da Elio11 » 15/09/2008, 17:26
mah.. io sono concorde nel dire che Kovalainen , Rosberg ed Hamilton avessero dato prove inconfutabili della loro bravura, però lo stesso non posso dire per Glock che ha vinto un campionato facendo molti errori di guida e subendo rotture o incidenti (famoso quello con il suo compagno in iSport Zuber)..credo in definitiva che se nel 2007 ci fosse stato altro pilota maggiormente prestante a contendergli il campionato lo avrebbe facilmente perso.
Di Grassi nel 2007 era completamente un altro pilota rispetto a quello di quest'anno, e questa è una constatazione a suo favore, Ammermueller era stato presentato come chissà quale fenomeno e poi lo hanno appiedato in men che non si dica, lo stesso Glock era un outsider cosi' come Filippi, il quale del 2006 e 2008 dimostrò cose molto buone con Supernova e mi pare fini' quarto in classifica.
Quest'anno invece la nomea del "cannibale" era stata affidata sulle spalle di Grosjean che in teoria avrebbe dovuto stra-vincere. All'inizio effettivamente è andato tutto per il verso giusto (Gp2 Asia), poi però sono incorsi molti problemi e il pilota ha mostrato molte lacune. Ciò non toglie però che , vuoi per le sue qualità sicuramente indiscusse (un altro anno e affina di più le sue qualità), vuoi per scarso senso tattico e mancanza di freddezza (la stessa cosa che si rimprovera a Pantano) non ha dato prova dell'essere quello che tutti credevano. Mi viene in mente per esempio gara 2 di Montmelò, ma poi altri episodi che hanno costellato la sua stagione via via..
Poi molti piloti sembra che abbiano la strada spianata di diritto (ciò non toglie l'erroraccio commesso a Monza da Giorgio)
In più Pantano è vero, corre in Gp2 dal 2005, cioè dal primo anno, però con quali teams l'ha fatto?
Nel 2005 firmò con Super Nova pochi giorni prima dell'inizio del campionato. Senza aver provato con il team (conseguentemente senza aver indirizzato sviluppo della monoposto) sale in macchina e si piazza subito in prima fila alla prima gara. Conduce con ampio margine prima di problemi ai freni. Nel 2005 accadrà spesso aver noie meccaniche, D'altronde accade frequentemente anche ad altri piloti visto che la Lola era nuova essendo il primo anno. Niente gare vinte però la soddisfazione di aver fatto l'assetto alla vettura del compagno di scuderia Carroll quando Supernova vinse l'unica gara (che quest'anno era ricomparso con FMS e che la Gp2 ha totalmente gettato nel dimenticatoio nonostante le sue qualità anche dimostrate in maniera piuttosto netta in tre anni di Gp2)
Seconda stagione in GP2: debutta a campionato iniziato con FMS team nato dalla collaborazione con Coloni, Enzo Coloni e figlio, un team che dicono sia gestito in maniera autoritaria, anche troppo. Quest'anno per esempio ne hanno fatto le spese molti piloti. Nel 2006 a Monaco partiva diciottesimo e stava per arrivare sul podio quando fece un errore alla St Devote. Mi ricordo che i tempi non erano affatti più alti di quelli fatti segnare da un certo Hamilton. La stagione lo vede protagonista saltuariamente proprio grazie alle sue qualità di collaudatore, il che sopperisce alla mancanza cronica di possibilità di sviluppo del team (budget basso). Insomma dopo Supernova anche Coloni. Due teams non proprio al top per tentare di mettersi in mostra. Però arrivano due splendide vittorie perentorie a Monza gara 1 e 2.
Terza stagione : Dato ancora per spacciato, risale su una Gp2 ed è chiamato da un altro team di poco rilievo che non ambisce a sogni di gloria (tutti si aspettano un nuovo dominio ART con riSport, RE, Arden, Supernova PiquetMInardi e Durango a fare da rincalzi. Campos non aveva mai vinto in Gp2 e lo fa con Giorgio quell'anno. Il team Campos ora (o meglio nel 2008) ha fatto correre Petrov e Di Grassi ed ha vinto il campionato costruttori.
Quest'anno finalmente un team che poteva garantire affidabilità e sviluppo. Il che nella testa del pilota psicologicamente fa la sua buona parte, soprattutto quando le cose si complicano ed arrivano i momenti difficili di sconforto.