[08] - Gran Premio di Monaco - Montecarlo

Forum dedicato alla stagione di F1 2024

da Niki » 23/05/2024, 20:43

Il gran premio sarà una noia mortale, apro il thread giusto per mettere questo

:lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15842
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da gilles67 » 25/05/2024, 7:29

Ragazzi ci siamo, oggi qualifiche alle 16. Ieri praticamente tutto hanno già cercato il limite andando chi più chi meno a baciare i rails nelle libere, con un Leclerc in forma MISTICA. Lo sappiamo tutti e vale ancora dippiù con queste vetture dalle dimensioni da camions, partire primi (e bene..) a Monaco è il 95% del'impresa....! Credo proprio che ci sarà spettacolo, è anche giorno di gare formula 3 e formula 2, per una volta lasciamo parlare la pista ed i protagonisti, magari in religioso silenzio, aspettando il verdetto odierno, Monaco, per quello che rappresenta, è l'università dello spirito delle corse. Domani poi Gran Premio e 500 miglia di Indianapolis......Ah che bello il mese di maggio!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
gilles67
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 493
Iscritto il: 28/01/2006, 0:00
Località: ventimiglia

da Niki » 25/05/2024, 20:32

Mi stupisce la perdita di competitività della RB, se di perdita di competitività si tratta. Non so cosa ci sia dietro, magari è un problema passeggero.
La MC sembra aver trovato il bandolo della matassa per un progresso continuo, la Mercedes è un punto interrogativo.
A memoria non ricordo, ma credo sia la prima volta che non si schianta nessuno durante le prove-qualifiche
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15842
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Laffite26 » 26/05/2024, 1:42

RB non credo abbia perso competitività, piu che altro sono in ritardo nella ricerca del set up ed è un fatto quasi inedito, poi il circuito mette più in luce le capacità del motore piuttosto che le caratteristiche aerodinamiche dove la RB eccelle. La pista poi è corta ed è per questo che le qualifiche sono sempre serrate e mai scontate. Certo che partire sesti non è ideale nemmeno per salire sul podio perchè con le soste ai box ci fai poco, l'unica cosa è aspettare che piova o esca la SC.
In Canada Verstappen tornerà di sicuro davanti.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 727
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da Niki » 26/05/2024, 10:33

Credo anche io
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15842
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Ferrario Nicola » 26/05/2024, 12:05

A pensar male si fa peccato, ma tante volte ci si azzecca...era impensabile pochi GP fa, pensare che qualcuno raggiungesse RB...e sembra strano che non siano in grado di reagire e tornare davanti con tranquillità.Mi sembra la classica mossa dei capi del baraccone per riportare interesse in una stagione già segnata...
Ferrario Nicola
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 01/09/2018, 17:41

da Niki » 26/05/2024, 14:18

Può essere. Non sarebbe la prima volta. Come, non ricordo quanti anni fa ma all'epoca di uno dei vari domini di una Casa, ci furono sette o otto vincitori nelle prima sette o otto gare.
Comunque il gran premio è partito senza noia, con la fiera degli idioti.
E dire che anni fa sospesero Grosjean per molto meno.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15842
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da gilles70 » 26/05/2024, 15:53

Gara al di là del soporifero. Dopo 2 edizioni abbastanza movimentate con meteo variabile questa è da flebo.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3040
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Niki » 26/05/2024, 16:58

Finalmente Charles ce l'ha fatta. Impazzito anche Alberto di Monaco alla fine.
Patetica e ridicola la malafia a non muovere un capello nei confronti di Magnussen mentre hanno dato dieci secondi ad Ocon (e hanno fatto bene).
Ipocrita la dichiarazione di Hulkenberg che nel camera car ha detto che non c'era bisogno di quella manovra, mentre con intervistatore ha difeso Magnussen.
Comunque gomme, strategie, calcoli sono ridicoli.
Nota stonata: l'infame sionista alla fine che presenzia sempre quando c'è da godere. Come tutti i sionisti d'altrone.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15842
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Laffite26 » 26/05/2024, 18:17

Più passano gli anni e più è evidente come il circuito di Monaco è sempre più anacronistico per la Formula 1 moderna. Se questo sport fosse serio qui non si sarebbe più corso da almeno 20 anni, ma il business in questa terra di ricconi è irrinunciabile per la FIA, anche se il corso della storia direbbe che ormai tempo di far calare il sipario.

Venire qui è'come prendersi una pausa dal calendario del mondiale e calarsi in un contesto che sospende tutti i valori tecnici della Formula 1. Con queste vetture che ormai sembrano dei motoscafi già era difficile cercare un sorpasso, ma diventa letteralmente impossibile e così sopraggiunge quella noia che ti fa chiedere cosa diamine stai guardando. Ma tant'è.

Leclerc finalmente profeta in patria e giusta festa nazionale nel Principato, degno erede di Louis Chiron e mai nessun monegasco è mai riuscito a salire sul gradino più alto del podio, una piccola pagina di storia di Formula 1 si è appena scritta ma non c'è nulla di epico da raccontare per le ragioni di cui sopra.

Naturalmente non si apre nessun campionato anche se la bambola presa da Perez in qualifica e la mazzata alla partenza da parte di Magnussen possono avvicinare la Ferrari al titolo costruttori ma a patto che il messicano non si riprenda. Verstappen invece si prende una pausa dal podio, ma in Canada è probabile che tornerà a maramaldeggiare, fatto sta che nel post gara è sembrato furioso per una strategia che non ha pagato e che non gli ha consentito di guadagnare posizioni. Infatti chi ha optato per la sosta lo ha fatto con la speranza che anche gli altri cambiassero i loro piani ma sono rimasti delusi.

C'è poco da aggiungere sulle prestazioni degli altri piloti se non che Piastri, come è stato per Norris, è ormai pronto per vincere la sua prima vera gara. Sainz terzo e miracolato dalla bandiera rossa non ha fornito niente di rimarchevole, mentre Norris si è limitato a seguire il treno. Per quanto detto prima non ingannino le prestazioni della Mercedes col miglior giro di Hamilton, mentre dove tutto è plafonato Albon e Gasly colgono i primi punti stagionali. Se non qui, quando?
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 727
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da groovestar » 26/05/2024, 19:59

In una gara insipida Leclerc finalmente trionfa a Montecarlo, ove da diversi anni è il migliore.

L'impresa per lui è stata fatta sabato, con una qualifica in cui ha metto tutti in riga, dando una prova di gran classe e qualità.
Oggi, complice l'incidente al via (che spero porti alla squalifica di Magnussen), ha condotto l'intera gara sotto ritmo, dando una frustata nel finale, onde evitare sorprese in caso di SC.

Non credo invece ad alcun complottismo: la Redbull è una vettura estrema dal punto di vista aerodinamico e, come tutti i lavori estremi di Newey, paga dazio sulle asperità, che disequilibrano il carico e rendono la macchina inguidabile.
Verstappen ha fatto un miracolo, perché Perez, di solito a suo agio a Monaco, era in gravissima crisi.
Lo stesso accadde ad Imola ed a Melbourne, mentre sui circuiti da carico e piatti, domina senza difficoltà.

Occorre aggiungere che McLaren e Ferrari hanno colmato un gap importante, ed il non avere più in margine infinito, aiuta a commettere errori.

Dal suo Ferrari vince una gara che, sulla carta, le aspettava. Il che è un gran bene.
In Canada, probabilmente, McLaren e Redbull saranno più avanti.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9229
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 26/05/2024, 21:14

Il fatto che Newey stesse studiando il retro della Mc mentre erano rientrati in corsia box la dice lunga su chi ha migliorato di più.
Riguardo i circuiti, come ha scritto Laffite e come si scrive da parecchio. E' impossibile aggiornarli allo stesso ritmo a cui si evolvono le auto.
O si blocca lo sviluppo delle auto stesse o non andrà più bene neanche correre in un deserto.
A meno di non accettare più le corse stesse e chiuderle definitivamente.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15842
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 26/05/2024, 22:29

Beh vengono fuori delle buone gare anche nei circuiti stradali con vetture più piccole. Già solo le F2 hanno fatto vedere qualcosa di più.

In 20 anni un metro in più e 200 kg in più, e con medie sul giro assurde, come si può fare a correre su circuiti nati per spazi di frenata, carreggiate e passi diversi?

Certo, con i fondi che generano deportanza e le potenze prese in considerazione, viene difficile pensare ad una revisione delle dimensioni, anche perché quelle vetture vanno tenute a terra, e la meccanica non basta...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9229
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 27/05/2024, 7:29

La gara probabilmente più pallosa di tutta la mia "carriera" di spettatore ultra trentennale

Succede tutto nel primo giro, con Magnussen che probabilmente sta cercando di farsi strappare la licenza pur di liberarsi della Haas e Sainz che non si capisce dove fori in meno di un kilometro di gara

Il resto è noia, con Carletto che gestisce dal primo all' ultimo giro e basta

Unico spunto di interesse é la battuta a vuoto di Verstappen con la RedBull...che qui lo scorso anno maramaldeggiava facendo la pole con tanto di "sponda" contro le barriere e quest'anno anonimo sesto e imbufalito

Per ora sono più propenso a credere in una battuta d'arresto anomala (capitava anche alla Mercedes di tanto in tanto)

Ma la classifica intanto si fa insolitamente corta, sarà interessante vedere come evolverá già a Montreal
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7883
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da groovestar » 27/05/2024, 7:56

Beh che la Redbull fosse particolarmente rigida sulle sospensioni era un fatto acclarato e congenito, già dalla vettura dello scorso anno.
Se il concetto aerodinamico è estremo, il circuito è corto e le prestazioni livellate, può capitare una battuta d'arresto.
Sabato solo Charles aveva qualcosina in più, mentre tutti gli altri erano molto vicini e la differenza fra un secondo ed un ottavo posto era davvero minima. Max aveva poca fiducia e, per questo, non è riuscito a limare, mentre Perez è stato vittima dell'anacronismo di una pista ove in qualifica non possono girare 20 vetture in contempo, con fasi diverse di preparazione al time Attack.
Cioè con la pista che evolve, basta un niente per finire diciottesimo
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9229
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

Prossimo

Torna a Formula 1 2024

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 688 registrato il 25/04/2024, 22:26
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti