da groovestar » 20/06/2025, 17:18
Non ha indubbiamente la velocità pura di un tempo, ma occorre dire che il livello si è alzato tantissimo ed in Ferrari ha forse come avversario il miglior pilota del momento sul giro singolo.
Ovvio che trovarsi con una pessima vettura, in un ambiente che non conosci e che sembra remare in direzioni poco comprensibili e privo di stabilità, se non hai la motivazione di Hulkenberg e sei abbastanza sazio, il decimo non lo trovi.
Fosse rimasto in Mercedes sono invece sicuro che avrebbe fatto molto meglio lo scorso anno e in questa stagione se la giocherebbe alla pari con Russell.
Ovvio che poi i suoi avversari, raggiunta la maturità agonistica, siamo arrivati al suo livello, che resta molto alto.
A 40 anni vuoi arrivare e trovare il modo di essere un valore aggiunto, non dover ricostruire da zero e, probabilmente, in questo è stato fregato, con rassicurazioni di competitività e competenza che sono assenti da anni.
Comprensibile che si chieda che cosa ci faccia li.
E dopo aver visto il documentario su Antonelli e la cura che ha Mercedes nel mettere il pilota nelle condizioni di rendere al meglio, si comprende l'abisso che esista con Maranello.
La cultura di creare sinergie e fare quadrato contro l'abitudine a guardarsi storto ed attendere la debolezza del collega per potergli fare le scarpe e prendere il suo posto, con una proprietà interessata solo a mettersi in mostra più di creare un qualcosa di vincente, sapendo che i soldi fanno passare qualsiasi mal di pancia.