[quote="Andras"]
[quote="fxx30"]
[quote="Andras"]
[quote="Mika84"]
[quote="sundance76"]
E chi hai detto che c'era nella Mercedes fuori dalla fabbrica??? Ron Dennis?
[/quote]
Of course. A proposito domani Ron presenta la nuova MP4/12C la nuova stradale, erede della F1, chiamata così in onore del terzo pedale presente sulla 12 e impiegato per i freni della nuova macchina. E' la prima volta che Dennis tenta di sfidare la Ferrari nel suo campo più forte, le vetture stradali. Si parla di un costo di accesso di
160.000GBP. Non sto nella pelle domani...

[/quote]

[/quote]
Decidetevi...

sarebbero quindi circa 180.00 euro!?...avrei proprio intenzione di cambiare auto...

[/quote]
Giorgio è stato tradito dall'emozione, non c'è rischio che una produzione del genere potesse costare 60.000 dollari US.
Il prezzo indicativo è di 160.000GBP, confermo

[/quote]
Costa 60.000£ non 60.000$ mi sono sbagliato. Eccola:
[img]http://
http://img195.imageshack.us/img195/76/bigmclarenmp412c0169757.jpg[/img]




McLaren ha diffuso le prime immagini ufficiali della MP4-12C. La nuova supercar inglese è stata sviluppata completamente da McLaren e riporta il brand nel mondo delle auto sportive, con un bagaglio tecnico di prim’ordine derivato dalla lunga esperienza in Formula 1. Il telaio è costituito da una monoscocca in carbonio dal peso di 80kg e tutti i pannelli della carrozzeria sono in carbonio e compositi, rendendola così più costosa ma anche più leggera di tutte le concorrenti, Ferrari 458 Italia e Lamborghini Gallardo in primis.
La filosofia “adding Lightness” coniata da McLaren ha dato vita ad un progetto molto ambizioso, dove la ricerca della massima leggerezza è stata allargata ad ogni particolare: un esempio è dato dalla posizione ed inclinazione dei radiatori, che riducono al minimo lunghezza e peso delle tubazioni e del liquido necessario, ma consentono anche di contenere la larghezza totale della vettura a motore centrale. Curiosità: la C nella denominazione della vettura sta per Carbon, proprio ad indicare l’uso diffuso di questo materiale.
Il motore rappresenta la sopresa più grande: non si tratta del V8 Mercedes AMG come ipotizzato sin dalle foto spia del progetto P11, ma di un propulsore inedito chiamato M838T, V8 3,8 litri biturbo da 600Cv, con albero motore piatto, carter secco e capace di 8500 giri minuto nonostante la sovralimentazione. La coppia massima è di 600 Nm, ma l’80% è già disponibile a 2000 giri e McLaren dichiara che la MP4-12C è la vettura con il miglior rapporto potenza/CO2 emessi. Anche per il cambio le novità non mancano: si tratta di un 7 marce doppia frizione SSG che prevede la possibilità di preselezionare il rapporto attraverso i paddles del cambio, ottendo poi cambiate multiple fulminee. Le prestazioni non sono state ancora annunciate, ma ci si aspetta uno 0-100 km/h in poco più di 3 secondi ed una velocità massima nell’ordine dei 350 km/h.