ecco alcune foto che ho fatto in occasione del "Concorso d'eleganza Villa d'Este" del 2003,
anticipo subito che la qualità non è al top:
35 anni di Giugiaro Italdesign, evento "la forma dei contenuti"
http://img299.imageshack.us/img299/3937/35annigiugiaro.jpg
ferrari 250gt california 1961
http://img694.imageshack.us/img694/7716/250califa.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/7606/250gtcalif.jpg
ferrari 250gt zagato 1956
http://img52.imageshack.us/img52/6695/250gtzagato2.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/1357/250gtzagato.jpg
ferrari 275gts 1965
http://img237.imageshack.us/img237/9726/275gts.jpg
alfa romeo 1900 c sprint 1953 (uscita nel 1950, prima Alfa di concezione moderna fece il suo debutto al salone di torino a maggio. essendo una variante della piattaforma standard, l'alfa propose un passo corto sul quale i carrozzieri indipendenti, come in questo caso pininfarina, si espressero a loro piacimento.)
http://img408.imageshack.us/img408/3699/alfa1900csprint.jpg
asa 1000 gt spider 1966 (Enzo Ferrari concepì l'Asa a Modena dove si progettò una base meccanica a 4cilindri (un motore "quadro": 69mmX69mm) monoalbero, che una volta sviluppato arrivò a 97cv. Autocostruzioni S.p.a. a Milano realizzò su licenza le sue versioni personali e una serie quasi segreta, pare che nell'Asa il costruttore abbia dato maggior rilievo alla rifinitura degli allestimenti anzichè le reali performance. riscosse l'interesse solo dei rari appassionati delle piccole vetture sportive)
http://img202.imageshack.us/img202/4151/asa1000gtspider.jpg
bizzarrini 5300 Strada 1967 (le vetture che corsero a lemans presero questo nome. giotto bizzarrini passa da Alfa, ferrari, lamborghini e iso rivolta per fondare la Iso Grifo nel 1966) & Lamborghini Miura S P 400 1969 (dal 1968 al 1971 sono stati prodotti 140 splendidi modelli di S P 400)
http://img843.imageshack.us/img843/9464/bizmiura.jpg
Bugatti type 57, 1937 (disegnata da Jean Bugatti, fu presentata al salone di parigi del 1933, in questo caso il carrozziere Hermann Graber (in alternativa al solito Gangloff) creò questo esercizio di stile su telaio da 3.30 m
http://img340.imageshack.us/img340/4158/bugattitype57.jpg
catalogo generale della mostra
http://img202.imageshack.us/img202/6641/catalogoretro.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/1171/catalogop.jpg
depliant della Spyker, presente al concorso , non in gara
http://img819.imageshack.us/img819/3065/deplianspyker.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/8085/depliantspyker2.jpg
lamborghini concept car, barchetta , 2003 (12 cilindri 6173cc, nella categoria "concept cars and prototypes regard vers le futur")
http://img844.imageshack.us/img844/8256/lamboconceptcar.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/9981/lamboconcpt2.jpg
Bmw m1 Andy warhol art car 1979 (corse a lemans nel gruppo 4, facente parte di una mostra/raduno di M1 all'interno del "Concorso")
http://img695.imageshack.us/img695/3330/m1warhol.jpg
raduno Bmw m1
http://img199.imageshack.us/img199/6561/82736521.jpg
maserati A6gcs, 1953 (un esemplare di questa vettura vince la classe 2000 al suo debutto nella MilleMiglia 1953. questa in particolare è carrozzata da pininfarina, e fa parte dei soli 50 telai realizzati)
http://img291.imageshack.us/img291/1711/maseratia6gcs.jpg
lamborghini Miura
http://img829.imageshack.us/img829/5153/miura2.jpg
Monteverdi 375s, 1968 (Peter Monteverdi costruisce in maniera artigianale a basilea un piccolo numero di vetture per appassionati fabbricando un telaio tubolare su cui innesta una meccanica Chrysler e una carrozzeria Frua) & Bizzarrini 5300strada
http://img155.imageshack.us/img155/5505/montbizz.jpg
Orca 113, 8cilindri 2300cc, 2001 (nella categoria "Concept cars")
http://img299.imageshack.us/img299/7060/orca113.jpg
Renault Talisman 8 cilindri 4500, 2001 (nella categoria "concept cars") & Orca 113
http://img830.imageshack.us/img830/8827/renaulttalismanorca113.jpg
Volkswagen W12 (600cv circa, carrozzata da giugiaro, presente nella rassegna per i 35 anni di Italdesign)
http://img228.imageshack.us/img228/5605/wvw12a.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/1046/wvw12umida.jpg