Via dall'Europa?

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da sundance76 » 06/07/2012, 8:09

Si sapeva già, ma è inquietante:

http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/e-lora-di-uscire/

E’ l’ora di uscire?

L’immagine che vedete allegata è tratta dall’ultimo numero di Automotive News  e a me ha fatto molta impressione. Per chi non lo sapesse, questa rivista americana (più rivolta agli addetti ai lavori che al grande pubblico) è estremamente autorevole, ed è particolarmente informata riguardo gli scenari automobilistici prossimi venturi.

Il titolo spiega tutto: “è l’ora di uscire”? E spiega che Ford è General Motors debbono fermare l’emorragia in Europa. In altre parole, starebbero pensando a una ritirata dal Vecchio Continente dove non è più conveniente produrre automobili e dove, oltretutto, nemmeno più si vendono.

Il tema non è nuovo, però ogni giorno che passa si aggiunge qualcosa di più inquietante. Nel pezzo si legge che GM penserebbe ad abbandonare l’Opel e la Vauxhall (mannaggia, dicono in America, perché non l’abbiamo venduta a Magna?) mentre manterrebbe sul mercato la Chevrolet, non fosse altro perché questo marchio in Europa non ha stabilimenti, ergo non li deve chiudere.

Non aggiungo altro al mio sconforto: i due colossi a stelle strisce sono dominanti nel nostro continente, entrambi tra i primi 5 sul mercato, eppure perdono troppi quattrini. Loro dicono anche che scappare è al momento la soluzione più logica, tanto più che loro non hanno radici (e legami sociali) forti come la Fiat in Italia o i marchi francesi sul territorio transalpino. Per loro scappare sarebbe più facile, quindi perché non farlo in fretta?

Non so se alla resa dei conti lo faranno, soprattutto se glielo lasceranno fare i vari governi perché le persone che andrebbero a casa sarebbero oltre centomila nei soli stabilimenti produttivi senza calcolare l’indotto, però il solo fatto che se ne parli significa che l’argomento è all’ordine del giorno. In particolare, chi è vecchio sa che si parte sempre con gli annunci per vedere l’effetto che fanno, e poi si adottano piani contenutivi che paiono a chi osserva un buon compromesso, salvo poi ripartire e rallentare fino a che il progetto iniziale arriva a conclusione.
Quello che è agghiacciante è la fredda lettura dei dati, allorché i numeri non lasciano spazio alle parole: in Italia in 5 anni si è arrivati a vendere un milione di auto in meno, e in Europa 3 milioni. In media uno stabilimento, quando lavora a pieno regime, sforna 300 mila vetture all’anno.  3 milioni in meno significa che in Europa 10 (grandi) stabilimenti sono di troppo. Se poi si aggiunge che in uno stabilimento iper-efficiente come quello Nissan di Sunderland in Gran Bretagna nel 2011 ha prodotto da solo 480 mila vetture (più che in Italia quest’anno) con appena 5.400 addetti, vogliamo parlare di manodopera in sovrannumero e di rischi per l’occupazione?

Sono anche su twitter@Cavicchi4r

- Carlo Cavicchi -
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 10 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 10 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti