Grande gara, 56 vetture non le avevo mai viste tutte insieme sul tracciato!
Spettacolari (anche se velocisticamente un po' inconsistenti) le McLaren: forse sono ancora un po' acerbe, ma le sfiammate che facevano in staccata erano magnifiche.
La Z4 era davvero veloce e bella anche da vedere, ma neppure le altre auto erano da meno: un suo fascino ce l'aveva anche l'unica Nissan in gara, peraltro sostenuta ufficialmente dalla Nismo.
Il Blancpain è davvero una gran bella categoria.
Riguardo la F.3 inglese, voglio dire la mia: il figlio di Sainz è fortissimo.
In Parabolica, la domenica pomeriggio su una pista umida e in condizioni mutevoli, arrivava a una velocità molto più alta degli altri e riusciva a tenere una traiettoria vicinissima alla linea bianca esterna, per poi riaccelerare con decisione: gli altri frenavano molto prima, e avevano una velocità di percorrenza decisamente più bassa.
Tenendo conto del cognome e del sostegno Red Bull, credo che il ragazzo farà strada.
P.S. Quelli che erano in Parabolica a vedere la gara erano lì solo per Rossi. Nel paddock l'unico nugolo che si è formato era per Rossi. Non so, ma a me la cosa non è piaciuta molto, e mi ritengo un estimatore del 46
