[quote="Niki"]
[quote="DanieleSkywalker"]
[quote="sgarbo"]
Fiat però alla fine se riesce a fare ste cose è solo grazie allo stato italiano ed è questo che per me non è giusto. Quando ero piccolo mi ricordo che il gruppo Bianchi stava fallendo e mai nessuno del governo promosse la stessa procedura concorsuale che ha salvato Fiat dal fallimento pochi anni fa. E' questo che non mi piace, perchè pone fiat non come un azienda privata ma pubblica e questo dal mio punto di vista è sleale per la concorrenza in un libero mercato come lo è quello dell'automobile.
[/quote]
Fai attenzione che negli anni 60/70 l'Alfa Romeo era pubblica e faceva concorrenza alla Fiat mediante soldi pubblici.[/quote]
L'Alfa probabilmente è stata una delle uniche aziende statali a funzionare bene, fino a che, altrettanto probabilmente, è stata fatta fallire o quasi. Magari per regalarla ai torinesi.
[/quote]
Se ci riferiamo ai modelli prodotti allora l'Alfa Romeo non solo era mediamente superiore alla Fiat, ma probabilmente era mediamente superiore a qualsiasi altra marca. Ma l'azienda era un colabrodo , e non solo nell'ultimo periodo. Fare macchine di qualità senza dover guardare i bilanci perchè tanto c'è lo stato che risana è alla portata di tutti.
L'inefficienza dell'Alfa Romeo è cosa risaputa, basta documentarsi. Parliamo di perdite prossime al 20%, il che significa miliardi di lire che sono andati sulle nostre spalle.
L'Arna era un modello fatto insieme alla Nissan e non c'entra nulla con la Fiat.
Che l'Alfa sia stata fatta fallire per essere regalata alla Fiat è un falso storico, tant'è vero che prima che si facesse sotto la Ford a Torino non ne volevano proprio sentire di acquistare l'Alfa.
Solo quando la Ford ha fatto la sua offerta la Fiat ci ha ripensato (probabilmente intimorita da un ingresso della Ford in Italia) e qui sicuramente c'è stato l'intrallazzo politico perchè l'offerta Ford era sicuramente migliore.