[22] - Gran Premio di Las Vegas - Las Vegas

Forum dedicato alla stagione di F1 2024

da Ferrario Nicola » 25/11/2024, 16:45

La squadra ha portato a casa gli stessi punti.La polemica, visto il contesto, é sterile.
Ferrario Nicola
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 01/09/2018, 17:41

da Jackie_83 » 25/11/2024, 17:26

È stata polemica inutile sin dall'inizio... probabilmente la regia voleva solo raccogliere qualcosa per fare del gossip, perché sembrava uno sfogo del pilota

Pilota che quando ha capito di essere in diretta ha cambiato subito tono (altrimenti tra multe e "lavori forzati" son dolori)

In ogni caso ha ragione Ferrario, il bottino di punti in un caso o nell' altro sarebbe stato lo stesso e il piloti sarebbe stato matematicamente perso anche con Carletto terzo...quindi per la squadra non cambia assolutamente niente

È stata solo buttata in piazza una situazione già ampiamente intuibile dall' esterno, ed è sicuramente una cosa che bene non fa alla scuderia in questo momento
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8007
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Niki » 25/11/2024, 18:59

Laffite, di piloti leali che hanno mantenuto la parola data nella mia vita ne ho visti... ci devo pensare profondamente perchè è un compito difficilissimo; forse 2-3.
E la formula 1 la seguo dal '76, tranne forse una stagione o due che non ho seguito.
A parte Villeneuve che, come diceva Power, era talmente onesto da sembrare tonto. Gli altri che mi vengono in mente sono Hakkinen e Vettel ma non ne ricordo altri. Forse Hartley, di più recente.
Berger non lo prendo in considerazione perchè per lui era impossibile stare davanti a Senna. Barrichello e Massa avevano per contratto di fare gli zerbini a Schumacher.
Anche Leclerc appena arrivato in ferrari ha fatto qualche stortura a Vettel che non ricordo se lo stesso anno o il successivo avrebbe lasciato.
Come diceva Kubica nell'intervista che avevo pubblicato qualche tempo fà nel suo topic, i piloti che dicono che sono contenti quando vince il compagno di squadra sono bugiardi.
Poi, a parte l'onestà che è madre di tutte le altre caratteristiche, bisogna vedere che rapporto c'è con la squadra e soprattutto come termina lo stesso. Pensa solo ad Alonso...
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16092
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Laffite26 » 25/11/2024, 20:41

Tutto giusto Niki e anche il fatto che sia stata una polemica fin troppo ingigantita alla luce del fatto che Ferrari non ha compromesso nulla in questa gara, ma resta un però. Io credo che le lamentele di Leclerc siano legittime e non sono il frutto di un pianto di un ragazzino viziato. Se sono state concordate alcune cose a inizio gara, credo che sia difficile dargli torto. Sono tanti gli episodi dove si è trovato i bastoni tra le ruote, specialmente sotto la gestione Binotto, ma è anche vero che diventa difficile distinguere fino a che punto abbia ragione con le sue manchevolezze, che per carità ci sono.

Io credo che se Todt, Horner o Wolff siano riusciti a vincere così tanto è anche perchè sono riusciti a imporre un metodo di gestione che mette la squadra sopra ogni cosa, magari può piacere o meno, ma sono stati metodi efficaci quando si ha a disposizione una macchina veloce individuare subito un capo squadra e una seconda guida che ahimè deve mettersi l'anima in pace e raccattare briciole. So che è crudele, ma ha funzionato.

E poi certamente il tuo compagno di squadra è l'avversario principale, ma formula 1 è uno sport di squadra più di quanto si pensi e ieri Sainz, mia opinione, non è stato l'esempio migliore.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da Niki » 25/11/2024, 20:52

Se avevano un accordo prima della gara è sacrosanto che Leclerc si aspettasse il rispetto di esso da parte di Sainz, o il proprio a seconda di come fossero andate le cose.
Ma Leclerc, che anche lui ha fatto furbate in passato, non dovrebbe neanche cercare troppo lontano per imparare dalla storia: per accordi non rispettati Villeneuve ci è morto, Prost e Senna hanno iniziato una guerra senza fine. Solo per citare due casi.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16092
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Ferrario Nicola » 26/11/2024, 8:04

Per avere, con una macchina vincente, una prima guida intoccabile, devi avere in macchina un"bas**rdo" assoluto.Leclerc non lo é.Verstappen Schumacher, Senna, Prost, Alonso (cito i primi figli di buonadonna che mi vengono in mente) prima di mettersi a versare la lacrimuccia avevano disintegrato in pista i relativi compagni.E per vincere avrebbero venduto le relative madri...
Quando il tuo compagno é in grado di stare con te fino al termine della stagione e di vincere gare, é dura essere leader...
Ferrario Nicola
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 01/09/2018, 17:41

da Ferrario Nicola » 26/11/2024, 8:07

Fermo restando che, con una macchina vincente, il monegasco vincerà tanti gran premi e tanti mondiali.La classe c'è come guida é al pari dei top.
Ferrario Nicola
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 01/09/2018, 17:41

da Niki » 26/11/2024, 10:07

Se la Mc il prossimo anno dovesse essere competitiva tanto da poter lottare per il mondiale, se Norris no si incattivisce un pò lo vedo male nella competizione con gli altri. Ora come ora i peggiori sono Piastri e Russell, "cattiveriamente" parlando. Verstappen è in una categoria tutta sua, quelli dei ******** scorretti nel dna, nella quale erano prima Senna poi Schumacher.
Anche Leclerc è un figlio di buonadonna, ma è cresciuto con il sedere nella bambagia, come Rosberg figlio, e quando cresci in un ambiente simile è difficile che tu possa avere la cattiveria di uno che non ha avuto tutto su un piatto d'argento.
Questo sempre che la Mc, tolta l'ala fuorilegge, non regredisca tornando indietro come i gamberi.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16092
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Laffite26 » 26/11/2024, 12:45

Che la McLaren possa regredire non è affatto da escludere in quanto abbiamo visto che i valori in pista cambiano in fretta in Formula 1. D'altro canto siamo giunti all'ultimo anno di queste norme regolamentari e potremmo vedere un'altra squadra emergere perché i team già al top non avranno interesse a sviluppare qualcosa che non servirà più nel 26.
Sono d'accordo che per vincere un pilota deve unire talento e cattiveria se non proorio ferocia,ma credo anche che esistano compagni di squadra che possano portare a un livello nuovo piloti che dimostrano di avere lacune sul lato caratteriale. Per esempio, credo che Hamilton possa essere un pungolo per Leclerc e che possa essere lui il vero esame di maturità per il monegasco, proprio perché sarà consapevole che non riceverà sconti da lui.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da Niki » 26/11/2024, 13:19

Concordo. Hamilton non sarà andato certamente in ferrari per fare il secondo, penso che avrà avuto anche garanzie al riguardo.
Intanto casualmente...



Non ho guardato il video nè mi interessa farlo, ma mi sono mezzo scompisciato dalle risate.
:lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16092
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Laffite26 » 26/11/2024, 15:31

Io non capisco questa gente che crede che le telemetrie di un pilota siano vangelo. Emeriti scappati di casa che ti fanno pure la lezione in merito. Evitare come la peste.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da groovestar » 27/11/2024, 9:04

Le lamentele di Leclerc sono sacrosante.
Se durante i briefing pre gara si decidono e concordano fra tutti i membri del team ed i piloti sono i terminali di un lavoro di un centinaio di individui.

Quello che gli analisti hanno scritto è che il comportamento di Sainz ha fatto perdere, nel corso di tutta la gara, la possibilità di attaccare il secondo posto.

Se l'idea era quella di fare accodare Sainz per permettere a Leclerc di scalare posizioni in forza di un ritmo gara più veloce, Carlos la ha compromessa.

A prescindere dal fatto che fosse o meno raggiungibile Hamilton, se tu con la squadra concordi uno scenario, lo devi rispettare, salvo farti sentire a cose fatte, se non ha funzionato (od effettuare lo swap a fine gara come spesso accade in team più affidabili).

Finché sei (ben) stipendiato dalla Ferrari, devi attenerti alle regole di ingaggio, soprattutto se è in gioco il costruttori.
Non corre per Marca, ma per un team che lavora per un grande obiettivo, impensabile ad inizio anno.

Se solo la Ferrari avesse un terzo pilota affidabile, lascerei Sainz al suo destino e farei correre altri...

A proposito di storture: tutti vogliono Colapinto che, in poche gare, ha già causato danni per cifre pari a quelle che hanno bruciato la carriera di Schumacher. Sinceramente mi chiedo con quale criterio vengano bocciati alcuni ed esaltati altri...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9358
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 27/11/2024, 13:27

Il problema è che se un pilota che va via a fine stagione decide di correre per sè fregandosene degli interessi della squadra, cosa gli fai? O hai un sostituto e lo appiedi subito, o abbozzi.
Oppure fai come la Mercedes che quando Rosberg ha iniziato a rompere ad Hamilton, gli ha provocato problemi facendogli subito cambiare atteggiamento; lunghi inspiegabili in frenata a Monza e, mi sembra, in Belgio.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16092
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 27/11/2024, 15:55

Laffite26 ha scritto:Io non capisco questa gente che crede che le telemetrie di un pilota siano vangelo. Emeriti scappati di casa che ti fanno pure la lezione in merito. Evitare come la peste.


Beh le telemetrie sono messe a disposizione ormai anche degli appassionati.
Se tu alzi per fare mantenere il drs ad un avversario, per rendere meno agevole il sorpasso del tuo compagno di squadra, sei da appiedamento.

Solo che, purtroppo, la Ferrari non se lo può permettere e deve sorbirsi questo ragazzetto dispettoso che, ormai, è sostenuto solo da Marca.
Nel mezzo gli incidenti e le volte che, pur partendo davanti a Charles, si trova dietro alla prima curva, passano in cavalleria.

Se Mercedes e RedBull non lo hanno voluto, nonostante le indubbie capacità, il motivo esiste.
E in quei team non si accetta un pilota che gioca solo per sé.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9358
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

Precedente

Torna a Formula 1 2024

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 688 registrato il 25/04/2024, 22:26
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite