Allora …..
Ronde Barelli 2012 a Porlezza in prov di Como …… ovvero la stessa prova di quasi 9 km da ripetere per 4 volte ….. Non la ritengo una tipologia di gara "completa" ma penso sia utile per migliorarsi, affiatarsi, ecc ..... Macchina Clio N3. Due prove il sabato pomeriggio / notte e due la domenica mattina.
La macchina la scopriamo il venerdì sera ed è ammmore a prima vista ……

la proviamo brevemente in una stradina imboscata e capiamo subito che ci darà soddisfazioni ….



Come per il Casentino, sono un po più agitato il giorno prima, ma la notte passa tranquilla !
Sabato mattina (piove):
Verifiche sportive: sono molto organizzati e bravi/e, e passano via tranquille ! Segue il solito bel rito di appiccicare gli adesivi

Verifiche tecniche: dopo i fatti di Lucca

e decisioni CSAI, durante i controlli sull’auto (c’era una commissaria tecnica molto scrupolosa) ci “interrogano” sull’estinzione delle vetture: vogliono vedere che sia azionabile anche da legati ….. stessa cosa per il taglia-cinture: deve essere a portata di zampa. Comunque tutto ok !
Ricognizioni: la prova inizialmente è in salita, con tornanti, brevi allunghi, strada stretta …… poi spiana leggermente, discesa sconnessa (stretta), falsopiano e da Carlazzo in poi salita ma strada larga e veloce ………. Con qualche tornante ….. Fine ps sempre in salita …… direi bella PS …..

Sabato a pranzo siamo ospiti della famiglia del fratello del mio pilota, in quanto correva anche lui in FN3 con l’Astra da loro realizzata: le mogli preparano un vero super - pranzo

di cui però non posso godere fino in fondo

perchè avevo paura di addormentarmi in macchina ……

--> Persone MERAVIGLIOSE !!!!

Ci prepariamo e siamo pronti a partire ….. questi momenti son troppo belli perché riordini le idee, pensi a quello che devi fare, ai punti “critici”, ecc ……
Facciamo il primo CO e poi 15 minuti di assistenza …… condizioni meteo assolutamente ballerine ed inizia il toto-gomme: la strada è asciutta, ma ci sono dei punti della prova nel bosco e non sappiamo se è asciugata …… classici momenti dove tutti dicono il loro parere e non ci capisci più un *****o …… il pilota non aveva mai guidato quella macchina sul bagnato ed aveva giustamente qualche pensiero …. Propendiamo per una scelta conservativa intermedie RE , ma abbiamo paura di bruciarle e perdere una vita….. Quando mancano 10 minuti all’uscita dall’assistenza, comincia a diluviare: LIBERAZIONE

RE scelta obbligata !!!!!

Assetto: leggermento più morbido del normale.
Quando si parte per andare in ps è proprio bello

….. troviamo uno spiazzo per fermarci e ci “incaschiamo” e leghiamo ….. stavolta mi ricordo di tenere il quaderno delle note a portata di mano (al Casentino lo avevo lasciato sul cruscotto e quando sei legato, con il *****o che ci arrivi a prenderlo)

….. scaldiamo le gomme sotto al diluvio ed ovviamente vetro appannato …..

dalla mia parte non vedo fuori ….. arriviamo allo start PS con tanti dubbi soprattutto per la pioggia e tenuta delle gomme …… ho sentimenti contrastanti tra la curiosità di provare sotto l'acqua, gomme

Ps1: partiamo sotto il diluvio e come detto vetro appannato .....

dopo poche curve GODO per la tenuta estrema delle gomme: sembra di essere sull'asciutto ...... sento che il pilota è tranquillo ed è a suo agio. Nel primo terzo di prova, mi urla che non sente e devo urlare a mia volta. Mi distraggo un pochino

, non vedo fuori, facciamo 2 o 3 curve a vista

però stavolta mi sono fatto i riferimenti buoni e mi ritrovo subito

La seconda parte di prova (quella veloce) è veramente libidinosa perchè prendiamo bene il ritmo e filiamo via ....

alla fine esce un 8:36 - quinto posto di classe.
rientriamo in assistenza soddisfatti

ci sono stati tanti tempi "balenghi" perchè in molti sono partiti con le gomme da sciutto e quindi hanno dovuto "remare" ..... non piove più, ma la seconda prova è completamente di notte e quindi stesse gomme di prima: RE ...... in più ci dicono che hanno tirato diverse mine (durante il primo passaggio ho avuto il tempo di vedere un clio gruppo A sul tetto) e la strada è veramente piena d'olio ....

Ps 2: vetro pulito

ci leghiamo in un bel posticino con la luce e ci avviamo verso lo start ps ..... inutile dire che di notte è da imbarzottimento istantaneo ma ho il timore di fare qualche *****atina ...... carichi e fiduciosi perchè abbiamo visto come lavorano le gomme, ci dirigiamo allo start ps ....... arriviamo e coda da esodo .....

ci viene incontro un commissario per dirci che ci sarà un po di ritardo ..... dobbiamo però timbrare lo stesso al nostro minuto (senza macchina in zona controllo) ...... invneto nuove imprecazioni, mi slego e vado dal tavolino dei crono ..... timbro e per fortuna le operazioni di partenza vanno per le lunghe, dandomi il tempo per legarmi nuovamente.

Viste le condizioni della strada, decidiamo di non rischiare l'osso del collo (soprattutto nei tratti dove hanno picchiato) ..... In effetti nei punti incriminati, la macchina si sente che "muove" parecchio ... anche in un bel drittone

finiamo la prova cauti pensando di aver alzato in modo indegno

alla fine 8.43 (penultimo tempo di classe) ..... ma va benissimo così: io VOGLIO

finire la gara
andiamo al riordino notturno e lasciamo la macchina per l'indomani ....

siamo a metà dell'opera belli carichi !!! e per domenica bello senza dubbi !!!!

Il mio pilota e suo fratello vanno a casa da mogli e figli e io rimango con Davide (il suo navigatore) ..... saranno state le 00:15 / 00:30 e non avevamo voglia di andare in qualche bar a mangiare porcherie .... così chiama la sua morosa e le chiede se ci prepara qualcsa da mangiare .....

la santa donna dice si

ed andiamo a casa sua (sarà stata quasi l'una) .....

Atre persone MERAVIGLIOSE !!!!

Metto 8 sveglie

, grandissima dormita, e domenica mattina arriva in un attimo !

Tempo ottimo, non vediamo l'ora di iniziare "le danze"

Visto che l'assetto si è comportato bene nei punti molto rotti e sconnessi, decidiamo di provare a tenerlo anche con l'asciutto. la lunga attesa dovuta al riordino, mi fa notare qualche navigatrice interessante

con cui è piacevole scambiare impressioni e tempi

P.s. 3: ci avvertono che potrebbero esserci degli autovelox lungo il trasferimento e quindi facciamo i bravi quando scaldiamo le gomme .... gomme stampo, andiamo su bene, mi piace come guida il pilota e finiamo la prova con il sorriso ! purtroppo vediamo i ragazzi che ci partivano davanti fermi fuori strada ma loro ok ! ..... tempo di 7:35 e settimi di classe !

torniamo in assistenza e visto che ci troviamo, lasciamo tutto immutato a livello di assetto. Con il pilota ci parliamo e concordiamo di provare a "forzare" un pochino per vedere come si comporta la piccola francese e soprattutto noi !

P.s. 4: ci avvertono della probabile presenza di pattuglie e nuovamente siamo impeccabili nel (non ... vedremo in seguito) scaldare le gomme ..... ci fermiamo da un distributore per legarci ...... facciamo per ripartire ma un crucco ci chiude dietro ..... facciamo un metro avanti ed un altro crucco ci chiude davanti con la moto ...... (non avevavmo molto tempo di settore) gli facciamo segno di spostarsi, ma quasi ci manda a cagare ....

gli facciamo capire che non è aria

e ci avviamo allo start ps ...... dopo circa 500 metri ci fermiamo dietro al concorrente che ci partiva davanti (son riusciti a ripartire

) e ci accodiamo .... arriva un signore (commissario sportivo) che ci fa una lavata di capo

...... ci fa presente che avevamo il baule posterioreaperto ..... e ce lo chiude lui ..... Semaforo ..... 5,4,3,2,1, VAI !!!! ..... S3Apre 50 in D42TK x TS ..... queste le prime note ..... Peccato che nella D4 due tempi chiude, ho sentito il culo della macchina partire per i fatti suoi e il muso andare in direzione opposta al Tornate sinistro e puntare la scarpatina a destra (sottostrada) ..... Christian è stato bravissimo a tenerla

e abbiamo fatto il tornante abbastanza bene ...... Il tutto è durato 2 secondi, ovviamente .... Abbiamo giocato il nostro mazzo di Jolly

mi è stato detto (da chi ci ha visto in prova), che ne hanno visto uscire parecchi dai finestrini ....

....... sento che Christian sta tirando rispetto a prima e mi "gaso" perchè ha un bel ritmo

e mi adeguo bene .....

le gomme lavorano e in diverse curve percepisco che provano a mollare .... ma fanno il loro lavoro !! gran lavoro !

tempo finale 7'34 dovuto al jolly giocato ..... comunque stra- contento per la gara finita e perchè abbiamo messo dietro qualcuno.

bello contento, mi avvio per timbrare agli ultimi CO, mi cerca il capo posto perchè mi deve dare una comunicazione della direzione gara: partenza anticipata all'ultimo start ..... 2 decimi di anticipo e 10 secondi di penalità ..... visto che non ci giocavamo nulla, questà penalità non mi intristisce più di tanto ......


Siamo sempre in attesa di entrare nell'ultimo parco chiuso, e stavolta mi viene a cercare l'addetto ai concorrenti: noi ed un'altro equipaggio, siamo convoncati in direzione gara dopo il parco chiuso .....

....... ci passa davanti tutta la gara

e pensiamo a cosa possiamo avere fatto .....

impazienti, andiamo in direzione gara ..... entrano prima gli altri ...... cerchiamo di origliare

ma nulla .... è il nostro turno e il commissario che ci ha precedentemente *****iato, ci espone quanto hanno visto ...... per farvela breve, volevano spiegazioni sul perchè avevamo il portellone aperto e giravamo così ...... hanno pensato che fosse un tentativo di non rendere visibile la targa per poi fare gli scemi, ecc ...... noi gli spieghiamo che sicuramente dopo esserci messi i caschi, non abbiamo chiuso bene il portellone, il fatto dei tedeschi, il poco tempo, ecc ed è rimasto aperto ..... gli diciamo che che ci è successo anche il passaggio prima (ma non spalancato, era accostato), e della nostra buona fede .... anche perchè sulla strada principale abbiamo percorso solo 500 metri ..... ci fanno un bel *****iatone sul fatto che non sono cose da fare, anche per non ledere l'immgine dei rally, ecc ..... devo dire giustamente ..... e si sono ropportati in maniera esemplare (era presente tutto il collegio degli sportivi e i tecnici) ..... stretta di mano e ci lasciano andare via ..... noi sollevati a mille !!!!

alla fine mi pare noni di classe e sceso con il sorriso !
che dire .... correre è assolutamente fantastico .... da emozioni e sensazioni uniche ..... non si può descrive ...... a volte ci ripenso e in maniera involontaria mi compare un sorrisino .... ripeto quanto già detto: ripaga dei mille sacrifici, rinunce, km fatti e sbattimenti.
L'N3 è una gran bella "macchinetta": si percepisce un limite altissimo per noi comuni mortali ! ed è un gruppo N ..... non oso immaginare WRC o S2000 ....

Questa gara mi è servita parecchio a livello d'esperienza, perchè ripetere la stessa prova aiuta nel dare le note, aiuta per il feeeling con il pilota ...... e aiuta lui a capire la macchina .... inoltre la pioggia è servita per capire come lavorano le gomme e assetto .... tutto utile ed interessante !!!!!
Le gare possono servire anche come esperienza di vita .... a chi pensa che sia facile ...... anche una garetta così, se la inizi poi la vuoi finire ..... e meglio che puoi .... ti devi confrontare con un'altra persona (pilota, che nella vita fa altro .... come me) e magari lo devi "tenere a bada" oppure fargli il complimento per come ha girato una curva .... ho conosciuto tantissime brave persone: oltre alle famiglie del pilota e fratello (non ho parole per la gentilezza ed ospitalità), anche altri equipaggi super disponibili ed "alla mano".
Un GRAZIE GIGANTE va a Marco Asnaghi: oltre ad avere un grande piedone, si è anche dimostrato stra disponibile le mille volte che lo abbiamo disturbato per domande, consigli, guida sul bagnato, ecc ..... un grande !!!!
Ciao.
Scusate la lunghezza
Scusate gli errori, ma ho scritto in fretta e a pezzi.

Ciao.



GPX ha sbaragliato Santander nella corsa per sponsorizzarci ....

Però avevamo
BALDI sempre in assistenza a comandare e metterci il becco !!!!

.............




