Germania, PS1: Loeb inizia con il piede giustoDopo aver fatto segnare il miglior tempo nello shakedown di ieri, questa mattina Sebastien Loeb ha subito messo in chiaro che non sarà assolutamente facile batterlo sull'asfalto del Rally di Germania. L'otto volte campione del mondo ha realizzato il miglior tempo nella prima prova speciale del nono appuntamento del Mondiale Rally, dando subito distacchi importanti alla concorrenza.
Il francese della Citroen ha infatti messo ben 5"2 tra sé ed il diretto inseguitore Petter Solberg, che è parso piuttosto soddisfatto di essere riuscito ad inserire la sua Ford Fiesta RS WRC davanti alla seconda DS3 WRC di Mikko Hirvonen, che invece paga 8"7.
Quarto tempo per Jari-Matti Latvala, che non è mai stato un grande specialista dell'asfalto e che infatti si vede tallonare molto da vicino dall'altra Citroen di Thierry Neuville, bravo a rimanere al di sotto dei 10" di ritardo in quella che in un certo senso è la sua gara di casa, visto che si disputa a meno di 100 km dalla sua città natale.
Seguono poi Ott Tanak e Dani Sordo: stupisce vedere lo spagnolo della Mini già attardato di 17"8, visto che a differenza di Latvala lui invece è sempre stato molto veloce su questo fondo. Inizia con un nono tempo invece l'avventura sulla Mini di Chris Atkinson.
WRC, Rally di Germania, 24/08/2012
Classifica dopo la PS1 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 14'42"9
2. Petter Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +5"2
3. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +8"7
4. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +9"1
5. Thierry Neuville - Citroen DS3 WRC - +9"9
6. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +15"8
7. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +17"8
8. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +24"9
9. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +25"8
10. Sebastien Ogier - Skoda Fabia S2000 - +29"9
Germania, PS2: Hirvonen scivola al quinto postoIl Rally di Germania è iniziato appena da due prove speciali, ma comincia già a farsi in salita per Mikko Hirvonen. Il finlandese non è riuscito ad esprimersi al meglio lungo i 22,79 km della PS2 ed è scivolato dal terzo al quinto posto nella classifica generale.
Apparentemtente non è stato un problema in particolare a rallentare la marcia del pilota finlandese, che ha solamente faticato a trovare il giusto feeling con la sua Citroen DS3 WRC, precipitando a 22"3 da quella gemella di Sebastien Loeb, che invece è risultato il più veloce anche su questo tratto cronometrato.
In questo modo il francese ha incrementato a 9"6 il suo vantaggio nei confronti della Ford di Petter Solberg, che a sua volta ha portato a 6"4 il gap nei confronti del compagno di squadra Jari-Matti Latvala, che continua ad essere tallonato molto da vicino dalla Citroen di un Thierry Neuville che non sembra aver intenzione di mollare la presa.
Tutto invariato nelle posizioni a seguire, anche se bisogna segnalare che Mads Ostberg in queste prime prove ha faticato a causa di un problema con i freni posteriori della sua Fiesta RS WRC, oltre all'ingresso nella top ten di Martin Prokop, che con la sua WRC è riuscito a scavalcare la S2000 di Sebastien Ogier.
WRC, Rally di Germania, 24/08/2012
Classifica dopo la PS2 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 29'02"6
2. Petter Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +9"6
3. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +16"0
4. Thierry Neuville - Citroen DS3 WRC - +17"8
5. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +22"3
6. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +24"6
7. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +27"4
8. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +43"1
9. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +58"8
10. Martin Prokop - Ford Fiesta RS WRC - +1'01"9
Germania, PS3: Latvala si avvicina a SolbergSebastien Loeb ha completato un giro mattutino perfetto nella prima tappa del Rally di Germania, mettendo a segno il miglior tempo anche nella terza prova speciale. In questa maniera il francese della Citroen ha portato a 13"1 il suo vantaggio nei confronti della Ford di Petter Solberg, che non sembra in grado di reggere il suo passo.
Anzi, ora il norvegese deve iniziare a guardarsi le spalle dalla Fiesta RS WRC gemella di Jari-Matti Latvala, che per la prima volta è riuscito ad essere più veloce di lui, riducendo il gap dalla seconda posizione a soli 5"7. In questo modo è riuscito anche da incrementare il suo margine sulla Citroen di Thierry Neuville, che ora paga 6"7 e deve difendersi dal tentativo di attacco di Mikko Hirvonen che lo segue 2"5.
E dopo un avvio in sordina sembra essersi svegliato pure Dani Sordo, autore del quinto tempo sulla PS3 con la sua Mini John Cooper Works WRC e quindi riportatosi in sesta posizione nella classifica generale, riuscendo nel sorpasso ai danni di Ott Tanak. L'estone però è stato anche rallentato dal principio d'incendio che ha colpito la Ford di Martin Prokop davanti a lui.
WRC, Rally di Germania, 24/08/2012
Classifica dopo la PS2 (primi dieci)
1. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - 41'22"1
2. Petter Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +13"1
3. Jari-Matti Latvala - Ford Fiesta RS WRC - +18"8
4. Thierry Neuville - Citroen DS3 WRC - +25"5
5. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +28"0
6. Dani Sordo - Mini John Cooper Works WRC - +34"9
7. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +49"0
8. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +55"2
9. Chris Atkinson - Mini John Cooper Works WRC - +1'22"5