Powerslide ha scritto:echoes ha scritto: nei giri successivi, vista la battaglia, non ci vedo niente di strano nel vedere un tempo di 1 sec (giro 5) e 6/10 (giro 6) sempre rispetto al 99.
Vedi
echoes è proprio questo il punto: perchè c'è battaglia?
Credi veramente che se Marquez avesse girato in tempi tale da ricongiurgesi al duo che comandava la gara Valentino non si sarebbe messo dietro a farsi tirare?
Peccato che lo spagnolo dal sorrisino falso girasse un po' più piano di Lorenzo.
Allora Rossi lo passava per tirare e tentare di riprendere il compagno di squadra, ma faccia da schiaffi lo ripassava e subito si rimetteva su un passo inferiore alle sue possibilità. Strano per uno che in Race Direction si è giustificato (senza essere creduto) dicendo di avere problemi con le gomme e di essere in attesa che si assestassero: enne sorpassi (inutili al fine del risultato, anzi controproducenti)) ogni giro non son certo il modo appropriato per ottenere lo scopo, nè indice di problemi.
Semplicemente ne aveva più di Vale, ma preferiva giocare al gatto col topo che non tentare di aggiudicarsi la corsa.
Il perchè l'abbia fatto lo sa lui, noi possiamo solo avere delle ipotesi per ciò che valgono, ma dovremmo ammettere l'evidenza lampante per chi ha visto la gara in tutto il suo sviluppo.
Valentino ha compiuto una manovra che non ha giustificazioni (ma attenuanti sì vista la ripetuta provocazione), Marquez ha messo in essere un piano che certo non fa bene alla MotoGp e che non è contemplato nello spirito del motociclismo pronto a perdonare atteggiamenti al limite (e anche oltre) pur di vincere, ma non per far perdere.
Non credo che i reggenti la baracca siano troppo contenti.
Io non sono nella testa dei piloti, ne sono un pilota.
Quello che posso dire lo dico da ragioniere o poco piu quale sono.
Sulle cause scatenanti possiamo iniziare un discorso lunghissimo, idem sul perche' della battaglia: personalmente
non prendo per buone le dichiarazioni di entrambi i piloti in causa, per me dicono il falso sia l'uno che l'altro. O meglio, ognuno racconta la verita' che gli fa comodo e mi attengo ai tempi e quanto visto durante la gara.
Se dobbiamo parlare di ipotesi, ti direi che Valentino non sarebbe mai rimasto dietro in quanto convinto, a ragione o meno, che Marquez fosse al serivizo di Lorenzo (vedi dichiarazione di giovedi - per inciso, dal dire "corro come mi pare" al "corro per favorire Lorenzo" ci passa molta acqua...e l'ultimo giro dell'Australia dovrebbe dire qualcosa a proposito).
Sul fatto di giocare al gatto col topo, non so cosa dire: avesse fatto uno o due giri completi con MM davanti e andando piu piano sarei d'accordissimo con te, ma avranno fatto 5 o 6 curve in 3 giri senza rompersi le scatole...
Forse MM era piu "impiccato" nel girare su quei tempi aspettando l'assestamento delle gomme, ma ripeto: credo alle loro dichiarazioni come posso credere ai chip iniettati sottopelle o alle scie chimiche. Mi faccio due risate e via.
I reggenti della baracca sono i primi responsabili di tutto questo: hai permesso di tutto fin'ora e adesso ti svegli? A buoi scappati?
Sull'autorevolezza di Race Direction e organizzatori stendiamo un velo pietoso. Mr E. ha insegnato bene al buon Carmelo.
Da un lato hai Honda, Repsol, tanti soldi e dall'altro quello che ti fa vendere il prodotto Motogp in tutto il mondo: essendo la federazione inesistente, debole e succube (di entrambi), ovviamente ha deciso per una via di mezzo altamente, per me, stupida.
Non so, ho idea che se al posto di Rossi ci fosse stato qualsiasi altro pilota saremmo tutti a farci 2 risate.
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)