Germania, PS4: ecco la zampata di Latvala
Prima vittoria di speciale per la Ford, ma Loeb allunga ancora su SolbergDopo tre vittorie di speciale di fila marchiate Sebastien Loeb e Citroen, finalmente è arrivata anche la prima zampata della Ford nel Rally di Germania. Jari-Matti Latvala ha ottenuto la miglior prestazione lungo la PS4, precedendo proprio l'otto volte campione del mondo di 1"8.
Il finlandese rimane ancora in terza posizione nella classifica generale, ma in questo modo è riuscito a ridurre ulteriormente il gap che lo separa dalla Fiesta RS WRC gemella di Petter Solberg, portandolo ad appena 3"2. Di contro il norvegese ha perso ancora terreno su Loeb, che ha visto salire a 13"8 il vantaggio nei suoi confronti.
Prosegue alla grande anche la prova di Thierry Neuville, cui sembra fare davvero bene la vicinanza con casa, ma anche il ritorno sull'asfalto. Il belga della Citroen ha chiuso la PS4 con il terzo tempo, riuscendo a mettere ben 13" tra sé e Mikko Hirvonen che lo segue in quinta posizione e che non sembra riuscire a trovare il giusto ritmo su questo fondo.
Anzi, il finlandese della Citroen ora dovrà cominciare a guardarsi soprattutto le spalle, perchè la Mini di Dani Sordo si è riportata a solo 1"6 da lui e non bisogna dimenticare che lo spagnolo è un grande specialista dell'asfalto. Tutto invariato invece nelle posizioni a seguire.
WRC, Rally di Germania, 24/08/2012
Classifica dopo la PS4 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 55.55'6
2. Petter Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +13"8
3. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +17"0
4. Thierry Neuville - Citroen DS3 WRC - +26"1
5. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +39"3
6. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +40"9
7. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +59"8
8. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +1'05"0
9. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +1'43"8
10. Sebastien Ogier - Skoda Fabia S2000 - +2'19"5
Germania, PS5: Loeb torna a suonare la carica
Il francese vince un'altra speciale e porta a 18" il vantaggio su SolbergDopo essersi preso una speciale di "riposo", Sebastien Loeb è tornato a dettare il ritmo nella PS5 del Rally di Germania, incrementando il suo vantaggio della sua Citroen nei confronti della Ford di Petter Solberg fino a 18".
Il norvegese ha fatto quello che ha potuto per provare a difendersi, ma pur facendo segnare il secondo tempo, alla fine ha pagato 5"1 nei confronti dell'otto volte campione del mondo. Se non altro però si può consolare per aver portato nuovamente a 10"8 il suo vantaggio sulla vettura gemella di Jari-Matti Latvala.
Dopo aver vinto la PS4, il finlandese non è riuscito a trovare il ritmo giusto in questa prova ed ha chiuso addirittura con il settimo tempo, finendo per farsi raggiungere anche da Thierry Neuville, che ora lo tallona a soli 3"3 con la sua Citroen.
Oltre a quella per il terzo posto, si scalda però anche la battaglia per il quinto posto, con Mikko Hirvonen che ha provato a resistere all'attacco di Dani Sordo, riuscendo a realizzare lo stesso tempo del rivale della Mini, sul quale quindi ha mantenuto 1"6 di margine.
WRC, Rally di Germania, 24/08/2012
Classifica dopo la PS5 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 1.10'05"5
2. Petter Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +18"9
3. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +29"7
4. Thierry Neuville - Citroen DS3 WRC - +33"0
5. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +44"6
6. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +46"2
7. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +1'09"5
8. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +1'20"3
9. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +2'11"8
10. Sebastien Ogier - Skoda Fabia S2000 - +2'55"9
Germania, PS6: Loeb in fuga a fine tappa
Latvala vince l'ultima speciale, ma il francese della Citroen chiude con 20"4 su SolbergJari-Matti Latvala ha risposto nuovamente presente nella PS6, quella conclusiva della prima tappa del Rally di Germania. Il finlandese della Ford è stato quindi l'unico in grado di contrastare Sebastien Loeb in questa prima giornata di gara, anche se per ora si deve accontentare del terzo posto nella classifica generale.
Davanti a lui, infatti, c'è la vettura gemella di Petter Solberg, che però anche in questo caso ha visto aumentare ancora il gap che la divide dalla Citroen dell'alsaziano, plurivincitore qui in Germania, che oggi si è aggiudicato la bellezza di quattro delle sei prove in programma e che ora conduce con 20"4.
La vittoria di speciale è comunque servita a Latvala per riavvicinarsi a 9" da Solberg, ma anche per provare a scrollarsi di dosso la sagoma della Citroen di Thierry Neuville, che ora lo segue a 5"1. Più indietro intanto Dani Sordo è riuscito a trovare il sorpasso ai danni di un Mikko Hirvonen sembre più in difficoltà.
Il portacolori della Mini è riuscito a realizzare il terzo crono della PS6, saltando davanti al finlandese della Citroen per 2"2. A preoccupare per Mikko però sono i 48"9 di distacco da Loeb, davvero troppi a parità di macchina, anche per chi come lui non ha mai digerito l'asfalto.
WRC, Rally di Germania, 24/08/2012
Classifica dopo la PS6 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 1.22'18"0
2. Petter Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +20"4
3. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +29"4
4. Thierry Neuville - Citroen DS3 WRC - +34"5
5. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +46"7
6. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +48"9
7. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +1'17"9
8. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +1'28"7
9. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +2'34"8
10. Sebastien Ogier - Skoda Fabia S2000 - +3'43"3