da Laffite26 » 17/02/2025, 15:24
Io credo che se Ferrari sarà in grado di mantenere un certo livello per tutta la stagione, uno tra Leclerc ed Hamilton potrà vincere il titolo. Però non significa essere veloci fin da subito in quanto la Ferrari ha dimostrato di puntare al titolo costruttori senza disporre della macchina più performante. Ecco perché se saranno capaci di non perdere troppo terreno possono anche approfittare degli errori altrui, ma devono essere pronti per farlo.
McLaren parte favorita ma attenzione in merito ai limiti di sviluppo eventualmente raggiunti, potrebbe fare un passo indietro come è accaduto in Red Bull, c'è da considerare questa ipotesi, a favore di Ferrari o altri. Per quanto riguarda i piloti c'è da sperare che Norris abbia imparato la lezione dell'anno scorso e si dimostrerà più maturo e riflessivo potrà essere lui in pole position per il titolo, una crescita e un salto di qualità che potrà consentirgli di mettere a bada il suo compagno di squadra il quale di certo non vorrà fargli da comprimario.
Mai dare per morta la Red Bull e soprattutto mai escludere Verstappen dai giochi. Certo lo scorso anno ha corso in difesa del tesoretto di punti ottenuti nella prima fase del 2024, ma adesso si parte da zero, però gioca la carta dell'esperienza in momenti in cui è necessario dare quel tocco in più per vincere delle gare.
È il primo anno in Mercedes senza Hamilton e quindi ci sono situazioni nuove per Toto Wolff. Russell è ormai un pilota affermato che potrebbe ambire a risultati importanti e al suo fianco siederà un rookie che è già approdato in un top team. Sarà una stagione di apprendimento per Antonelli senza particolari obiettivi se non quello di crescere, imparare dai suoi errori (che sicuramente commetterá per inesperienza) e mostrare doti velocistiche nel limite dovuto. Se dovesse arrivare un podio sarà come una vittoria.
Per quanto riguarda gli s
altri c'è da vedere come hanno lavorato durante l'inverno team come Aston Martin e Alpine mentre c'è curiosità di vedere Sainz su Williams in un contesto sulla carta nelle retrovie. La coppia Sainz-Albon mi sembra molto interessante, ma lo sarà anche la loro vettura?
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."