Non l'hai detto, vero...e' una mia considerazione leggendo interventi su altri siti.
Ah, ho trovato altresi molto interessante notare che il 46 poteva cosi bene lottare con il 99 che dopo il fattaccio ha girato 2 volte piu veloce del 99.
Questo immagino sia dovuto a:
- ha perso la concentrazione nel duello con il 93
- eccessivo consumo di gomme sempre a causa del 93
- il 26, completando il complotto iberico, faceva da traino al 99 per dargli quei decimini in piu
Sicuramente
non e' dovuto al fatto che FORSE (ma e' un forse detto con timidezza e poca convinzione in quanto non ho voglia di trovarmi le truppe gialle ad invadere il Lussemburgo) il 46 ne aveva meno in quella gara (come in tante altre...ma qui entriamo nella diatriba se e' meglio premiare il piu costante o il piu veloce): a nessuno viene il dubbio che in un giro (non ricordo se il 3 o il 4, perdonatemi l'imprecisione) il 46 e' stato davanti SENZA essere attaccato dal 93.
Forse (sempre detto con la timidezza di cui sopra, non vorrei essere tacciato d'apostasia) il 93 pensava VERAMENTE di poter andare a prendere Lorenzo (e visto la testa da pazzo che ha, non e' inverosimile) e il giro dietro al 46 gli ha fatto pensare d'esser piu veloce. Forse lui si era accodato per vedere il ritmo del 46 per andare a prendere il 99 (stante i problemi in frenata cronici che la honda ha, soprattutto col pieno). Forse ha notato che il 46 non ne aveva (o forse no, dato che il 46 e' l'unico pilota con certe sensibilita' dal '49 ad oggi) e ha provato lui ad andar davanti ma ovviamente no, lui non lo fa per provare ad andar forte, ma per rompere le scatole agli altri.
Sul contatto casco, ginocchio, calcetto: onestamente frega nulla, se il 46 ha scalciato il 93 non interessa e non migliora o peggiora le cose.
Per me la vigliaccata e' deliberatamente buttare fuori qualcuno di pista (il senna del 90 per capirci, il prost dell'89 e' stato altrettanto vigliacco ma decisamente piu furbo...).
Dovrei provare anche a vedere finalmente il GP d'Australia dove sembra esser nato tutto, trovare le tabelle dei tempi e rinfrescarmi la memoria sulla situazione gomme. Cosi, giusto per farmi un'idea (sicuramente sbagliata e piena di pregiudizi, va da se).

"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)