[quote="jeanpierresarti"]
il discorso andrebbe portato avanti su due piani: quello dello sportivo "totale" che desidera vedere una grande competizione tra gente ardita, e quello del tifoso che vede nel suo eroe tutti i risvolti positivi e nei "nemici" tutti quelli negativi. Ora, V. Rossi è indubbiamente il più forte pilota di moto degli ultimi anni, e se si permette di fare quello che ha fatto a me sta bene, ma non deve poi "lagnarsi" come giustamente ha detto DanieleSkywalker se riceve il trattamento da un concorrente (penso a Biaggi quando lo ha "accompagnato" leggermente spingendolo fuori) e soprattutto devono stare attenti i giornalisti, di questi tempi sempre più spudoratamente schierati e dichiarati (io non lo trovo giusto) che con il
loro lavoro di fino segnano un pilota per sempre come "il bravo" o "il cattivo" con buona pace del tifoso scatenato.[/quote]
é una cosa che ho sempre detestato...

salvo poi far diventare il "cattivo" meno "cattivo" solo quando questo non può dar più noia.... >:(
[quote="Niki"]
Invece la cosa strana è che la Ducati ha cominciato ad andare appena ufficializzato il contratto di Rossi o pressapoco in quel frangente.
Se a pensar male spesso ci si indovina...
[/quote]
in Ducati si son comportati benissimo con Stoner,facendogli provare la forcella 2011 (che tanto ritroverà anche sulla Honda...) già ad Indianapolis,in Yamaha a Rossi é stata negata perché...Lorenzo l'aveva bocciata!!!!!!!!...complimenti.....

[quote="Powerslide"]
Mi sembra che ad andare forte sia solo tornato Stoner. L'altra Ducati ufficiale è solo un filo risalita e quelle satelliti chiudono sempre la griglia.
Spero di essere smentito, ma penso che
Vale sia arrivato in Ducati fuori tempo massimo (per lui): gli anni passano per tutti. [/quote]
Lo temo anch io,ma una sfida cmq interessante.....

"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)