[2025 - 07] Gran Premio Emilia Romagna - Imola

Forum dedicato alla stagione di F1 2025

da Niki » 18/05/2025, 9:31

Tirassero fuori l'auto dello scorso anno a questo punto.
Farebbero una figura migliore. Anzi una meno di *****.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16255
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 18/05/2025, 15:10

Gara decisamente migliore rispetto alle qualifiche, ma il focus non cambia...

Bisognerebbe che la premiata ditta Elkann/Vigna facesse le valigie, ma trovo assurdo che questi mettano le radici lì (Elkann è lì dalla morte di Marchionne) senza che gli interessi minimamente il target corsaiolo dell'azienda

Perché non si limitano a gestire la produzione e i conti?
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8067
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Magic_Ayrton » 18/05/2025, 15:12

Intanto la solita farlocca safety car per riaccendere una gara morta
Magic_Ayrton
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 749
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Liverpool

da gilles70 » 18/05/2025, 15:38

SC ridicola. Max su conferma un grande.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3135
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da groovestar » 18/05/2025, 15:42

Gara perfetta per entrambi i Ferraristi, nonostante la frammentarietà dovuta agli interventi della direzione gara.
Questa vettura non riesce a girare bassa in qualifica, ma col pieno ha un ottimo ritmo gara.

Verstappen vince la sua seconda gara dimostrandosi ben al di sopra del duo McLaren e, con un po' di fortuna, non mi stupirebbe se si riconfermasse campione
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9416
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 18/05/2025, 20:09

Come avevo scritto già dalla ppassata stagione, Verstappen è favorito per il fatto che i due Mc si tolgono punti a vincenza, a parte i propri meriti, le proprie fortune ed i casini che fanno sempre in Mc.
Alla partenza Piastri è stato un pollo preoccupandosi di tappare Russelle facendosi fregare da Verstappen con una bella frenata.
Per i rossi non si può certo cantar vittoria. In gara sono andati meglio che in prova, salvo lasciare Leclerc con gomme usate alla ripartenza dopo la safety car, ma comunque sono alla vergogna. Queste prestazioni ormai sono del tutto casuali.
Se non ci fossero stati interventi esterni oggi sarebbero stati fregati da... chi è che gli era davanti? Williams? Haas? Non ricordo.
In gara Norris è andato meglio ma anche lui parte dagli errori nelle qualifiche per cui in piste come questa anche se ha un'auto superiore superare diventa una chimera, con tutto che ha fatto un bel sorpasso su non ricordo chi.
Mi ci giocherei qualsiasi cosa che se Leclerc fosse in Mc, le avrebbe vinte tutte fino ad ora.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16255
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da gilles67 » 18/05/2025, 21:36

Confermo il tutto, Piastri in partenza è stato un pollo, Verstappen si è riconfermato per l'ennesima volta per il fuoriclasse che è. SOLO LUI oggi saprebbe spremere la RedBull così. Per me, il migliore di sempre, e qui rischio di sollevare un polverone, alla MC hanno fondamentalmente solo 2 buoni piloti, per me l'unico che se ne avesse una minima possibilità di contrastarlo è Leclerc, e forse un domani Antonelli, che ieri ha dimostrato di aver bisogno di crescere ancora, soprattutto come personalità. Non deve assoggettarsi alla pressione mediatica, ma è sulla buona strada, ne sono sicuro, in 7 gare ha fatto 0 danni e portato una barca di punti, è già al livello di Russell che di anni in F1 ne ha ben dippiù e non va per niente piano. Unica a grave nota stonata del Gp, oltre all'errore sulla qualifica di Bearman da parte dei commissari FIA, è stata la SC introdotta per la rottura di Andrea Kimi, durata 9 giri non si sa perchè. Per la Ferrari prevedo una via crucis infinita. Mi sembra il 1992, ricordate? Alesi e Capelli, zero dirigenza, solo dal primo luglio 1993 arrivò Todt, preso da Montezemolo che era competente, ora di competenti non ce ne sono più. Todt prese Schumacher, Brown e Byrne dietro richiesta di Schumi, il resto è storia. Adesso c'è solo il VUOTO. E' questo che fa paura.
Avatar utente
gilles67
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 28/01/2006, 0:00
Località: ventimiglia

da Niki » 18/05/2025, 22:00

A mia memoria, che fa quasi sempre acqua, Antonelli è il miglior debuttante degli ultimi anni.
E' chiaro che è favorito dall'essere entrato in Mercedes anzichè in una squadra minore, ma finora è stato regolare, non ha fatto casini ed è il più giovane tra i debuttanti.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16255
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Laffite26 » 19/05/2025, 0:56

E' un bel mondiale, Verstappen potrebbe restare a ruota delle McLaren fino alla fine dato che sono un team che di errori ne commette e non pochi sia in gara che in qualifica. Al di là delle grandi capacità di Max, una sua grande dote è quella di massimizzare gli errori di chi gli parte davanti e in questo modo strappargli il titolo sarà molto dura. Piastri, in testa al campionato, arriva terzo e rabbuiato sul podio consapevole che gran parte della gara è andata storta: si fa infilare da Verstappen, rientra nel traffico e poi la virtual gli nega la rimonta ed anche la chiamata sotto regime di SC non è stata positiva in aggiunta a dei pit stop non brillanti. Non gli resta che incassare e portare a casa.

Però la domanda è un'altra. Siamo così sicuri che la McLaren abbia una macchina così dominante e la Red Bull invece, al netto di Verstappen non sia così inferiore? Certo vedendo le prestazioni di Tsunoda non vale la seconda ipotesi, ma le papaya hanno anche dimostrato una certa perdita di passo quando sono in aria sporca che non dovresti subire più di tanto se disponi del mezzo migliore, invece Red Bull a volte pare trovare delle risorse un pò nascoste nel corso della gara e questo non è solo merito di Max

Sul fronte Ferrari, nonostante il sabato da pomodori e uova, la gara ha comunque ristabilito quelli che sono i valori di tutti gli altri con i rossi che potevano anche ad ambire al podio con un minimo di accortezza in più, mentre chi era partito davanti vedi Aston Martin torna dove più gli compete. Leclerc stava tirando fuori il jolly ma le bandiere gialle ci hanno un pò messo del suo in una girandola che alla fin fine ha premiato chi era già davanti. Hamilton ha azzeccato la strategia e forse la SC prolungata gli ha negato il podio, ma è questione di lana caprina. In ogni caso, il disastro della qualifica era da imputare esclusivamente all'errato utilizzo delle gomme morbide le quali hanno condannato anche Antonelli, il quale si ferma in gara, ma devo dire che nonostante abbia corso a un tiro di schioppo da dove è nato, ha saputo gestire comunque bene la pressione. E' il patrimonio della Formula 1 dei prossimi anni che si sta valorizzando gara dopo gara.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 832
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da groovestar » 19/05/2025, 7:56

Antonelli sta facendo bene, ma anche Bearman si sta confermando, nonostante la giovane età.
Colpito, in negativo, sta anche lui confermando il trend di un pilota veloce, ma troppo irruento.
Bortoleto, che pure aveva ben figurato in F2, non pervenuto...

Per il resto, qualsiasi vettura corra in aria sporca, diventa poco performante, ed il trovarsi davanti diventa un vantaggio decisamente sproporzionato.

La Redbull deve anche lei avere una finestra di esercizio molto stretta, oltre ad essere complicata da guidare. Tsunoda, che stava facendo molto bene, ha delle difficoltà enormi, il che non può che significare che la vettura sia cucita sui pregi e difetti della guida di Verstappen, probabilmente l'unico con piede e coraggio nel portarla al limite.

La Ferrari, non appena capirà come gestire le altezze da terra, potrà tornare a dire la sua.
Il recupero non è frutto di fortuna, perché quando hai piloti che riescono a rispettare la tabella di marcia in gara, i risultati arrivano. Solo che a partire oltre il decimo posto rende tutto impossibile.


Sul punto occorre anche sottolineare l'inconsistenza degli avversari del cavallino che, dopo una qualifica solida, sono sprofondati.

Non mi stupirebbe scoprire che il vero problema della Ferrari fosse nella meccanica della sospensione posteriore, od in un qualche errore di calcolo ottenuto in sede di simulazione.
Bastano pochi millimetri e l'aerodinamica paga pegno, come ha dimostrato l'incidente di Tsunoda
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9416
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 19/05/2025, 9:43

La catastrofica qualifica di sabato mi fa propendere per i soliti problemi di gestione gomma/altezze da terra...forse se avessero insistito con le gialle sarebbero partiti più avanti

Niente da dire invece per la gara, se non che partendo appunto più avanti non dico ci si potesse giocare la vittoria, ma quantomeno il podio

Trovo in ogni caso assurdo il fatto che ogni anno i problemi rimangano gli stessi, nonostante cambino uomini in continuazione

Per quel che riguarda gli "altri" invece, ero convinto che Piastri/Verstappen affiancati non sarebbero durati un giro integri, invece Max ha fulminato Piastri senza che nemmeno se ne accorgesse

Abbastanza rivedibile pure la gestione dei ritiri di Ocon e Antonelli, entrambi con macchine fuori da zone pericolose (prato all'interno tra la Tosa e la Piratella)

In altri tempi sarebbero bastate delle gialle ben visibili, adesso passi la VSC, ma 7 giri di safety car quali motivazioni avevano? Se non quelli di sparigliare le carte?
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8067
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Niki » 19/05/2025, 10:56

Laffite26 ha scritto:Però la domanda è un'altra. Siamo così sicuri che la McLaren abbia una macchina così dominante e la Red Bull invece, al netto di Verstappen non sia così inferiore?


Non credo proprio. La macchina è fatta sull'olandese così come gli aggiornamenti arrivano prima e/o solo a lui. Questo al netto delle sue capacità.
Per cui se hai un'auto che è pari alle altre o poco sotto e competi da solo contro due che sono entrambi in lizza, ovvio che sei favorito.
La Mc potrebbe vincere il costruttori, a meno di miglioramenti netti della Mercedes, ma il piloti è molto difficile.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16255
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 19/05/2025, 15:34

Per ora il vantaggio in classifica piloti è ancora considerevole, ma sicuramente Max sarà un bruttissimo cliente ogni qual volta riuscirà a mettersi in prima posizione, diversamente le McLaren hanno un passo decisamente migliore.

Hanno una gran macchina, ma non è la Redbull del 2023, e le gerarchie potrebbero sovvertirsi in un qualsiasi momento, anche se il team austriaco mi pare abbastanza al limite e la Ferrari abbastanza indietro. La Mercedes, nonostante la costanza di Russell, non mi pare lontanamente vicino alla possibilità di competere per la vittoria, dato che crollano sempre la domenica.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9416
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

Precedente

Torna a Formula 1 2025

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti