Nuove 2025

Forum dedicato alla stagione di F1 2025

da groovestar » 16/03/2025, 19:18

Gli unici davvero positivi di questa giornata sono stati Antonelli, Norris, Verstappen ed Hulkenberg (che compie un'impresa vera e propria).

In Ferrari possono cambiare gli uomini alla guida, ma se non cambiano passo a livello di progettazione e gestione del weekend, non vinceranno mai.
Hanno schierato Alonso, Raikkonen, Vettel, Leclerc ed oggi Hamilton e, se non vinci un titolo con questi piloti, allora devi fare molta autocritica.

La stagione sarà lunga e speriamo riescano a raddrizzarla, ma la situazione è davvero complicata.

Sui debuttanti sarei meno categorico. Nessuno ha mai girato con queste vetture, su un asfalto complicato e con gomme molto sensibili ai cambi di temperatura.
Basta vedere come la differenza fra un disastro ed un debutto col botto sta nella fortuna nelle conseguenze di un testacoda.

Speriamo infine che Antonelli riesca, come oggi, a correre senza pressioni, senza la necessità o l'impulso a strafare. Sulla pioggia del resto aveva già dimostrato di saperci fare.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da 330tr » 16/03/2025, 22:38

Ennesimo pluricampione macinato dalla rossa?
Terribile, sta diventando un cimitero per gli elefanti.
Povero Charles.
Per fortuna esiste il wec
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4981
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da Laffite26 » 16/03/2025, 23:24

Questa è una considerazione molto a latere in quanto siamo solo alla prima (brutta) gara. Però il senso è questo, se anche l'operazione Hamilton si rivelerà un fiasco, come minimo in tanti saranno quelli che dovranno porgere le scuse a quei piloti che dal 2008 in poi hanno cercato di vincere un titolo con la Ferrari addossando loro colpe inesistenti. Ormai la retorica secondo la quale anche i piloti avevano la loro responsabilità nei fallimenti va rispedita al mittente.
Sembra ormai chiaro che con qualsiasi staff tecnico e dirigenziale ormai non si vada da nessuna parte. La Ferrari dovrebbe essere ristrutturata nel profondo a partire dalla proprietà sennò meglio chiudere.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da gilles70 » 17/03/2025, 6:48

Ferrari: anche quest'anno si vince il prossimo. Nella seconda parte del '24 erano in lotta con la McLaren, hanno avuto la brillante idea di cambiare lo schema delle sospensioni anche se è l'ultimo anno con questo regolamento, e questi sono i risultati. Magari l'hanno fatto per provare qualcosa in vista della prossima stagione, certo che al momento non sembra una scelta geniale.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Jackie_83 » 17/03/2025, 8:33

Sono almeno 12 anni che si trastullano col pull-rod all'anteriore, lo usano un paio di stagioni, poi lo accantonano, poi lo riprendono ecc..

E ogni volta buttano una stagione per metterlo a punto, per poi buttarne un' altra quando tornano con lo schema tradizionale (e puntualmente lo cestinano quando inizia a funzionare)

Per quanto sembri una cosa irrilevante è un sistema che cambia completamente il bilanciamento della macchina e il consumo delle gomme...e ovviamente devi cestinare ogni volta il lavoro dell' annata precedente

Quando hanno annunciato che sarebbero di nuovo tornati a questo schema (per motivi aerodinamici dicono) ho pensato solo "ma perché?"

E infatti le facce dei piloti nei test e le dichiarazioni di "potenziale acerbo" lasciavano pochi dubbi...

Poi è probabile che delle soddisfazioni arrivino lo stesso durante l'anno, ma sicuramente non adesso e altrettanto sicuramente le dichiarazioni di trionfo annunciato nel pre-stagione dai nostri giornalai pescivendoli erano campate per aria (a essere buoni)

Nessuno infatti aveva fatto i conti con l'oste McLaren, che ha semplicemente evoluto e migliorato il mezzo dell' anno precedente

Ma anche Mercedes e Red Bull hanno fatto lo stesso...evidentemente loro sono scemi e sono furbi solo a Maranello

Almeno c'è Antonelli a tenerci un po' su il morale, speriamo che continui così, la faccia soddisfatta di Toto a fine gara è un ottimo inizio

Mi fa un certo effetto vedere un pilota che si allena col kart dove di solito giro io arrivare in F1
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da groovestar » 17/03/2025, 8:54

Secondo me il problema di questo gp è stato quello di aver fatto scelte di assetto totalmente sbagliate.
Parlano di una altezza da terra maggiore per evitare il consumo del plank...
Inoltre davvero tragicomica la situazione in cui un pilota (sbagliando) decide di restare fuori, mentre ad un altro viene (sempre sbagliando) suggerito di...restare fuori!

La cosa positiva è che avere Hamilton metterà in luce le mancanze del team.

Verstappen in tutto questo arriva secondo con una gara lineare arriva secondo, posizione che poteva essere di Leclerc.

In chiusura, brutte le critiche di Marko ad Hadjar. Ad un certo punto della vita, uno dovrebbe godersi la pensione, invece di bullizzare ragazzi che potrebbero essere i figli dei suoi nipoti.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 17/03/2025, 9:19

groovestar ha scritto:Secondo me il problema di questo gp è stato quello di aver fatto scelte di assetto totalmente sbagliate.
Parlano di una altezza da terra maggiore per evitare il consumo del plank...
Inoltre davvero tragicomica la situazione in cui un pilota (sbagliando) decide di restare fuori, mentre ad un altro viene (sempre sbagliando) suggerito di...restare fuori!

La cosa positiva è che avere Hamilton metterà in luce le mancanze del team.

Verstappen in tutto questo arriva secondo con una gara lineare arriva secondo, posizione che poteva essere di Leclerc.

In chiusura, brutte le critiche di Marko ad Hadjar. Ad un certo punto della vita, uno dovrebbe godersi la pensione, invece di bullizzare ragazzi che potrebbero essere i figli dei suoi nipoti.


Si era intuito qualcosa dal fatto che avessero praticamente buttato nel secchio la Q3, con pochi giri neanche troppo convinti...i commentatori parlavano di piogge forti quasi sicure domenica

E se lo sappiamo da casa lo sanno anche ai vari muretti

Il problema è che poi sotto l'acqua in gara si è fatto ampiamente ca*are lo stesso, con un passo insufficiente e il Re di tutti i Re addirittura intruppato dietro ad Albon tutta la gara lamentando problemi di bilanciamento

credo che anche senza la sosta sbagliata sarebbe stato molto difficile salire sul podio (che in ogni caso sarebbe stato un brodino)

Su Marko sfondi una porta aperta da anni, il suo comportamento in un posto di lavoro normale passerebbe come Mobbing

Tolto Verstappen l' ambiente RedBull è un inferno per tutti gli altri grazie a questo soggetto

sono abbastanza convinto che anche Lawson durerà poco...se non arrivano risultati importanti a breve su quella macchina salirà Tsunoda prima di fine anno
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da groovestar » 17/03/2025, 10:07

Infatti la scelta di Lawson appare priva di logica, considerando che in Toro Rosso stava facendo molto bene.
Che senso ha lasciare un pilota esperto in un Junior Team e promuovere quello meno rodato?
L'unica spiegazione è che il giapponese non venga ritenuto uno che gioca di squadra, nonostante l'enorme crescita del 2024.

Detto questo, un ottantenne che, oggi, bolla come piagnisteo quello di Hadjar, fa davvero schifo.
Interroghiamoci sul perchè di una reazione così forte, che penso vada ben oltre il mero errore. Certi piloti, come fanno, sbagliano e, tantovale, non farli correre se si hanno delle remore.
Stessa cosa vale per Doohan, prima annunciato da metà stagione, poi messo sulla graticola per promuovere...Colapinto!

Nel mentre in Inghilterra danno per finito Hamilton, ritenuto pronto per al massimo un tour d'addio alla Formula 1.
Sinceramente me lo vedo poco Lewis a vivacchiare a centro gruppo come un Raikkonen qualsiasi e correre solo per il gusto di farlo. E' arrivato per far primeggiare la rossa (a suo dire anche già solo nel costruttori) e non credo che accetterà di farsi pensionare prima del tempo.
Penso che per Leclerc (e la Ferrari) Hamilton sia l'unica carta per poter lottare per il mondiale: un pilota che, quasi all'unanimità, viene considerato il migliore di tutti i tempi, non può finire la sua carriera come un tassista qualsiasi e non potrà che essere uno sprone per trovare rapidamente la competitività. A meno che la Ferrari non accetti, pubblicamente, di non essere in grado di dare una vettura vincente al miglior pilota del mondo. E li sarebbe un danno di immagine enorme.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 17/03/2025, 11:54

Hamilton non vincerà più una mazza, sono pronto a scommetterci tutto. Può vincere una gara, ma campionati ormai può dimenticarseli.
I rossi hanno chiuso la carriera a più di un campione del mondo grazie alla loro incompetenza assoluta.
A mia memoria in Australia hanno sempre iniziato bene, per poi finire peggio o male.
Sarebbe singolare se iniziassero male per poi migliorare durante la stagione.
La RB, come ho scritto da anni, ha imparato quando aveva Vettel-Webber ed è diventata una squadra ad un pilota; il secondo serve da riempimento.
Non solo: quando il pilota principale avrebbe cambiato squadra a fine anno improvvisamente il secondo è andato più forte. Si è visto con Vettel quando è arrivato Ricciardo ed altri.
Non so se sia peggiore la RB o i rossi, squadra nella quale la politica regna sovrana. Se ne renderà presto conto anche Hamilton. Anche se è a fine carriera e pagato un fottio, per cui penso che alla fine non gliene fregherà più di tanto.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 17/03/2025, 13:20

Non me lo vedo Hamilton a caracollare pur di fare cassa.
Se l'aria non sarà buona, preferirà salutare la compagnia e ritirarsi, per dedicarsi ad altro o, peggio, farà carte false per tornare in Mercedes.

La stagione è lunghissima, ma Vasseur ha detto che farà il punto dopo 6 gare e che, se non ci saranno risultato, si concentreranno sul 2026.

Probabilmente qualcuno ha preso in giro l'inglese sulle potenzialità di Maranello e su questo progetto.

Ma del resto, quando manca un vero e proprio direttore tecnico e rinunci al migliore su piazza, capitano queste cose.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 17/03/2025, 15:15

Il direttore tecnico di spessore adesso c'è, anche se non è una Superstar come Newey

Ma come per Newey, è impossibile che i risultati si vedano in pochi mesi

Resta da capire perché stravolgere gli equilibri di una macchina tutto sommato più che buona (anche se bizzosa) a ciclo regolamentare finito
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da gilles67 » 17/03/2025, 17:26

Tranquilli ragazzi, Anthony Hamilton (il babbo) ha detto: "RICOSTRUIREMO LA FERRARI!", ecco fatto. Non vorrei essere Vasseur oggi........ :doh: :doh: :doh:
Avatar utente
gilles67
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 28/01/2006, 0:00
Località: ventimiglia

da Jackie_83 » 17/03/2025, 21:44

gilles67 ha scritto:Tranquilli ragazzi, Anthony Hamilton (il babbo) ha detto: "RICOSTRUIREMO LA FERRARI!", ecco fatto. Non vorrei essere Vasseur oggi........ :doh: :doh: :doh:


Magari! è poi quello che fece Schumacher ai suoi tempi

Anche Vettel tentò di farlo, ma si sentì rispondere "noi qui siamo la Ferrari e si lavora così"

Non c'è bisogno di dire com' è andata a finire nei casi specifici
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Laffite26 » 18/03/2025, 0:24

Mi ha colpito il silenzio radio di Hamilton dopo la fine della gara. Non si aspettava un approccio simile con il suo ingegnere, molto invadente e ripetitivo cosa di cui lui non era abituato e anzi, lo zittiva ai tempi in Mercedes. E poi per aver appurato il loro metodo molto approssimativo di organizzare la corsa. Io credo che avrebbe fatto meglio a portarsi in Ferrari l'intero staff che ha lavorato con lui negli anni precedenti, persino i meccanici.
Adami era l'ingegnere di Vettel e di Sainz e spesso è stato lui a suggerire a quest'ultimo di rispondere alle mosse di Leclerc. Uno che bada a contrastare il risultato dell'altra macchina sorella andrebbe allontanato.

Per quel che riguarda Marko devo dire che mi sarei aspettato una dichiarazione simile su Hadjar. Il problema è che non si fanno remore a parlare in pubblico di queste cose quando sarebbe stato molto meglio tenersi questi pensieri per sè. Credo che Marko dall'alto dei suoi anni si illuda che un ventenne di questi tempi sia lo stesso degli anni 70. Sono generazioni diverse che non possono essere paragonate. Educazione,cultura e sensibilità del tutto agli antipodi e non si può pretendere che ci si comporti in un certo modo dopo una delusione molto forte di un pilota che sa di correre per una squadra inflessibile (e insensibile) con i piloti.
Il problema loro è che non hanno individuato su chi investire per un dopo Verstappen. Non c'è un Ricciardo della situazione per surclassare Vettel o il giovanissimo Max nei confronti di Ricciardo stesso. Ecco perchè chi si siede al volante di una RB o Racing Bull possa correre con un pò di terrore se dovesse compiere errori, specialmente se hai vent'anni.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da gilles67 » 18/03/2025, 8:00

Jackie_83 ha scritto:
gilles67 ha scritto:Tranquilli ragazzi, Anthony Hamilton (il babbo) ha detto: "RICOSTRUIREMO LA FERRARI!", ecco fatto. Non vorrei essere Vasseur oggi........ :doh: :doh: :doh:


Magari! è poi quello che fece Schumacher ai suoi tempi

Anche Vettel tentò di farlo, ma si sentì rispondere "noi qui siamo la Ferrari e si lavora così"

Non c'è bisogno di dire com' è andata a finire nei casi specifici


Faccio il paragone solo con Schumacher, che è quello che vinse. Mi assumo la responsabilità di quello che dico, Michael era all'inizio della sua carriera, giovane e carico malgrado i 2 titoli già vinti con la Benetton, Hamilton è vecchio e, anche se nessuno lo vuole accettare, non ha più la freschezza (non dico la voglia) di un giovane, Alonso docet. Detto questo, ripeto quello che dissi in precedenza, per me l'operazione Hamilton ha solo senso da un punto di vista mediatico, ma da quello corsaiolo porterà solo tensioni inutili nel team, nervosismi e rivalità. Ergo, sarà una Waterloo. Sarei felicissimo di sbagliarmi ovviamente, ma per me il tutto ha il sapore di una *****.
Avatar utente
gilles67
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 28/01/2006, 0:00
Località: ventimiglia

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 2025

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti