Nuove 2025

Forum dedicato alla stagione di F1 2025

da Jackie_83 » 18/03/2025, 8:37

È vero, Schumacher aveva 27 anni ed era il più forte della griglia, la stessa età e lo stesso status del Verstappen di oggi

Riuscì a fare arrivare i suoi uomini di fiducia per impostare il lavoro come voleva lui, anche se non avvenne subito...

Hamilton a quanto dato sapere è arrivato da solo e non sembra che i "suoi" uomini abbiano intenzione di seguirlo...anche perché che senso avrebbe farlo per 2/3 anni?

Per quanto riguarda il suo ing.penso che si debbano semplicemente "registrare" tra loro...e considerato che il Re gli anni precedenti apriva la radio solo quando voleva lui e quasi solo per lamentarsi ci vorrà un po'
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8043
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Niki » 18/03/2025, 9:53

Concordo con Gilles. Ci si dimentica che per vincere con i rossi Schumacher si è portato mezza Benetton, altrimenti sarebbe rimasta l'armata Brancaleone che era.
Hamilton non vincerebbe neanche se si portasse tutta la Mercedes, semplicemente perchè non va quanto Leclerc ed è anche normale. Quanti anni ci sono tra i due?

Avete trovato come aggiungere la nuova sezione 2025 al sito?
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16172
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 18/03/2025, 11:53

Serra conosce bene Hamilton e penso abbia impostato il sistema sospensivo tenendo in mente i trascorsi comuni in Mercedes.
Certo portarsi dietro tutto il know how ed adattarlo ad una vettura molto diversa, è pressoché impossibile nell'immediato.

Penso che la scelta della sospensione, in ogni caso, sia stato motivato dal raggiunto limite di sviluppo e, soprattutto, dall'impossibilità di garantire un adeguato flusso al fondo.

Hamilton infine lo vedo più lento in ottica qualifica, ma in gara era lì. Se solo avessero azzeccato una facile chiamata...
Ha una lettura degli eventi ancora irraggiungibile per Leclerc e, più che un Lewis pensionato, parlerei di una occasione sfumata.

Del resto i punti li fai in gara.

In ultimo, guardando alla crescita Mercedes, spero che possa mettere a frutto la sua esperienza per sbrogliare questa matassa. In passato ci è del resto riuscito
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da gilles67 » 18/03/2025, 12:11

La finestra che ha Hamilton per operare è 2 anni. Mi spiace, ma penso che non ce la farà.
per raggiunti limiti di età anzitutto e per conclamata incapacità della Ferrari. Per ricreare un nuovo ciclo Schumi ci vorrebbero almeno 5 anni, non 2 o 3. Se poi si pensa che l'anno prossima ricambierà tutto, buonanotte suonatori. Troppo pessimista? Bah...wait and see....

PS: povero Leclerc.
Avatar utente
gilles67
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 517
Iscritto il: 28/01/2006, 0:00
Località: ventimiglia

da Niki » 18/03/2025, 12:47

Intanto nel sito della formula 1 ho letto che il prete è stato confermato alla presidenza fino al 2029: poveracci.
E che in Cina già ci sarà la prima mini gara.
Baraccone totale. Mi dispiace per i più giovani che non hanno potuto godere della Formula 1 almeno degli anni '70-'80
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16172
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da 330tr » 18/03/2025, 22:09

groovestar ha scritto:... Hamilton ... un pilota che, quasi all'unanimità, viene considerato il migliore di tutti i tempi, non può finire la sua carriera come un tassista qualsiasi ...


Uè calma e gesso.
I vari Nuvolari, Ascari, Fangio, Clark, Senna, Schumacher e credo pure Verstappen oggi penso abbiano qualcosa da ridire in proposito.
L'unanimità citata credo sia la meno unanime della storia :P
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4975
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da Jackie_83 » 18/03/2025, 23:01

È un'unanimità che esiste solo tra gli inglesi

Per quel che mi riguarda questo qui non è molto diverso dal pluri-iridato che risiedeva in quel box prima di lui e che è stato pubblicamente e ingiustamente sbertucciato per anni...

Tolto dalla macchina dominante fa fatica pure lui, ma guai a dirlo
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8043
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da groovestar » 19/03/2025, 12:32

Personalmente, per me il migliore di sempre non può che essere Jim Clark, di cui gli inglesi si sono troppo presto dimenticati.

Pulito, educato, veloce ovunque, vincente ovunque.
Ma soprattutto, reputato il migliore da tutti i suoi contemporanei.

L'unico che non aveva bisogno di sotterfugi, trucchi, scorrettezze o manovre al limite per primeggiare.

Senna, Schumacher, Hamilton e Verstappen, pur con la loro classe, hanno spesso utilizzato mezzi poco puliti per raggiungere il risultato.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 19/03/2025, 12:52

330tr ha scritto:Uè calma e gesso.
I vari Nuvolari, Ascari, Fangio, Clark, Senna, Schumacher e credo pure Verstappen oggi penso abbiano qualcosa da ridire in proposito.
L'unanimità citata credo sia la meno unanime della storia :P


E l'Immenso dove lo metti?
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16172
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da 330tr » 19/03/2025, 17:37

Niki ha scritto:
330tr ha scritto:Uè calma e gesso.
I vari Nuvolari, Ascari, Fangio, Clark, Senna, Schumacher e credo pure Verstappen oggi penso abbiano qualcosa da ridire in proposito.
L'unanimità citata credo sia la meno unanime della storia :P


E l'Immenso dove lo metti?


E vabbè l'Immenso è fuori scala, stavo parlando di piloti "umani" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4975
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da groovestar » 20/03/2025, 8:42

Se non ci fosse stato il Nurburgring, forse Lauda sarebbe diventato il migliore di tutti i tempi.
Dalla seconda metà del 1974 alla prima metà del 1976 è stato semplicemente imprendibile per tutti e, come detto da Ferrari, avrebbe probabilmente raggiunto Fangio.

Dopo il Ring ha invece ridefinito il concetto di pilota, ma indubbiamente non era più il più veloce di tutti.

Resta però il mio preferito
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da groovestar » 20/03/2025, 10:05

Ho appena appreso della improvvisa scomparsa di Eddie Jordan.

L'ultimo sognatore, capace dal nulla di creare un team vincente e, talvolta innovativo.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 20/03/2025, 11:40

Che brutta notizia :cry:

Purtroppo era abbastanza prevedibile, aveva dichiarato pochi mesi fa di avere un cancro alla prostata in stadio molto avanzato

Ma non si è mai pronti a questo genere di notizie
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8043
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Niki » 20/03/2025, 13:00

groovestar ha scritto:Se non ci fosse stato il Nurburgring, forse Lauda sarebbe diventato il migliore di tutti i tempi.
Dalla seconda metà del 1974 alla prima metà del 1976 è stato semplicemente imprendibile per tutti e, come detto da Ferrari, avrebbe probabilmente raggiunto Fangio.

Dopo il Ring ha invece ridefinito il concetto di pilota, ma indubbiamente non era più il più veloce di tutti.

Resta però il mio preferito


E' proprio per il Nürburgring che è il più grande. Nonostante quello che ha passato ha vinto altri due titoli. La velocità? Semplicemente non rischiava più quello che rischiava prima e a ragione, visto quello che gli era successo. Nonostante ciò la velocità non l'aveva perduta affatto, vedasi 1984 che in confronto a quello che all'epoca veniva considerato il più veloce, Prost, stabilì il maggior numero di giri veloci in gara. Ossia quanto contava. Anche il siparietto delle prove nel 'con Reutemann e Forghierì che si inc******, non ricordo se in Inghilterra, quando non segnava un giro veloce per non far vedere agli altri quanto poteva andare forte.
Oltretutto l'unico a vincere con un'auto inferiore, 1977.

Non sapevo di Jordan, mi dispiace. Oltretutto irlandese, neanche inglese.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16172
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da 330tr » 20/03/2025, 18:03

La prova del nove della "potenza" dell'Immenso si ha con la corsa delle 190 al nuovo Nurburgring.
Dietro Senna, giovane incaxxato e arrembante, voglioso di farsi conoscere, arrivò un certo Niki, bastonando chiunque altro del novero dei maestri della massima formula anni '80.
Particolare: asfaltò tutti, tranne Ayrton, con il motore smin(hiato che sputavazzava preoccupantissimi fumi neri.
Un mito assoluto.
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4975
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 2025

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti