da Laffite26 » 16/03/2025, 16:08
Il vero vincitore del GP è stato Antonelli, l'unico che non ha commesso una minima sbavatura in una gara difficile con pioggia alternata e peccato per quella penalizzazione, altrimenti sarebbe stato un esordio con bacio accademico. Bravo, bravo.
Norris anche se più tranquillo (apparentemente) rispetto allo scorso anno non è ancora esente da errori ed è stato fortunato in un paio di occasioni, specialmente l'aver trovato quasi subito la pit lane per il pit stop. Peggio è andata a Piastri che si è anche dimostrato più veloce del compagno, ma ha saputo rimontare dopo il testa coda che lo praticamente estromesso dai giochi. In condizioni normali 1-2 McLaren era garantito, ed è inutile dirlo, però non mi è piaciuto che il muretto non abbia consentito ai due di battagliare. Non bene, soprattutto se si tratta della prima gara.
Verstappen ha fatto il suo ed è andato vicinissimo al colpaccio. Sarà la vera incognita di questa stagione e si troverà anche a fungere da arbitro togliendo punti pesanti a chi lotta per titolo. Oggi ha dimostrato, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che è il talento l'unica arma che può sopperire ad una vettura con dei decimi in meno rispetto alle altre. Non bene Lawson e non stiamo parlando di un fermo. Spero che qualcuno abbia compreso che questa è stata una gara dalle condizioni eccezionali e che non faccia stupide considerazioni sui piloti in virtù di questa gara, non lo sopporto.
Certo anche Sainz e Alonso (ritirati) sono finiti a muro insieme a quasi tutti i rookies però al di là che si tratti di inesperienza o meno, queste sono vetture che sotto l'acqua, per come sono concepite, proprio non sanno stare in pista. Io me la prendo con chi ha stilato i regolamenti piuttosto che mettere dietro la lavagna i piloti. Possono montare tutte le gomme da bagnato che si vuole ma si gireranno comunque.
Le note dolenti della Ferrari non si limitano solo al risultato e agli arcinoti errori strategici. La fotografia del loro Gp è riassunta in due momenti: 1)Hamilton non riesce a passare Albon per quasi tutta la gara 2)Leclerc a quasi 15 secondi da Russell a sua volta lontano da Verstappen prima dello scroscio finale. Non serve aggiungere molto se poi pensiamo al fatto che anche Tsunoda per pochi giri è riuscito a mettersi davanti a loro. La sensazione è che questa sia una macchina ancora parecchio indietro con lo sviluppo e che c'è ancora molto lavoro da fare e il timore è quello che i test in Bahrein non siano serviti a nulla. La prima gara di una stagione quasi sempre non fa testo, soprattutto in condizioni bagnate, ma se entro Shakir la Ferrari non avrà dimostrato di saper rientrare in carreggiata sarà bene pensare al 2026, con la speranza che Hamilton non sia corroso da dubbio di aver fatto una scemenza a venire a Maranello. In tal caso l'errore non sarebbe il suo ma sarebbe piuttosto la Ferrari a porgergli delle scuse.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."