[quote="Powerslide"]
[quote="Mclaren7C"]
Questa 24 Ore è stata una sfida solo tra gli equipaggi Audi, è mancato un vero rivale, la Toyota ha pagato la "giovinezza" aspettiamoci grandi progressi per il prossimo anno.
[/quote]
Che strano, non sei l'unico a pensarla così. Anche lo storico inviato di AS Cesare Maria Mannucci è sulla stessa linea di pensiero.
Ma su cosa si fonda questo giudizio se ambedue le Toyota si sono ritirate per incidenti?
Anche i penso che probabilmente non sarebbero arrivate a metà gara senza accusare problemi di affidabilità, però quando la prima Toyota è stata eliminata si stava scambiando la testa della corsa con l'Audi e nessuna delle due Jap avava ancora fatto soste fuori programma
[/quote]
A mio modesto parare le vetture della Toyota, nonostante siano state messe fuorigioco da due incidenti, diffetavano nella preparazione nell'affrontare una 24 Ore con tutti i problemi di gestione di consumi, affidabilità ed organizzazione nonostante le capacità e le risorse tecniche del colosso giapponese. Le TS030 si sono presentate a Le Mans senza aver mai simulato un test di 24h ed inoltre non hanno mai partecipato a nessuna gara del WEC. Il debutto era previsto a Spa ma nei test al Paul Ricard Lapierre ha distrutto la vettura.
Penso che per essere al livello delle Audi bisogna evolversi sotto tutti i punti di vista, l'esperienza di quest'anno si rivelerà fondamentale per crescere nel 2013. La Peugeot con la 908 HDi FAP già dall'esordio (2007) si rivelò vincente, si impose al 1° posto in diverse corse di breve durata se confrontate a Le Mans, il successo alla maratona francese fu ottenuto solo nel 2009.
La Toyota ha avuto anche la sfortuna dalla sua parte, spero che già dai prossimi appuntamenti del WEC riesca a recitare al pari della R18.