L'arrivo in parata a Daytona

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da jackyickx » 06/12/2009, 14:39

Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Pedro59 » 06/12/2009, 15:37

La storia di Le Mans 1967 è molto particolare.
Confesso di aver avuto qualche problema anch'io mentre facevo le ricerche per "La sfida" ed alla fine ho deciso di prendere per buona la versione che mi è sembrata più verosimile, anche se sul web e su prestigiosi riferimenti bibkliografici si racconta un'altra storia.

La Ferrari partecipò alla "corsa del secolo" con tre 330 P4 ufficiali:

#21 Scarfiotti-Parkes [0858] - seconda assoluta
#20 Amon - Vaccarella [0846] - ritirata
#19 Klass-Sutcliffe [0860] - ritirata

lo schieramento si completava - cosa più unica che rara in gare Europee - con un prototipo "stato dell'arte" ceduto ad una - fidatissima - iscrizione privata: Jacques Swaters.

#24 Mairesse - "Beurlys" [0856] terza assoluta

Qui si apre una questione: alcuni riportano quell'iscrizione come "Equipe Nationale Bélge", altri - fra cui Wimpffen, un'autorità in materia - come Jacques Swaters.
La cosa non è senza significato, Swaters era di casa a Maranello ed era uno dei pochi di cui - dicono - Enzo Ferrari si fidasse, l'iscrizione a suo nome di una P4 avrebbe avuto un significato diverso nei confronti di altri come Maranello Concessionaries, per esempio, NART e Filipinetti cui erano destinate le 412P "a carburatori".
Certo che, il comportamento del Drake fu davvero fuori dall'ordinario: in passato la Ferrari aveva fatto qualcosa di simile solo per motivi logistici, nelle gare americane, la 330 P2 per esempio aveva esordito a Daytona '65 (la mitica #77 con Surtees e Rodriguez) con le insegne NART.
In altri casi ho visto anch'io - ma onestamente non mi ricordo dove - affermare che la [858] fosse la P4 affidata a Mairesse e "Beurlys", la versione che ho riportato è quella di "Time & Two Seats" autentica bibbia delle gare Sport.

Su Brands Hatch lo schieramento fu invece senz'altro questo tre P4 ufficiali:

#6 Amon-Stewart      [0860] seconda assoluta
#7 Scarfiotti-Sutcliffe [0856] quinta assoluta
#8 Hawkins-Williams [0858] sesta assoluta

Una piccola, ma sostanziale,  imprecisione (probabilmente un refuso) nell'articolo sulla P4 [0858] è il riferimento alla Porsche di Siffert che non era una 908, bensì una 910 (altre fonti citano una 907), la Porsche avrebbe lanciato la 908 solo nel 1968, preferendole poi, ancora per quasi l'intera stagione, le 907 2,2 ritenute più affidabili e maneggevoli.
Nel 1967 la Porsche si affidò alle 910 e alle 907, che se non sbaglio vennero lanciate a Le Mans, e soprattutto alle 910 sia nella versione 6 che in quella 8 cilindri.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Powerslide » 06/12/2009, 16:26

Sinceramente ho sempre assimilato la ENB a Jacques Swaters che, a metà deglli anni '50, ne fu uno dei fondatori.

L'aver affidato una "vera P4" a questa scuderia dimostra la stima che Ferrari le riservava.
Ultima modifica di Powerslide il 06/12/2009, 16:29, modificato 1 volta in totale.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Pedro59 » 06/12/2009, 19:20

[quote="Powerslide"]
Sinceramente ho sempre assimilato la ENB a Jacques Swaters che, a metà deglli anni '50, ne fu uno dei fondatori.

L'aver affidato una "vera P4" a questa scuderia dimostra la stima che Ferrari le riservava.
[/quote]

In effetti, caro Power, è come dici tu: Swaters e ENB erano la stessa cosa, ma per quella "eccezione" forse ( e sottolineo forse) il Drake preferì che il suo gioiello fosse iscritto personalmente da Swaters e la cosa fu un vantaggio reciproco in quanto, per tradizione, le auto della ENB dovevano avere i colori nazionali, ovvero la livrea completamente gialla. Per l'occasione il compromesso fu una striscia longitudinale gialla...
Ripeto sul fatto di Swaters invece di ENB , questa è la versione di Wimpffen, non è detto che sia la verità storica...
Resta l'eccezione - questa sì indiscutibile - di una P4 "privata"... 
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

Precedente

Torna a Mondo Motori

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti