da groovestar » 19/05/2025, 7:56
Antonelli sta facendo bene, ma anche Bearman si sta confermando, nonostante la giovane età.
Colpito, in negativo, sta anche lui confermando il trend di un pilota veloce, ma troppo irruento.
Bortoleto, che pure aveva ben figurato in F2, non pervenuto...
Per il resto, qualsiasi vettura corra in aria sporca, diventa poco performante, ed il trovarsi davanti diventa un vantaggio decisamente sproporzionato.
La Redbull deve anche lei avere una finestra di esercizio molto stretta, oltre ad essere complicata da guidare. Tsunoda, che stava facendo molto bene, ha delle difficoltà enormi, il che non può che significare che la vettura sia cucita sui pregi e difetti della guida di Verstappen, probabilmente l'unico con piede e coraggio nel portarla al limite.
La Ferrari, non appena capirà come gestire le altezze da terra, potrà tornare a dire la sua.
Il recupero non è frutto di fortuna, perché quando hai piloti che riescono a rispettare la tabella di marcia in gara, i risultati arrivano. Solo che a partire oltre il decimo posto rende tutto impossibile.
Sul punto occorre anche sottolineare l'inconsistenza degli avversari del cavallino che, dopo una qualifica solida, sono sprofondati.
Non mi stupirebbe scoprire che il vero problema della Ferrari fosse nella meccanica della sospensione posteriore, od in un qualche errore di calcolo ottenuto in sede di simulazione.
Bastano pochi millimetri e l'aerodinamica paga pegno, come ha dimostrato l'incidente di Tsunoda