da Powerslide » 27/05/2011, 14:48
C'era una volta il GP di Montecarlo di F3
Fuori da ogni campionato era una gara molto importante. Si svolgeva nel tardo pomeriggio del sabato e godeva di una buona copertura televisiva oltre che della presenza del Circus (non ancora tale) di F1.
Quale miglior occasione per un giovane di presentare il suo biglietto da visita a quelli della massima formula?
Anche quando la F3 venne sostituita dalla F3000, orari e gara unica vennero mantenuti. Lo stesso accadde per i primi anni di GP2, se ricordo bene. Poi purtroppo il format normale della formula cadetta ebbe il sopravvento e la gara si disputò e si disputa su due manches, di cui la più lunga ed importante è al venerdì: giorno lavorativo e quindi con meno audience.
Fine dell'unicità del vincitore e fine di una tradizione che resisteva da decenni.
Fossero un po' più attenti al passato per mantenere il respiro che questo aveva saputo dare all'automobilismo, farebbero almeno disputare la gara lunga al sabato e quella che da meno punti ed è più breve al venerdì.
Sbaglio ?
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)