[quote="Uitko"]
[quote="sgarbo"]
Credetemi, è imbarazzate il fatto che i campionati minori debbano cercare di condensare tutte le loro gare quando non c'è la F1.[/quote]
Perchè imbarazzante? lo trovo più che normale, accade così con tutti gli sport, quello di punta porta via pubblico alle serie minori, vedi calcio, pallavolo, motogp etc.
[/quote]
Beh è triste che oggi lo sport dell'automobilismo s'identifichi al 90% con la F1.
F1, Mondiale Marche (Sport/Prototipi e GT) e Rally dovrebbero avere un'importanza più o meno uguale.
Un gradino più sotto F2 (continentale), Turismo e GT.
Poi ancora F3 (continentale) ed infine le gare a carattere nazionale.
Come si può vedere non considero i monomarca, come la GP2, perchè si parla di stagioni che costano milioni di euro (e quindi la scusa del risparmio va a farsi benedire) e i team più ricchi avranno sempre prestazioni migliori (e qui va a farsi benedire il voler porre tutti i piloti sullo stesso piano).
Considero addirittura i monomarca come l'inizio della fine del vero spirito dell'automobilismo.
La frammentazione delle categorie risponde perfettamente al concetto del "divide et impera" tanto ben sposato da Bernie.
E poi diciamo la verità, un GP ogni 15 giorni svilisce l'importanza dell'evento stesso perchè risponde ad una legge di mercato: più pezzi produci, meno questi valgono.
C'è meno tempo per metabolizzarli, apprezzare ciò che è stato e la mente è subito proiettata su ciò che sarà un paio di settimane dopo. Sembra il campionato di calcio, conta solo la classifica e l'evento stesso perde importanza. In quello per lo meno ci sono le partite di cartello ed i derby che tengono viva l'attenzione sul singolo evento; da noi cosa aspettiamo? Un Montecarlo dove una F1 faticherebbe a sorpassare una GP2 che le rende una manciata di secondi al giro? Una Silverstone che per metà è diventata un gomitolo? Monza dove il tempo lo fai sui cordoli e non a Lesmo? Spa? Forse è l'unica (parzialmente) rimasta, peccato che l'Eau Rouge possa farla in pieno mia nonna buonanima. A tal proposito è interessante una considerazione di Alesi: "Quella la curva più impegnativa del mondiale?! Macchè, l'unica curva da pelo è il tunnel di Montecarlo: la fai sempre in pieno, ma sempre a chiappe strette!!!"
Per fortuna esiste la curva la Curva 8 (dio mio come odio chiamare le curve con un numero >:( ) della Turchia: l'unica cosa buona dell'Architetto.
A volte anche lui ............ sbaglia

Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)