[16] - Gran premio d'italia - Monza

Forum dedicato alla stagione di F1 2024

da Niki » 01/09/2024, 9:58

A meno di eventi particolari, prevedo Mc, Mercedes, forse Verstappen, ed i rossi a seguire.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Laffite26 » 01/09/2024, 10:54

RB sembra essere più in difficoltà di quanto sembra. McLaren ormai quasi inavvicinabile, mentre Ferrari sembra aver preso buoni spunti al di là della Mercedes con la quale sarà battaglia per il podio.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da gilles70 » 01/09/2024, 11:31

Sono curioso di vedere cosa succederà al via,
tenendo conto della tendenza delle McLaren a non partire bene e con la prima variante abbastanza distante dal via.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Niki » 01/09/2024, 12:09

Non so com'è la classifica e non so le posizioni di Norris e Piastri, ma se c'è un divario significativo fossi nella Mc inizierei a stabilire le gerarchie se vogliono puntare a fregare la RB sull'abbrivio.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da gilles70 » 01/09/2024, 14:21

Norris questa vilta si è fatto fregare da Piastri. Bella gara di Leclerc secondi.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da gilles70 » 01/09/2024, 15:18

Che gara !!! Vittoria strepitosa di Leclerc !!!!
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Jackie_83 » 01/09/2024, 15:25

Un grande Carletto che inizia a capire come si gestiscono le gomme e compie un miracolo

La McLaren continua a non vincere nemmeno monopolizzando la prima fila
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Niki » 01/09/2024, 15:54

Sono stato smentito clamorosamente, anche se Leclerc ha fatto un mezzo miracolo e la Mc si è giocata di nuovo la gara. Mi sa che alla fine della stagione Verstappen vincente dovrà andare a ringraziarli.
Ho idea che presto in Mc, dovesse rimanere la superiorità che hanno, assisteremo ad un altro periodo simil Prost-Senna.
Alla fine Brundle diceva "...Piastri non è interessato al campionato di Norris" :mrgreen:
Russell è rimasto fregato dal contatto all'avvio. Comunque i rossi stavano rischiando con il richiamo suicida ai box di Leclerc.
Verso la fine Brundle e Crofty stavano portando jella con il consumo gomme, fortunatamente ce lo avevano anche gli altri. Anche se, ci fossero stati un paio di giri di più, probabilmente Piastri avrebbe passato Leclerc.

Immagine
Immagine

Le facce dei due Mc alla fine parlavano chiaro

Immagine
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Magic_Ayrton » 01/09/2024, 15:54

McLaren ha di fatto perso la gara al via permettendo la solita inutile lotta fratricida come fecero i rossi tra Raikkonen e Vettel giusto per non voler dare lo status di primo pilota.

Potevano tranquillamente scappare in coppia, fare doppietta nell'ordine per loro più giusto con Norris davanti ma ormai ci stanno facendo l'abitudine a ste cappellate.

Grandissima gara di Leclerc che sfrutta l'appiattimento del graining dopo qualche giro per sopravvivere fino alla bandiera a scacchi.

Red Bull in alto mare anche se Monza resterà una pista atipica e ci saranno ora 4 circuiti cittadini nelle ultime 8 gare.
Tutto imprevedibile.
Magic_Ayrton
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 739
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Liverpool

da groovestar » 01/09/2024, 15:57

In Ferrari osano e, meritatamente, vincono con un Leclerc capace di restare in coda alla McLaren per metà gara.
Avrei scommesso su Sainz, con quei giri in meno sulla gomma, invece provano con entrambi e Charles si dimostra in certi momenti anche più veloce con gomma più usurata.
Sainz contribuisce tenendo dietro Piastri quel tanto che basta per lasciare un margine al suo compagno.

Di contro in McLaren gettano al vento una gara da 1-2: avevano la possibilità di differenziare le tattiche, Piastri aveva una comoda leadership e tornano a casa battuti, con Norris terzo che, secondo me, può dimenticarsi il titolo (che tenuto conto della vettura che guida, non merita).

La lotta al costruttori si fa interessante, considerando che Ferrari e McLaren sono appaiate a 3 vittorie ciascuna e la Redbull rischia seriamente di non essere più in lotta per la vittoria.

Di fronte a tutto questo, credo che l'episodio austriaco fra Verstappen e Norris potrebbe risultare ben più determinante dello swap in Ungheria.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Laffite26 » 01/09/2024, 18:07

Verstappen potrà ringraziare il fatto che i due McLaren si tolgono punti a vicenda. Ripeto, se al volante ci fosse stato un pilota che sa come si vincono le gare magari adesso il distacco in classifica sarebbe soltanto di una manciata di punti se consideriamo i progressi della papaya da Miami fino a oggi.

Ma al di là di questo la vittoria di Leclerc è stata magistrale, nessun miracolo ma solo grande determinazione da parte di questo pilota mai secondo a nessuno in quanto a talento. Un vero capolavoro dettato dalla condizione determinante di un minor consumo gomme unito ad una strategia a una sola sosta sempre indicata a Monza. Che questa vittoria entri bene in testa alle vedove di Sainz (pur bravo oggi), quando la Ferrari è competitiva il 16 va forte il triplo rispetto al loro beniamino, e che sia sentenza definitiva dello loro esperienza di compagni di squadra.

McLaren grande sconfitta? Forse sì ma anche non proprio in quanto il ritmo era comunque superiore alla rossa. Il degrado ha costretto ad adottare le due soste ma alla fine della fiera Piastri è parso comunque migliore rispetto a Norris, come se si fossero invertite le parti rispetto a Zandvoort. A Norris era comunque riuscito il primo undercut su Leclerc ma non è stato abbastanza veloce nello sbarazzarsi di Verstappen ma può consolarsi con il gpv. Il titolo è ancora una chimera ma il britannico deve fare i conti anche con una certa discontinuità insita la domenica.

Red Bull non fa registrare alcun miglioramento dall'Olanda e i quasi 38 sec accusati da Max su Leclerc all'arrivo sono indice che probabilmente la squadra è vicina al tracollo, e considerando che non riescono a vincere nemmeno su tracciati favorevoli come Monza, e che la stagione ancora tutt'altro che agli sgoccioli, le sirene di allarme sono sempre più forti. Il vantaggio nella coppa costruttori ormai è stato dilapidato e il primato tecnico è ormai sempre più in discussione. Mi ha fatto impressione la velocità di uscita della McLaren alla prima variante dopo il sorpasso di Norris su Max lasciandolo quasi sul posto, di solito era proprio RB a regalarci scene simili e ciò fa riflettere. Differenziare la strategia non ha aiutato ed anche Perez stavolta non ha fatto peggio del blasonato compagno, un altro indice di come queste scarse prestazioni del mezzo stanno livellando anche quelle dei piloti.
Ed anche Mercedes si è rivelata nettamente più veloce della RB ma Russell sembra entrato in un vortice dove inanella errori dopo l'altro, perdendo punti importanti. Hamilton non troppo lontano da Sainz confermandosi veloce per tutto il week end e desideroso di godersi il pubblico Ferrari tra 12 mesi.
Buona la gara di Magnussen con una Haas veloce (motore Ferrari) e bravo anche Colapinto al debutto su Williams 12esimo senza essere doppiato.

Anche se non si tifa Ferrari la marea rossa che invade il circuito a fine gara è l'immagine più iconica che già dai tempi di Regazzoni, Lauda o Scheckter rappresenta la passione per questo sport. Non troverete niente di simile altrove.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da Niki » 01/09/2024, 18:48

Si, lo sottolineavano anche Brundle e Crofty in telecronaca. Lo hanno definito il miglior podio del mondo. Sarà che la ferrari da anni è l'unica rimasta per cui un intero paese le è dietro, a differenza degli inglesi che hanno sempre avuto più squadre.
Durante la gara pensavo al calo della RB. Perchè quello deve essere stato. A parte il miglioramento stratosferico della Mc, non è possibile che tre squadre, ci metto anche i rossi con un punto interrogativo, superino improvvisamente un'auto che dava almeno 30 secondi a tutti ad inizio anno.
Mi sa che non è dovuto solo all'addio di Newey, ci deve essere altro dietro, roba che non conosciamo.
Mi ha fatto ridere ad un certo punto, verso inizio gara, l'odioso olandese chiedere una penalizzazione per non ricordo chi. Il bue che dice cornuto all'asino...
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 01/09/2024, 19:01

Appena letto che Magnussen è stato escluso dal prossimo gran premio di Azerbaijan per il contatto con Gasly. Magari dovevano farlo prima. Però guardacaso se viene penalizzato qualcuno, non è mai di una squadra principale vedi Hamilton e Verstappen, per dirne due.
Ho anche visto che tra Norris e Piastri ci sono una cinquantina di punti di differenza; chiaro che la Mc si sta dando la zappa sui piedi. Se non stabiliscono le gerarchie ora non andranno da nessuna parte.
Conferenza post gran premio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 01/09/2024, 19:18

Penso che, nonostante le smentite di rito, la specifica regolamentare sul sistema frenante ed il totale divieto di forze asimmetriche sul medesimo asse abbia colpito nel segno in casa Redbull.

Parliamoci chiaro, a parte un 2022 con cambiamenti regolamentari in corsa, per tutto il 2023 e metà 2024 la Redbull ha corso in una categoria a se, tanto da chiedersi come fosse possibile un gap così imbarazzante.

Tutti vedevano Verstappen entrare in curva dritto come un fuso ed avere un vantaggio incredibile nelle curve veloci, senza il minimo degrado.

Ora, improvvisamente, la vettura diventa sottosterzante e pare che ad ogni GP chiunque possa giocarsela, con una Redbull nella stessa categoria degli altri.

Pare la stessa storia degli scarichi soffiati e soluzioni adottate su misura sul peculiare stile di guida di Vettel prima e Verstappen poi (Perez, evidentemente, non riusciva a trovare il feeling giusto in frenata).

Ovvio che i litigi non aiutino, ma le guerre interne non rendono le vetture più lente, mentre i chiarimenti regolamentari spesso si.

Verstappen è nervosissimo perché sa che una vettura nata intorno ad un concetto ora vietato, difficilmente potrà garantirgli la vittoria e per questo, ad ogni sbavatura del team, da in escandescenza.

La medesima cosa accadde alla Ferrari quando, nel 2022, dovette subire la direttiva "Mercedes" e, da vettura di riferimento, divenne un cancello.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Laffite26 » 01/09/2024, 19:25

Bearman quasi certamente sostituirà Magnussen a Baku perciò spero ci sia Minì, oggi deluso dall'aver perso il titolo in F3, al fianco di Antonelli in F2.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

Prossimo

Torna a Formula 1 2024

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite