[quote="sundance76"]
We want Report!!
[/quote]
Dopo aver fatto il Rallye de L'Escarene ad Aprile, siamo rimasti contenti dell'esperienza francese e decidiamo di fare il Rallye di Nizza - Jean Behra 15 / 16 giugno
Gara su asfalto composta da 9 ps (3 il sabato da ripetere due volte, 3 la domenica) tra cui le "blasonate" Turini e St Roch (fino a Luceram) ……………. Mica male.



ES1 – Peira-cava - Turini-Moulinet (17,50 km)
ES2 – Braus-l’Abblé (7,90 km)
ES3 – La Madone-St Agnes-la Tana (14,50 km)
ES4 – Peira-cava -Turini-Moulinet (17,50 km)
ES5 – Braus-l’Abblé (7,90 km)
ES6 – La Madone-St Agnes-la Tana (14,50 km)
ES7 – Levens-St Jean la Rivière (11 km)
ES8 – Lantosque-Luceram (20,46 km)
ES9 – L’Abblé-Braus (7,90 km)
Facciamo le ricognizioni tutte in un giorno ed è stato un "massacro"

fatti 2 passaggi per prova ....... che non sono il massimo per prove del genere, ma poco tempo a disposizione

Il week end di gara inizia con una gomma sgonfia (macchina ancora sul carrello)

per fortuna non è niente e tiene botta !

Verifiche sportive e tecniche fatte, macchina in parco chiuso ----> siamo pronti a partire !
Si comincia il sabato mattina:
PS 1: la prova del Turini: il primo pezzo fino al colle, è veramente un'autostrada e velocissima

da tenere giù ..... la macchina non è a posto come gomme e giochiamo subito un paio di Jolly. Dal Colle

inizia la discesa che porta verso Sospel ...... Ne facciamo un pezzo (forse 1500 / 2000 metri) e si sfila la leva del cambio

rimaniamo in folle .....

inutile dire che rimango (rimaniamo) di sasso). Delusione a mille. Per fortuna che è tutta discesa (abbastanza pronunciata) e quindi cerchiamo di arrivare a fine ps ....... stando attenti ad eventuali arrivi dei concorrenti partiti dopo (ci prende solo uno) ...... arrivati a fine ps con un tempo alto 15:59,3

, spingo la macchina fuori da CO per poter guardare cos’è successo …… Franco (il pilota) è stato un grande:

in tempo praticamente nullo ha individuato il problema, ovvero si è sfilato un particolare del leveraggio del cambio (praticamente in abitacolo) ….. fa una riparazione di fortuna e ripartiamo “abbastanza decisi” per il CO successivo ……. Trasferimento di circa 42 km con tempo di settore di 55 minuti ….. con il tempo perso non è semplice …… chissà come,

ma arriviamo in orario al CO e quindi non paghiamo …. !!!!
PS 2: prova in parte già fatta ad aprile nel rallye dell’Escarene …… primo pezzo inedito e sporchissimo …. Ma proprio tanto sporco: pezze d’asfalto (fatte male) che con il caldo si sbriciolano …. Con tutte le macchine passate prima di noi, anche sul dritto “si galleggia” per la quantità impressionante di brecciolino. Una sfida in più

Vista la riparazione di fortuna al cambio e lo sporco, decidiamo di essere cauti (anche perché ci sono delle destre – sinistre 2 che è un attimo uscire) ….. esce un tempo di 7:11,6
L’assistenza capita nel momento giusto e possiamo sistemare un po meglio il leveraggio del cambio !
PS 3: prova che durante le ricognizioni mi ha “impressionato” perché dopo un inizio “semplice”, diventa stretta (quasi un sentiero) e soprattutto senza un secondo di respiro !!!! se perdi il ritmo o la nota, sei finito !! Per cui sono proprio curioso di fare questa PS.
Appena arrivati al CO, ci mettiamo in coda ….. ma nessuno si muove ….. c’è stato un incidente, partiti i soccorsi ….. uno dei carro attrezzi a disposizione della prova è in panne, mentre l’altro impegnato nel recupero ….. quindi dopo aver aspettato un po di tempo, ci mandano via in trasferimento senza passare dalla prova …. Quindi mi rimane la curiosità ….
Si va al riordino ….. l’occasione per chiedere info e pareri agli altri N2 su gomme e pressioni …..
In assistenza decidiamo di rivoluzionare le pressioni a freddo perché in queste condizioni la macchina proprio non sta ….. Proviamo !!!
PS 4: gomme scaldate per bene, controllo le pressioni e si parte !!! già dalle prime curve sentiamo che è un’altra macchina ….. il pezzo veloce (quinta con una punta di limitatore) è proprio godurioso ….. comincia la discesa, e finalmente la riusciamo a finire la prova …… tempo 13:18,8
PS5: solita prova sporca ….. se possibile ancora di più …… rischiamo di uscire nella solita S2 ad inizio prova …… finiamo con il nostro passo, ma anche su questa prova le gomme sono ok ….. tempo 7:07,8
PS 6: finalmente questa prova …..

siamo all’imbrunire e senza fanaliera ….. si vede abbastanza ma resta il dubbio per i pezzi nel sotto-bosco …… va beh, ormai è tardi per pensarci :-) ……. Pronti – via nel primo pezzo semi – veloce e giochiamo un jolly ….. forse per le gomme fredde dietro ….
Nonostante le mi perplessità prima di partire, la prova è andata bene ….. ce la siamo cavata …. A me sta prova ha fatto godere ! tempo 13:15,1
Fine prima tappa: cotti dal caldo e stanchi morti ! Ma contenti per essere ancora in gara !
Ma ormai “il più è fatto”
Domenica con 3 ps da fare una volta
Uscendo dal parco chiuso notturno, il pilota si accorge che abbiamo l’anteriore sinistra un po molla ….. per fortuna andiamo subito in assistenza ….
PS 7: prova di cui mi piace la seconda parte (praticamente scavata nella roccia) e che alterna pezzi abbastanza veloci / guidati con improvvise S/D 2 ….. partiamo con il piede giusto, il passo c’è, le gomme anche …. Siamo soddisfatti di come va la macchina …. Pressioni sempre sotto controllo …. Tempo 8:54,0
PS 8: parte di questa ps l’abbiamo fatta all’Escarene: in questo caso partiamo leggermente prima e finiamo parecchio dopo ….. a me sta prova gasava da matti nella “versione corta” ….. Ora che arriviamo quasi a Luceram, è semplicemente fantastica …… la parte centrale, super guidata e senza respiro che diventa più veloce dopo il Colle St Roch ….. *****o che prova !!!

peccato fare solo un passaggio …. tempo 13:52,3
PS 9: manca solo questa prova ….. sarebbe la ps 2/5 ma fatta nell’altro senso ….. causa mina di una vettura storica (entrambe la ambulanze sono impegnate nei soccorsi), nessuna vettura moderna è entrata in prova ….. visto che la prova è rimasta senza soccorsi, ce la fanno fare in trasferimento ….. gara finita ….. resta solo da arrivare a Nizza per il parco chiuso finale ……
Alla fine:
43esimi assoluti su 50 arrivati, terzi di classe (su 4 arrivati) ….. COMPLIMENTONI ai vincitori di classe, i fratelli Kraus: sempre assolutamente imprendibili nei tempi ….. Bravissimi ad essere nei 20 con una N2 …..

Peccato per il tempo perso sulla prima prova …. Avremmo guadagnato qualche posizione nell’assoluta …. Ma per come era iniziata, va benissimo così !
Che dire …. Essere in macchina è sempre una gran bella cosa …. Ed ogni gara aumenta in maniera esponenziale il bagaglio d’esperienza …. Poi le gare francesi sono belle (fai tanti km, non costano tanto e puntano a farti correre sempre – in caso di incidente, se non ci sono feriti, ti fanno aspettare anche un’ora ma poi riparti

) …. Inoltre siamo stati trattati super bene (forse perchè ci siamo anche posti nella giusta maniera

) da organizzatori, commissari, compagni di classe e gendarmeria ….. Proprio un ambiente rilassato e “alla mano”

Minchium che pippone,

Ciao
