Niki ha scritto:roger86 ha scritto:Ma no che non le ritieni porcate dai, altrimenti che staresti a fare qui a commentare le corse assieme a uno sporco peccatore come me![]()
Ragazzi a me sembra di commentare l'ovvio: seguo la Formula 1 da inizio anni '90, non ho visto una annata senza colpi bassi, furberie come dite voi. Soluzioni al limite del regolamento, interpretazione delle regole, approfittarsi di aree grigie/poco chiare, infinocchiare il controllore (la FIA). Porcate? Ma tutto cio' che non infrange il regolamento e' lecito.
Se riesci a leggere anche quello che penso o non penso sei un chiaroveggente.
Diciamo che ho un pò più di esperienza di te, visto che ti precedo di almeno 15 anni a guardare la formula 1.
E devo dire che sei completamente fuori strada.
Sei arrivato nel periodo in cui la formula 1 ha iniziato a declinare, in termini di porcate.
Pieno boom dell'era Senna seguita da quella, ancora peggiore, Schumacher.
Per cui sei abituato al fatto che le porcate siano lecite. I regolamenti spesso, anzi quasi sempre, vengono modificati dopo che ci si renda conto che sono sbagliati, incompleti, o altro.
E a me sembra il contrario di quello che hai scritto: ossia che tu sia un tifoso sfegatato di Hamilton travestito da tifoso di Verstappen.
Come ho scritto da sempre, a Verstappen avrebbero dovuto dare calci in (_Y_) a due a due fino a che diventavano dispari da quando ha messo piede in formula 1, visto come si è presentato.
Purtroppo è lo stesso che fecero con Senna prima e con Schumacher poi, ancora peggio visto la scorrettezza del tedesco.
Siccome Hamilton è arrivato in un periodo in cui la feccia di società nella quale ci troviamo cerca dei simboli per portare avanti battaglie totalmente false ed ipocrite come le parità di tutti e tutto, i diritti lgbt e tutti gli altri, ambiente e così via dicendo, è un simbolo perfetto.
Metaforicamente è il Greta Thunberg della formula 1. E siccome è nella squadra che comanda da quando ha messo piede nel circo, è praticamente intoccabile.
E confermo che chi "applica" le parti grigie che sono nelle regole è un furbo, nell'accezione più negativa del termine altrimenti mi bannano.
Mi sa che tu hai avuto occhi solo per i "furbi" perchè anche nel periodo in cui hai seguito la formula 1, piloti corretti ce ne sono stati, Hakkinen e Hill per citarne due.
Allora, vediamo un po'. Secondo me ci addentriamo dentro un vero e proprio campo minato quando facciamo confronti con il passato. Erano epoche diverse, diverse quindi le porcherie che si potevano fare: tipo far correre qualcuno con macchine piu' veloci ma meno sicure (penso alle polemiche su Chapman e le sue vetture). Non e' gia' una porcata questa? E magari pure peggiore visto che all'epoca si moriva. Inoltre o soprattutto, c'erano tipo un millesimo delle telecamere e dei giornalisti che ci sono oggi. Molte cose restano nella memoria degli addetti ai lavori dell'epoca. Eppure, se ricordo bene all'inizio degli anni '80 la Brabham vinse un titolo con delle benzine sospette. Negli anni '60 Jack Brabham sparava sassi sulle vetture che lo inseguivano, Graham Hill spediva un manuale di scuola guida a Bandini, che lo aveva ostacolato "rudemente" per aiutare il compagno di squadra (ricorda niente tutto cio'?). Nell' '85, Lauda veniva perseguitato dai guasti sulla sua Mclaren, mentre il compagno di squadra finiva quasi ogni gara. A me sembra che di cose ambigue ne succedessero anche prima, per me comparabili alle scorretezze di Schumacher e Senna, sulle quali non ho nulla da dire.
Su Hamilton-Verstappen, e di chi sarei tifoso, io focalizzerei sulla stagione 2021: che scorretezze ha fatto Hamilton e che scorrettezze ha fatto Verstappen? Per me Hamilton, molto semplicemente, non ne ha fatte, non me ne ricordo una, tutto qua. Certo io penso che Silverstone non fosse una scorrettezza, in questo immagino che dissentiamo. Per me si e' trattato di un incidente di gara: volevano entrambi tenere duro ma uno dei due era all'esterno e ha avuto la peggio...per questo un "pollo" secondo me. Che sia finito sparato a 300 all'ora non cambia la mia opinione sull'incidente.
Invece Verstappen per me di scorrettezze ne ha fatte parecchie: non fa nulla per evitare un incidente, e da qualche gara secondo me lo cerca: sapendo che Hamilton era indietro ma in recupero, ha affrontato ogni duello come un'occasione per buttarlo fuori e fargli perdere punti. Ha cominciato a Monza, ma li volendo posso capirlo: nella sua testa voleva vendicarsi di Silverstone. Ma la "staccata" fatta in Brasile ha chiarito abbastanza bene le sue intenzioni: io fatico a credere che con le regole attuali e la loro applicazione maniacale sia rimasta impunita.
Poi non so se nel 20XX Hamilton e' stato uno stroxxo con X o Y pilota: puo' darsi di si anche se onestamente non mi ricordo particolari manovre da parte sua, comunque nulla di paragonabile con quello che vedo da parte di Verstappen. Anche con Rosberg, tutti parlano delle sue furbate in partenza, io mi ricordo quando Rosberg parcheggiava la macchina a Montecarlo. In ogni caso se devo giudicare la situazione, devo giudicare il 2021, e analizzare episodio per episodio. Non e' importante che io preferisca Verstappen: per me l'altro e' migliore e nel complesso piu' corretto. Poi chi vince vince.
Anche le storie sul politicamente corretto o su Greta lasciano il tempo che trovano: e' chiaro che Hamilton sia pieno di fuffa, non l'ho mai sentito dire una cosa interessante, solo una sfilza di banalita. Secondo me la meta' del tempo non sa neanche bene quello che dice. E tuttavia non c'entra nulla con le sue attivita' in pista, alla fine e' bene concentrarsi su quelle.