[10] - Gran Premio di Spagna - Barcellona

Forum dedicato alla stagione di F1 2024

da Laffite26 » 23/06/2024, 2:10

Pole position di Lando Norris su una McLaren sempre più convincente, oramai sono tre le pole position mancate da Verstappen consecutivamente, ma è sempre lì e domani è ancora favorito.
Mercedes in seconda fila e Ferrari in terza. Mi vien da pensare che finora i tedeschi non sono riusciti a far funzionare correttamente la macchina e sembra che abbiano trovato il giusto interruttore. Però in una qualifica tirata viene a mancare la Ferrari, se le prestazioni non vengono compromesse in gara come è successo in Canada, si potrebbe accettare partire così indietro, ma è chiaro che c'è qualcosa che non funziona durante il giro singolo.
Torna Briatore e l'Alpine fa la sua miglior qualifica dell'anno. Che stia già facendoli rigare dritto?
Male Piastri e Perez
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da gilles70 » 23/06/2024, 7:59

Le qualifiche sono state abbastanza tirate e belle, speriamo che lo sia anche la gara. Sembra che potrebbe esserci qualche scherzetto del meteo ad agevolare il nostro divertimento. Perez continua a prendere una grossa paga, non si capisce perché l'abbiano riconfermato.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Laffite26 » 23/06/2024, 8:36

Io credo che Perez sia rimasto per mantenere una certa stabilità in squadra poichè si prevedono tempi non facili in RB nel medio periodo dopo l'uscita di Newey. Cambiare pilota sarebbe stato una specie di elemento di disturbo nel team. Perciò meglio toccare il meno possibile certi equilibri.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da groovestar » 23/06/2024, 9:45

Salvo Norris, che fa un giro clamoroso, dietro è tiratissima.
Qualcuno parla di debacle Ferrari, ma quando la differenza la fanno i millesimi, a volte può girare bene ed a volte può girare male.
La Ferrari c'era e bastava molto poco.
Ottimo rivedere la Mercedes.
Qualcuno, dopo la mail in cui un anonimo parlava di boicottaggio Hamilton, parlava che in Mercedes fossero un anno indietro per aver assecondato i voleri del loro ex caposquadra. Fatto sta che ora sembra che il progetto, rivisitato, funzioni.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 23/06/2024, 10:47

I rossi dietro tutti. E' chiaro che gli altri evolvono, loro no.
Sono quasi sicuro che Perez sia nella fase già incontrata da Grosjean quando faceva casini, ossia quella nella quale si affidò ad uno psicologo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da gilles70 » 23/06/2024, 15:49

Vince il solito Verstappen ma che fatica con Norris. Imperfetto al via e strategia al primo Stint che non ho capito. Se continuano così anche le prossime gare sarà lotta dura.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Niki » 23/06/2024, 16:58

Ho visto la partenza, qualche giro nel mezzo della gara e tre-quattro giri finali.
Rossi che remano, gli altri migliorati non so quanto, come e perchè e Verstappen che amministra.
Nonostante l'addio di Newey, la RB vincerà ancora a lungo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 23/06/2024, 19:24

La Ferrari si è fatta del male da sola, con Sainz che, senza ritmo, supera Leclerc, danneggiandogli l'ala anteriore, e portandolo ad adottare una strategia che, al pari di Norris, definire cervellotica è poco.

Norris è stato fregato da Russell ed ha perso la gara non riuscendo a superarlo, cosa che Verstappen ha fatto senza grossi sforzi, guadagnando quel gap che è stato determinante a fine gara. Così come per Leclerc, il restare bloccato dietro ad un pilota senza ritmo, gli ha distrutto la gara.

Io, sinceramente, la penso come Leclerc: Sainz ha voluto fare lo spavaldo davanti al suo pubblico ed ha danneggiato il risultato di squadra. Molto probabilmente Charles ne aveva per arrivare a podio, ma siccome Junior doveva passare...
Alla fine, nonostante tutto e nonostante uno stint più lungo di almeno due giri, il monegasco si è dimostrato molto più competitivo, mentre l'idolo di casa è stato sbertucciato a destra e manca, senza mostrare mai uno spunto.
Oggi abbiamo avuto la dimostrazione del perché non lo vuole nessuno. Ormai pensa a se stesso e la differenza si vede.

In ogni caso, Verstappen ha qualcosa in più di Norris, Leclerc e Russell. E non si tratta di velocità pura, ma della capacità di fare la cosa giusta al momento giusto e di ridurre al minimo gli errori.
Certo non avere l'ansia della vittoria aiuta...

Oggi molto bella la gara di Hamilton, che torna a podio e che dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, che ne ha per stare con quei 4 giovani fenomeni.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Laffite26 » 24/06/2024, 1:47

Questo potrà essere il titolo più bello vinto da Verstappen ottenuto non più alla guida di una macchina che poteva garantirgli hat triks o grand chelem, ma che solamente lui riesce a portarla ai limiti. Potrai anche partire davanti, ma lui trova sempre il modo di tagliare il traguardo per primo. E' praticamente imbattibile in condizioni ottimali, e a fermarlo ques'anno sono stati solamente dei freni andati in fumo, una safety car mal gestita, e il circuito di Montecarlo. Credo che sia stato Leclerc l'ultimo a fermarlo in Austria due anni fa, ma poi più nessuno si è avvicinato a lui.

Norris non è abituato a partire nelle prime posizioni, vedi gli errori in partenza dove ha lasciato aperta la porta a Russell. Dovrà imparare a sgomitare se vorrà essere un pretendente al titolo, ma ha tutto per essere veloce, ma non ha quella sicurezza di Max per vincere e serve ancora esperienza lassù. Deve essere rapido anche a capire alcune situazioni di gara per non affidarsi del tutto al muretto che lo porta in difficili strategie da interpretare. Anche se sei il più veloce sul passo, non puoi permetterti di ricostruire gli stint dalla sesta posizione.

Finchè Sainz non decide di rovinare la gara di Leclerc per la Ferrari spunta sempre un terzo incomodo o qualcosa che la separa dal podio. Se prima erano entrambe le McLaren e Perez a frapporsi tra loro e Verstappen, adesso sono riemerse le Mercedes che pare abbiano trovato dove intervenire pr migliorare le prestazioni. Sembra che questo non riesca agli uomini in rosso i quali non sanno dove trovare le soluzioni per questi risultati altalenanti. Non si può essere veloci su una pista e lenti su un altra senza soluzione di continuità, e vedendo i progressi degli altri team, non ultimo Alpine, vorrà dire che il problema è ingegneristico e non di vettura.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da groovestar » 24/06/2024, 7:18

Beh diciamo che in questo momento abbiamo visto come i margini di miglioramento, per tutto, siano ampi e rapidi.

McLaren in un anno è passata dalle ultime file ad essere la più equilibrata.
Redbull, in 4 mesi, ha perso tutto il vantaggio, complice il fatto di aver forse raggiunto il limite dello sviluppo.
Mercedes, forse, ha capito come sbloccare la prestazione.
Ferrari invece cresce, ma non al ritmo degli avversari.

Sulla gara di Leclerc hanno pesato, oltre che l'attacco di Sainz, una tattica di gara non ottimale, che non ha indovinato il momento giusto per la sosta, facendo perdere un sacco di tempo al monegasco.
Aggiungiamoci che il bravo Sainz, che in pista avrebbe dovuto contrastare Hamilton, si è fatto infiocinare subito da Hamilton per poi lamentare scorrettezza inesistenti (subendo un attacco non così diverso da quello mosso su Leclerc).

Dal suo Charles lamenta di essere stato attaccato in un momento in cui stava preservando le gomme, in attesa di avvicinarsi (probabilmente a fine stint) ad Hamilton e Russell (idea undercut).
Cosa decisamente grave, perché Sainz non solo ha così sfruttato oltremodo le sue gomme, ma non è riuscito in nessun modo ad avvicinarsi od a superare le Mercedes, obbligando il suo compagno a restare in coda (una volta liberatosi di lui, il suo ritmo si è dimostrato superiore).

Penso che Vasseur debba fare due chiacchiere con i suoi, perché con i problemi di Piastri e Perez, era molto importante massimizzare il risultato. Il passo era da podio, ma lo si è buttato per colpa di ego e strategie ad esso correlate.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da gilles70 » 24/06/2024, 7:29

Anche l' Alpine in due gare è passata dalla Q3 alla Q1.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Jackie_83 » 24/06/2024, 8:06

Sainz corre come uno alla canna del gas

Pensava di potersi accasare ovunque e ha rifiutato l'Audi, non rientra nei piani di RedBull e Mercedes e ora é praticamente col cerino in mano (gli resta la Williams...bella prospettiva)

Cerca di mettersi in mostra, ma corre in maniera poco lucida e confusionaria iniziando a fare danni

Per quel che riguarda gli altri...Norris é fortissimo ma non un vincente (al momento)

Ha vinto sí una gara, ma ne ha buttate troppe e continua a farlo...la partenza è stato un qualcosa di tragicomico

La Mercedes non va mai data per morta e infatti sta risalendo la china...non credo arriveranno a lottare con la RedBull, ma non sono disposti a sopportare l'onta di finire dietro a un loro cliente (McLaren)

La Ferrari è sempre lí, partendo più avanti Leclerc poteva facilmente essere sul podio, ma con strategie cervellotiche e lotte interne non si va molto lontano
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Laffite26 » 24/06/2024, 12:05

groovestar ha scritto:Ferrari invece cresce, ma non al ritmo degli avversari.



E' proprio questo il punto. Sono innegabili i miglioramenti rispetto lo scorso anno ma pare che gli altri abbiano una capacità di reazione maggiore. Certo, Mercedes ci ha messo 9 gare per mettere a posto alcune cose ma non è ancora al passo di RB e McLaren ma in qualifica hanno trovato quello che manca alla Ferrari. Con un Piastri in difficoltà e Perez fuori dai radar, questo per la rossa non ci voleva.

Di contro, la Racing Bull di Ricciardo e Tsunoda sono andati incontro alla peggior gara dell'anno a differenza della Alpine che ha realizzato l'opposto. Si dice che Montmelò sia quasi cassazione per la qualità delle vetture, ma questo gp è arrivato ormai quasi a metà stagione per cui dovremmo pensare che ciò che hanno fatto vedere questi due team sia stato un bluff?
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da groovestar » 24/06/2024, 15:22

Analizzavano che Redbull e Ferrari hanno avuto, a parità di condizioni, un ritmo molto simile, mentre solo la McLaren di Norris ha mostrato un passo gara molto forte.

McLaren ha seguito una sua strada, ma partendo da lontano, da metà della scorsa stagione, mentre Ferrari ha inseguito Redbull. Mercedes, forse, ha solo imbroccato la finestra di utilizzo (parole di Hamilton).

Ieri il tappo di Russell ha scompaginato i piani e dimostrato come, nelle prime fasi di gara e su circuiti molto tecnici, nonostante il DRS ed un rettilineo immenso, sia difficile sopravanzare una vettura sensibilmente più lenta, a meno di fare una magia (Max ha avuto un significativo delta di velocità rispetto a Russell, dovuto ad una uscita dall'ultima curva molto più rapida, grazie ad un maggior sfruttamento della gomma nuova).

Al pari, su certi circuiti, i primi stint sono di attesa, complice un degrado di pneumatici spesso determinante ai fini dei risultati.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00


Torna a Formula 1 2024

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite