Lancia

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da Baldi » 20/05/2009, 22:13

eheh il mio sogno...

la dismissione della Alfa Romeo che viene venduta dalla Fiat a qualsiasi altra casa mondiale che usa il marchio con la dovuta autonomia per farla rientare in F1.
:thumbup1:


aggiungo una cosina solo... eheh

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

la fanalone?  ;)
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Prinz4L » 20/05/2009, 22:23

[quote="Baldi"]
eheh il mio sogno...
la dismissione della Alfa Romeo che viene venduta dalla Fiat a qualsiasi altra casa mondiale che usa il marchio con la dovuta autonomia per farla rientare in F1....
[/quote]

Vabbè te lo sei meritato:
Immagine
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da Baldi » 20/05/2009, 22:28

[quote="Prinz4L"]
[quote="Baldi"]
eheh il mio sogno...
la dismissione della Alfa Romeo che viene venduta dalla Fiat a qualsiasi altra casa mondiale che usa il marchio con la dovuta autonomia per farla rientare in F1....
[/quote]

Vabbè te lo sei meritato:
Immagine


[/quote]


:) eheh graziiiieeeee

cmq "ce l'ho" (come si diceva con le figurine... lol)

Cheever con la Alfa (che io chiamo ibrida) usata nel 1985 che riutilizzava il telaio (bellissimooo) della 184T con le fiancate e retro della 185T...

az OT fui!


tornando alla Lancia... certo la stratos e la posto sia qui che in Galleria fotografica..
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Powerslide » 20/05/2009, 22:33

Già la mitica HF 1.6 Fanalone #14  :thumbup:

Esiste ancora ed è nelle stesse condizioni di fine Montecarlo '72, compresa l'ammaccatura laterale sulla sinistra (o destra?) della coda  :001_rolleyes:

Il modellino è molto ben fatto, ma mi giocherei un paio di lire, sry di euro, che la targa posteriore è sbagliata. L'originale era:

TO * E2                      :D
4 2 6 6


Mi sa che vedendo l'impaginazione di quella anteriore ...............  :thumbdown:
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Baldi » 20/05/2009, 23:02

[quote="Powerslide"]
Già la mitica HF 1.6 Fanalone #14  :thumbup:

Esiste ancora ed è nelle stesse condizioni di fine Montecarlo '72, compresa l'ammaccatura laterale sulla sinistra (o destra?) della coda  :001_rolleyes:

Il modellino è molto ben fatto, ma mi giocherei un paio di lire, sry di euro, che la targa posteriore è sbagliata. L'originale era:

TO * E2                       :D
4 2 6 6




ahahahahahhahahah la targaaaaaaaa

ahahah hai ragione io mica l'avevo notatoooo

se l'avessi costruita io mi sparerei nelle p...
per fortuna così non è... è un modello già costruito della serie
100 Anni di auto da corsa...

Tra l'altro un mio amico ce l'ha... controllo!

ahahahahahah

Mi sa che vedendo l'impaginazione di quella anteriore ...............   :thumbdown:
[/quote]
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Prinz4L » 20/05/2009, 23:13

Mi consenta:

dopo le splendide Fulvia HF è arrivata la Stratos, una delle macchine più belle a mio avviso, ma non ci sono solo queste Regine.
Lancia vinceva nel "Marche/Endurance" 80/81 e sucessivamente nei rally con 037 - Delta.

Tutte automobili splendide, bellissime in livrea "Martini".

Il concessionario qui vicino ha una Delta Evo con i colori rosso-celeste-blu su fondo bianco, magnifica.  :001_tt1:
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da eddiesachs » 21/05/2009, 9:34

A me piace tantissimo la Lancia Flaminia, in tutte le salse e versioni. C'è un film di Michelangelo Antonioni in bianco e nero, ambientato nella Milano dei primi anni sessanta, in cui Marcello ***** ha una Flaminia Zagato. Forse è "La notte".

Mio zio aveva prestato servizio nella Polizia Stradale a Milano, dove nei primi anni sessanta avevano una Flaminia Coupè Pininfarina (per intenderci quella simile alla berlina) che fu anche utilizzata in almeno una competizione su strada, pilotate da equipaggi della Polizia. In una di queste gare la Flaminia pilotata (anche) dal mio parente si classificò al quarto posto. Doveva essere una specie di rally a cui partecipavano le vetture delle varie polizie europee, ma non sono mai riuscito ad avere informazioni più precise.
Avevo visto varie foto a colori di questa Flaminia grigio verde, con lo zio e suoi colleghi in uniforme, forse riesco a recuperarle, se riesco a convincerlo a tirarle fuori. Diceva che il telaio era stato alleggerito e il motore era potenziato. Il problema era riuscire a metterla in moto perchè a freddo aveva la tendenza a ingolfarsi.
Ultima modifica di eddiesachs il 21/05/2009, 22:37, modificato 1 volta in totale.
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da Baldi » 21/05/2009, 18:05

Oooooo

accidenti me ne ricordo solo adessoooooooo

visto che parliamo della Lancia... ricordo che un pò di tempo fa (molti anni purtroppo, mio padre mi raccontava che era stata realizzata una Lancia bellissima... sportiva (ipotizzo uno spider..) che aveva un particolare sistema di trasmissione (o qualcos'altro...) che

purtroppo non riesco a essere preciso perchè mi ricordo ben poco...
quindi parlo anche senza l'esatta terminologia ma solo per sommi capi...

che metteva, per così dire le ruote in folle o anche i semiassi boh.. una volta che era stata "lanciata" se si decellerava.. forse per ridurre un pò il freno motore eccetera...

solo che questo sistema si era rivelato (si puo' immaginare anche il motivo...) molto pericoloso...

tanto da non essere più adottato.

Sarà stata la Aurelia... la Flaminia, la ... proprio non posso dirlo...

Chi sa qualcosa? (è mica facile).
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

Precedente

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti