Ora è ufficiale: nel 2006 Sete Gibernau farà coppia con Loris Capirossi alla guida di una Ducati. La notizia, nell'aria da settimane, è stata ufficializzata dal team italiano a Valencia. La Honda, inoltre, perderà anche lo sponsor Camel: il motivo è la volontà della casa giapponese di non dare una moto a Biaggi per il 2006. "Resteremo al fianco di Biaggi - ha detto un portavoce Camel - per trovare una soluzione alternativa".
Mentre dell'accordo con la Ducati si parla ormai da settimane, voci dell'ultima ora avevano parlato addirittura di un Gibernau che in extremis sarebbe rimasto in casa Honda per approdare al team di Pons. Invece, la casa di Borgo ha confermato l'ingaggio attraverso un comunicato. Gibernau prende il posto del connazionale Carlos Checa."Sono molto lieto di poter dare il benvenuto a Sete - ha commentato Federico Minoli, Presidente e Amministratore Delegato Ducati Motor Holding - perchè siamo convinti che sia uno dei piloti più forti della MotoGP, dotato di talento, grinta e coraggio, e anche in una stagione per lui difficile come quella appena terminata ha dimostrato di essere uno che non molla mai, nel migliore spirito Ducati. Per questo siamo davvero orgogliosi di averlo in squadra il prossimo anno insieme a Loris. Sono due piloti fortissimi e faremo di tutto per metterli in condizioni di ottenere grandi soddisfazioni insieme a noi".Da parte sua, Gibernau ha dichiarato che "dopo aver conseguito grandi risultati e numerose soddisfazioni negli ultimi anni e dopo una stagione ancora ai massimi livelli ma molto difficile come quella appena terminata, ho deciso di dare una svolta alla mia carriera agonistica. Prima di tutto voglio ringraziare le persone che hanno reso possibile il raggiungimento di tanti risultati positivi. E' però arrivato il momento di cercare nuovi stimoli e per questo la professionalità e l'entusiasmo che ho trovato in Ducati sono stati determinanti nella decisione di unire le nostre forze". "Affronto questa nuova sfida - ha detto ancora - con forte determinazione, convinto che insieme raggiungeremo grandi successi. La Ducati ha dimostrato in questi anni di avere molta ambizione e potenzialità e ho fiducia di poter contribuire con la mia esperienza a trasformare in realtà il nostro sogno comune".
Intanto, dopo la Movistar, un altro grande sponsor abbandona la Honda. La Camel smetterà infatti di sponsorizzare la squadra satellite di Pons. "Confermo che, dopo le trattative di questi ultimi giorni intercorse con i dirigenti della Honda - ha detto Torras, responsabile generale della Camel - Camel cesserà ogni rapporto in essere con la Honda". Ovvero smetterà di versare la bellezza di dodici milioni di euro a stagione al team Pons. Perchè la Honda ha negato allo sponsor una moto per Max Biaggi per la stagione 2006, per le presunte esternazioni del pilota romano contro l'azienda giapponese a conclusione del precedente Gp della Turchia, dopo che erano stati avviati da tempo progetti in tal senso. "Resteremo al fianco di Biaggi - ha proseguito Torras - per cercare una soluzione alternativa di comune accordo col pilota. La nostra intenzione è quella di cercare di rimanere nel paddock del Motomondiale ma non abbiamo al momento alcuna proposta o idea concreta a proposito".