tracy, probabilmente il suo primo e non ultimo evento Indycar 2009 assieme alla scuderia AJ Foyt Racing. Solamente una diciassettesima posizione come tempo assoluto, ma d’altra parte anche un lavoro meticoloso sul set-up in vista delle qualifiche incombenti.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Niki » 31/05/2009, 11:38

Si vedrà in streaming sulla stessa tv dell'altra volta? Sul satellite non c'è, eh?!
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Elio11 » 31/05/2009, 11:46

In tv qui in Italia non la trasmette nessuno che io sappia. Credo in differita di aver sentito Sky Sport 2 e Dahlia Tv ma non ti so dire con certezza non potendoli vedere. Comunque dai un'occhiata ai loro palinsesti su internet.

Per lo streaming : http://www.myp2p.eu/broadcast.php?match ... art=sports

Il canale dell'altra volta (Indianapolis) non so se trasmette.
____________

Indycar - Milwaukee - Libere 2 - Briscoe sugli scudi, Barrett si ritira

Nelle libere 2  il più veloce di tutti è risultato Ryan Briscoe, vincitore lo scorso anno dell’edizione della gara. Il pilota ha preceduto di poco il giovane arrembante Graham Rahal, primo nella mattina, di soli centocinquantadue centesimi di secondo, con Tony Kanaan a completare il podio virtuale.

Tutti e tre  facevano parte dello stesso gruppo di piloti, il primo, che sono scesi in pista per primi. Scott Dixon si è dimostrato il migliore tra quelli del secondo, quarta posizione assoluta per lui, di fronte al suo compagno di scuderia Dario Franchitti.

Mario Moraes ha continuato la buona scia di risultati notevoli ottenuti da KV Racing. Helio Castroneves si è dovuto fermare alla “sola” ottava posizione dietro Danica Patrick.

I debuttanti: Rafa Matos è entrato nella Top Ten con il nono crono migliore, appena dietro in classifica ci sono RObert Doornbos della Newman-Haas e Mike Conway della Dreyer&Reinbold. Paul Tracy compie il passo del gambero ed arretra in diciottesima piazza, mentre la Panther-Delphi di Dan Wheldon è risultata la più lenta , circa due secondi di distacco dalla vetta.

Infine nota negativa per Stanton Barrett. E’ giunta una spiacevole notizia a fine giornata: dopo aver nelle prime libere danneggiato in maniera irreparabile la sua vettura,  il pilota si è ritirato dalla corsa. Non ci sarà dunque il team 3G a difendere i suoi “colori” in pista.

Classifica: http://www.eracemotorblog.it/2009/05/30 ... itira.html

________


Indycar - Milwaukee - Qualifiche - Briscoe in pole a Milwaukee


Sarà l’australiano Ryan Briscoe a partire dalla pole domani nella ABC Supply/A.J. Foyt 225 a Milwaukee, quinto appuntamento della stagione Indycar. Il pilota di Penske, vincitore a Milwaukee nel 2008, ha ottenuto la media sui 4 giri di 270,945 kmh. In prima fila insieme a lui partirà Graham Rahal, alla terza partenza in prima fila in questa stagione dopo le due pole a St.Petersburg e Kansas, che era stato più veloce dell’australiano nei primi tre giri. Seconda fila per Tony Kanaan, che corre nonostante il dolore dovuto all’incidente ad Indianapolis, e Scott Dixon. Il vincitore di Indy Helio Castroneves partirà invece ultimo a causa di un incidente. Non saranno al via della gara il Team 3G e il suo pilota, il rookie Stanton Barett. Dopo la mancata qualifica ad Indianapolis, questa volta l’ex pilota NASCAR è andato a muro nelle libere, danneggiando la scatola del cambio. “Stiamo rimettere mani al portafoglio“, ha detto il co-proprietario del team Greg Beck. “Purtroppo, la vettura è stata danneggiata abbastanza da non poter essere riparata qui. Stiamo lavorando per arrivare pronti per la prossima settimana per la corsa in Texas e per il resto della stagione.E’ dura non poter correre qui. Eravamo veramente impazienti di farlo, ma adesso la nostra attenzione si sposta sulla Bombardier Learjet 550k del prossimo 6 giugno.”

Griglia di partenza:
http://www.eracemotorblog.it/2009/05/30/indycar-briscoe-in-pole-a-milwaukee.html
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da DanieleSkywalker » 01/06/2009, 11:12

Ho visto la gara, Dixon ha beffato Briscoe negli ultimi giri, ma penso ne avesse di più perchè appena ha passato l'australiano se n'è andato. Ancora gara sfortunata per Kanaan, mentre la Patrick zitta zitta arriva sempre nelle posizioni di vertice. Mi ha lasciato perplesso l'ultima bandiera gialla.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Elio11 » 01/06/2009, 19:35

Deve essere accaduta la seconda caution (ce ne sono state soltanto due e questa è una sorpresa visto che Milwaukee è notoriamente un ovale da molte bandiere gialle) a causa di qualche detrito in pista. Nell'occasione Helio si è sdoppiato perchè aveva già rifornito.

Peccato ancora una volta per Tony, questa volta correva anche con costole fratturate. Penso che se avesse mantenuto il ritmo, lo stesso di Andretti che poi ha avuto una debacle a causa di due sorpassi (Patrick e Matos), si sarebbe trovato tranquillamente nella Top Five. Peccato perchè sono punti pesantissimi persi in ottica campionato, e sono già due gare di seguito che si ritira per colpe non sue. Comunque anche quando era in gara notavo che non "stringeva" all'interno in curva ma preferiva stare largo e perdere un pò di terreno con alcune decellerazioni.

Mi ha un pò deluso Tracy a dire la verità. Conosceva molto bene il tracciato fra l'altro.
Invece gran gara per Rahal, quarto alla fine, e sempre nella Top Five dall'inizio della gara.

C'è da dire però che la Andretti- Green è calata molto, la qualità della  preparazione delle strategie, i rifornimenti ai box diventati impacciati, tre piloti che non sono proprio "top".... Una volta poi c'era gente del calibro di Wheldon-Kanaan-Franchitti-Herta ed era un team che finiva una gara su due con uno dei suoi piloti vittoriosi...
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Niki » 02/06/2009, 8:28

Lo streaming si bloccava ogni 2 secondi, così ho dovuto chiudere per non diventare epilettico.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da DanieleSkywalker » 02/06/2009, 9:25

[quote="Niki"]
Lo streaming si bloccava ogni 2 secondi, così ho dovuto chiudere per non diventare epilettico.
[/quote]

Io invece l'ho vista bene. Addirittura da un sito (non ricordo quale) trovato su google che mi ha fatto vedere tutta la gara direttamente da WEB senza ausilio di client per lo streaming!  :o
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da DanieleSkywalker » 02/06/2009, 9:50

[quote="Elio11"]

C'è da dire però che la Andretti- Green è calata molto, la qualità della  preparazione delle strategie, i rifornimenti ai box diventati impacciati, tre piloti che non sono proprio "top".... Una volta poi c'era gente del calibro di Wheldon-Kanaan-Franchitti-Herta ed era un team che finiva una gara su due con uno dei suoi piloti vittoriosi...
[/quote]

Herta non mi è mai sembrato un fulmine di guerra sopratutto in IRL, ma è vero che l'Andretti-Green sembra in declino. Anche Marco Andretti mi sembra in involuzione, e Kanaan è l'unico che sfortuna  a parte vedo in grado di lottare per la vittoria. Tant'è vero che quella piazzata meglio in classifica è Danica.

L'orario del GP del Texas è dalle 2:30 alle 6:00 in Italia, credo che anche trovando il canale non riuscirò a seguirla....
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Elio11 » 02/06/2009, 12:55

[quote="DanieleSkywalker"]
[quote="Niki"]
Lo streaming si bloccava ogni 2 secondi, così ho dovuto chiudere per non diventare epilettico.
[/quote]

Io invece l'ho vista bene. Addirittura da un sito (non ricordo quale) trovato su google che mi ha fatto vedere tutta la gara direttamente da WEB senza ausilio di client per lo streaming!  :o
[/quote]

Credo sia il Race Control fornito dal sito stesso della Indycar Seris www.indycar.com.
Puoi seguire da registrato (gratuitamente) tutta la gara e puoi scegliere anche l'opzione "onboard" (mi pare siano solo 4 piloti a scelta: per la gara di Milwaukee mi han detto che una delle vetture  era proprio  quella di Danica che ha fatto un pò di sorpassi, la maggior parte dei quali la regia non ha trasmesso). L'inconveniente è che collegandosi tutti li' si crea una baraonda e se non hai una connessione veloce rischi di impallarti ogni due secondi. Ci ho provato a St.Pete ma ho rinunciato dopo pochi minuti.

Oppure sarà stato justintv (forse il canale mundanetv).

Per quanto riguarda la AGR (Andretti-Green), il fatto è che c'è un solo pilota che fa l'assetto per tutti gli altri (cioè Kanaan), ed è ovvio che una sola risorsa è abbastanza limitata. Mutoh nelle gare stradali si perde sempre, e quest'anno sugli ovali è in fase di regresso rispetto allo scorso anno quando nel complessivo aveva mostrato ottime qualità; Danica Patrick sembra stia facendo meglio quest'anno (ed è partita malissimo nei primi due week-ends di gara) rispetto agli anni passati, anche merito delle strategie di Michael Andretti che da quest'anno la segue personalmente.
Marco Andretti invece è la grande delusione: si parlava di un futuro campione della serie nel giro di pochissimi anni nel 2006. Non solo ancora non è riuscito a vincere una sola gara ma non ha neanche la continuità. Nel 2008 ci si aspettava da lui un gran salto di qualità (alla "Briscoe"), e di fatti lottava costantemente per le primissime posizioni, anche se poi per alcune concause non è riuscito a concretizzare almeno una vittoria, che probabilmente si meritava in una o due occasioni. Negli stradali però non mostrava la stessa cattiveria agonistica. Quest'anno è quasi irriconoscibile e fa fatica ad entrare nella Top Ten.
Di Kanaan invece noto che ha cambiato con gli anni l'approccio alle gare: punta molto sulla costanza, sulla regolarità e su una guida pulita mentre prima , almeno fino al 2005, "aggrediva" la pista con più foga. C'è poi da dire che spesso nei pit stops i meccanici riescono sempre nell'impresa di fargli perdere posizioni, o  limitando i danni, a non fargliene guadagnare nessuna (relativamente al confronto diretto con Ganassi e Penske).
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da DanieleSkywalker » 02/06/2009, 13:20

[quote="Elio11"]
[quote="DanieleSkywalker"]
[quote="Niki"]
Lo streaming si bloccava ogni 2 secondi, così ho dovuto chiudere per non diventare epilettico.
[/quote]

Io invece l'ho vista bene. Addirittura da un sito (non ricordo quale) trovato su google che mi ha fatto vedere tutta la gara direttamente da WEB senza ausilio di client per lo streaming!  :o
[/quote]

Credo sia il Race Control fornito dal sito stesso della Indycar Seris www.indycar.com.
Puoi seguire da registrato (gratuitamente) tutta la gara e puoi scegliere anche l'opzione "onboard" (mi pare siano solo 4 piloti a scelta: per la gara di Milwaukee mi han detto che una delle vetture  era proprio  quella di Danica che ha fatto un pò di sorpassi, la maggior parte dei quali la regia non ha trasmesso). L'inconveniente è che collegandosi tutti li' si crea una baraonda e se non hai una connessione veloce rischi di impallarti ogni due secondi. Ci ho provato a St.Pete ma ho rinunciato dopo pochi minuti.

Oppure sarà stato justintv (forse il canale mundanetv).


[/quote]


No no, eccolo l'ho ritrovato, l'ho vista qui

http://www.channelsurfing.net/watch-abc.html


Avevo letto del race control del sito indycar.com, ma avevo letto che si poteva seguire la corsa solo da poche inquadrature e comunque il canale era sempre saturo. Non sapevo del servizio cameracar, la prossima volta che fanno la gara in orari umani proverò a vederla.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Elio11 » 02/06/2009, 14:15

Leggo che una ipotesi fantascientifica vorrebbe Dixon nella scuderia di Gil de Ferran il prossimo anno. Una precisazione: Gil de Ferran sembra essere stato l'acquirente del telaio n°25 e del n°52 oltre che dei motori Honda e accessori vari. Il tutto comperato proprio nel mese di Maggio da Marty Roth. Marty Roth è il cinquantenne che era team manager e pilota allo stesso tempo del team omonimo nel 2008 (schierò anche Jay Howard e John Andretti). Quest'inverno gli è stata revocata la superlicenza (che costa "solo" 1000 dollari rispetto a quelle iper-costose della F1). De Ferran vorrebbe fondare un team in Indycar ed è stato avvistato più volte con.... Takuma Sato! Direi che l'affare è in fase piuttosto avanzata, anche perchè si era vociferato una entry addirittura a partire da una delle gare di questa stagione.

Sembra però impossibile che Dixon si trasferisca da una super-potenza come Ganassi ad un team creato praticamente dal nulla.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti