Pagina 2 di 2

Re: [16] - Gran Premio d'Italia - Monza

MessaggioInviato: 11/09/2022, 15:40
da groovestar
La Ferrari ha commesso l'ennesimo errore presi dall'ansia di ottenere un ingiusto vantaggio con la VSC (ridicolo poter fare pit stop in tale regime) e Leclerc fa l'impossibile per rendere meno amaro il finale, ma per l'ennesima volta è stato privato della possibilità di vincere da errori altrui.

Lo spettacolo della SC è stato ridicolo, a prescindere dal possibile vincitore.
8 giri per recuperare una vettura non hanno il minimo senso.

Unico spunto interessante è la nona posizione di DeVries, mentre la vittoria di Verstappen non fa più notizia, dato che ormai corre in una categoria diversa rispetto agli altri 19...

Sinceramente non riesco a spiegarmi come sia possibile che lui domini in modo così netto, mentre Perez sia costantemente dietro alle due Ferrari e manchi dello spunto del proprio compagno di squadra.
Per me è impossibile che guidino la stessa auto, soprattutto dopo quello che Chiedo aveva mostrato fino alla pausa estiva...

Re: [16] - Gran Premio d'Italia - Monza

MessaggioInviato: 11/09/2022, 15:40
da Niki
Al netto della marea di parole che immagino ci sia da parte di gente che la formula 1 sembra abbia solo sentita nominare, la RB è più veloce e Verstappen rischia di vincere tutte le gare da qui alla fine, a meno di interventi esterni.
E' la prima volta che i rossi non toppano dall'inizio della stagione, ma non c'è niente da fare contro un'auto più veloce che può gestire le situazioni come vuole.
Come dicevano anche i commentatori spagnoli, i rossi sembrano quelli che abbiano patito di più dopo il cambio regolamentare chiesto dai mafiosi della mercedes.
La cosa che mi fa piacere è che, al netto dei casini, dell'incompetenza, di casi (sfortuiti) che possono capitare, ogni volta che ai box ci sono i sionisti torinesi i rossi perdono.
Il finale è stato ridicolo, avevano spostato l'auto di Ricciardo ma hanno fatto terminare sotto sc.
In questo, forse, gli americhiavicani sono avanti, così anche come in DTM, ossia aggiungono determinati giri al tempo che si perde per una sc.

Re: [16] - Gran Premio d'Italia - Monza

MessaggioInviato: 11/09/2022, 15:49
da groovestar
Beh oggi la Ferrari ha dimostrato comunque di essere molto vicina alla Redbull e Sainz ha condotto una gara ottima, partendo dal fondo.
La Mercedes, di contro, arriva a podio solo grazie al casino della SC, ma non ha mostrato grandi progressi.

Per ora mi sentirei di dire che Verstappen è il più veloce di tutti

Re: [16] - Gran Premio d'Italia - Monza

MessaggioInviato: 11/09/2022, 15:52
da Niki
La Ferrari non vincerebbe mai contro la RB neanche se facessero centodiciotto gare e partissero avanti. La RB è più veloce, non c'è scampo.
Le facce e l'atteggiamento di Leclerc e dei meccanici a fine gara è chiaro e sintomatico.
Non serve neanche un esperto comportamentale per rendersene conto.

Re: [16] - Gran Premio d'Italia - Monza

MessaggioInviato: 11/09/2022, 16:19
da groovestar
Per la prima metà di stagione, senza errori e rotture, la Ferrari era migliore della Redbull, e questo per loro stessa ammissione.
Semmai è assurdo sentire piloti e tecnici affermare che non capiscano il perché a volte le prendano ed a volte vadano bene...

Oggi se guardiamo il passo, la differenza era tutt'altro che marcata, ovvio che se giochi nel modo sbagliato accorciando ed allungando gli stint...
Poi in Ferrari parlano di sfortuna, ma sarebbe bastato credere nelle proprie scelte per mettere in difficoltà la Redbull...

Re: [16] - Gran Premio d'Italia - Monza

MessaggioInviato: 11/09/2022, 17:03
da Niki
La sfortuna la chiamano in causa gli incompetenti. All'inizio di stagione la RB aveva problema di motore o di quello che fosse.
Tant'è che come li hanno risolti hanno preso il volo.
Oggi nella prima parte di gara Verstappen si stava avvicinando ed era a... 5 secondi? quando Leclerc è entrato ai box.
A fine gara, con gomme morbide e auto più leggera, non riusciva a recuperare su Verstappen con gomme medie. Gli prendeva quanto? 4/10" a giro?
Poi se si vuole vedere un'altra realtà liberi di farlo. Ma i dati sono inopinabili.
Questo al netto dei danni che possa aver fatto il cambio di regolamento.
Ma accettare regolamenti suicidi ormai è pratica decennale da parte dei rossi.
Mi fa specie solo per i poveri gonzi che continuano ad andare in autodromo con le bandiere della Ferrari, ma non dovrebbe stupirmi dopo il famoso "andrà tutto bene", i canti dai balconi, ecc. ecc.

Re: [16] - Gran Premio d'Italia - Monza

MessaggioInviato: 11/09/2022, 18:04
da Laffite26
groovestar ha scritto:
Oggi se guardiamo il passo, la differenza era tutt'altro che marcata, ovvio che se giochi nel modo sbagliato accorciando ed allungando gli stint...
Poi in Ferrari parlano di sfortuna, ma sarebbe bastato credere nelle proprie scelte per mettere in difficoltà la Redbull...


Beh, come ha detto Niki, al momento della prima sosta di Leclerc sporcata dalla virtual Verstappen non era molto lontano ed anzi, con quelle gomme ha allungato molto lo stint senza degrado. Il monegasco non poteva permettersi di tenere il suo passo che invece Sainz ha tenuto su Perez, su gomme dure, e stava recuperando su Russell.

Quando sei veloce puoi permetterti ogni tipo di strategia che vuoi, ed è quello che ha fatto la Red Bull. La Ferrari poteva giocarsela soltanto con una safety anticipata che avrebbe appianato le strategie di tutti, rincorre con gomme soft forse poteva creare qualche occasione ma nel compless i rossi non mi sono sembrati tanto veloci di Max.

Se quello che ha fatto la FIA fosse accaduto in America ci sarebbe stato un lancio di oggetti come a Indianapolis nel 2005. Quest'anno la Indy 500 si era fermata a pochi giri dal termine proprio per non concludere in regime di caution, per preservare lo spettacolo e riaprire i giochi, cosa che in Europa faticano a comprendere.

Re: [16] - Gran Premio d'Italia - Monza

MessaggioInviato: 11/09/2022, 19:30
da groovestar
Beh prima della VSC Verstappen si era stabilizzato ad 1.6 - 1.8 senza lamentare alcun degrado, mentre con le gialle non solo ha dovuto affrontare uno stint con una vettura sostanzialmente più pesante, ma anche ricercando subito la prestazione ed accorciandone la vita.
Senza la SC avrebbe terminato ad una decina di secondi da Verstappen, con una sosta in più e senza aver tratto grosso vantaggio dalla VSC.
Sainz stava facendo molto bene e sono convinto che con una gara regolare, Leclerc avrebbe potuto ampiamente giocarsela, tanto più che lo svantaggio che aveva accumulato Leclerc equivaleva a quei famosi 8 secondi persi (o per meglio dire non guadagnati) nella sosta anticipata, più 4/6 secondi accumulati nell'utilizzo anticipato della gomma gialla.

A fare due conti forse il gap sarebbe potuto essere fra i 2 ed i 4 secondi con gara regolare, non certo uno vantaggio/svantaggio astronomico, tale da parlare di un Verstappen imprendibile.

Oggi hanno voluto correre un rischio inutile tanto più che, se fossero restati fuori, avrebbero portato la Redbull a cercare di sfruttare la VSC...

Re: [16] - Gran Premio d'Italia - Monza

MessaggioInviato: 12/09/2022, 10:35
da gilles67
Esco dal coro.....non si potrebbe istituire una bandiera rossa se un Ricciardo qualsiasi si piantasse a 7 giri dala fine? Ne guadagnerebbe lo spettacolo, altra castroneria di Liberty media, maFia e chi per essi!

Re: [16] - Gran Premio d'Italia - Monza

MessaggioInviato: 12/09/2022, 11:25
da gilles70
Andrebbe regolamentato che se c'è un interruzione della gara per un qualsiasi motivo si mette bandiera rossa d'ufficio e si riparte.
Con questa procedura Sainz probabilmente sarebbe salito sul podio.
Il primo posto penso sarebbe rimasto a Verstappen che aveva un treno di rosse nuove a differenza di Leclerc.

Re: [16] - Gran Premio d'Italia - Monza

MessaggioInviato: 12/09/2022, 13:15
da Magic_Ayrton
Io lo dico da una vita.
Basterebbe una VSC controllata da remoto che mette tutti a limitatore da pit lane (niente amenità tipo delta etc.).
Al diavolo lo spettacolo.
Se a 5 giri dalla fine uno è avanti 20 secondi merita di vincere, non deve essere derubato solo perché 4 americani si se***o davanti alla TV.
Ieri l'ordine d'arrivo è stato esattamente lo stesso se non ci fosse stata la Safety Car.
Nessuna polemica dovrebbe nascere, al netto che 7 giri per spostare un'auto sono troppi.

Re: [16] - Gran Premio d'Italia - Monza

MessaggioInviato: 12/09/2022, 15:28
da groovestar
È ciò che accade in ogni categoria, salvo la Formula 1.
Oppure basterebbe aggiungere un extratime come in formula E.