Notizie 2017

Forum dedicato alla stagione 2017 di F1

da Powerslide » 24/10/2017, 21:46

No, altri GP no! Please!

Via il venerdì e prove private a go-go.
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Jackie_83 » 25/10/2017, 8:12

Ma questi...non capiscono che anche il più incallito degli appassionati non può fisicamente passare ogni weekend che fa Nostro Signore chiuso in casa a guardarsi Delle gare?

Il troppo stroppia, non è la NASCAR e non siamo americani...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7877
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da sundance76 » 25/10/2017, 8:18

Powerslide ha scritto:No, altri GP no! Please!

Via il venerdì e prove private a go-go.


Brawn parla di nuovi GP, ecco perché la cosa non piace nemmeno a me.

Sa tanto di Nascar, con tutto il rispetto per la categoria.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9427
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Tangorfopper » 25/10/2017, 8:35

Con 20 gare siamo gia' al livello di saturazione.

Sul Venerdi' non so bene come esprimermi: le piste che organizzano le gare del mondiale perderebbero un giorno di ingressi (anche se probabilmente numericamente minoritario).
Magari potrebbero strutturarle diversamente per renderle piu' simili ad un giorno di prove private (anche se considerando la presenza delle altre categorie in pista magari non e' fattibile).

Per le prove private: sarebbe bello se fossero organizzate in modo da renderle un evento "promozionale". Magari con un pilota che prova e l'altro impegnato in eventi con i fan.
Avatar utente
Tangorfopper
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09/02/2010, 14:53

da groovestar » 25/10/2017, 9:57

Più di 20 gare per 3 motori.
Una vera e propria assurdità.

Basterebbero 18 gp e 5 w.e. infrastagionali più le classiche prove invernali, condite di eventi promozionali e la possibilità (od obbligo) di impiegare per ogni sessione un pilota incaricato dello sviluppo.

Renderebbe accessibile a tutti l'ambiente della F1.

Una volta vi erano i test collettivi a Imola dopo le gare sudamericane, al Ricard in primavera, a Monza a settembre ed a volte anche ad Hockenheim...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9213
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da groovestar » 25/10/2017, 10:26

Ed infine la Redbull ha scaricato in malo modo Kvyat, dopo la sua prestazione più convincente.

Il ragazzo, veloce ed aggressivo, ha perso la brocca...ma gran parte della responsabilità di quanto capitatogli è ascrivibile al trattamento ricevuto.
Prima la promozione, un campionato di buon livello, il podio e poi il crollo coincidente il passaggio d'auto.
Infine la guerra con Sainz - che lo ha massacrato - e le poche certezze dovute all'arrivo annunciatissimo di Gasly. La sosta per una gara, il ritorno ed infine l'allontanamento per Hartley, un pilota di certo valore, ma totalmente alieno alle nuove vetture ed alla F1 in generale.

Hanno distrutto un pilota che, in ogni caso, ha dei numeri importanti, nonostante il pessimo carattere.
Pare che l'ascesa di Max abbia fatto tante vittime eccellenti (Vergne, Sainz, Kvyat e Ricciardo).

Dovrebbero rivedere qualcosa...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9213
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 25/10/2017, 11:20

Ormai questo sistema è collassato... funziona bene solo quando in prima squadra c'è un giovane di belle speranze affiancato da un veterano a fine carriera (un Webber/Coulthard) che tiene in caldo il sediolo al giovanissimo da promuovere

Funzionerebbe benissimo anche se fossimo tra gli anni '30 e '50, quando potevi iscrivere ai Gp anche 4 o 5 vetture per volta...ora decisamente no, porta solo un sovrannumero di piloti che non riescono a gestire e che scaricano come spazzatura alla prima occasione

In ogni caso si ipotizzava un avvicendamento tra Sainz e Ricciardo nel 2019, non necessariamente un male per entrambi

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7877
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Tangorfopper » 25/10/2017, 11:55

Il rischio attuale e' grande anche perche' nella percezione della massa esiste solo la Formula1.
Se arrivi alla F1 e poi ne esci sei "finito".
Le altre categorie non vengono viste neanche come ripiego ma direttamente come una bocciatura.
Nessun big delle categorie extra F1 ha mai una chance di salire su una monoposto.
Avatar utente
Tangorfopper
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09/02/2010, 14:53

da Powerslide » 25/10/2017, 13:24

Tangorfopper ha scritto:Il rischio attuale e' grande anche perche' nella percezione della massa esiste solo la Formula1.
Se arrivi alla F1 e poi ne esci sei "finito".
Le altre categorie non vengono viste neanche come ripiego ma direttamente come una bocciatura.
Nessun big delle categorie extra F1 ha mai una chance di salire su una monoposto.


Inoltre anche le forme propedeutiche sono ormai solo in proiezione F1 e non hanno alcuna autonomia, a cominciare dal fatto che il campione in carica non può ripresentarsi la stagione successiva. Una volta un campionato europeo di F3 o F2 aveva un suo valore proprio a prescindere ed anche i campionati nazionali vantavano una loro valenza.
Quindi concordo in toto, eccezion fatta per l'ultima riga: Hartley, anche se un caso isolato, ci sta provando 8-)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da groovestar » 25/10/2017, 14:23

E' un piacere vedere Hartley in F1, e merita l'occasione perchè è un giovane già molto titolato.
Tuttavia mi fa specie vederlo scaraventato in un circo e su una vettura mai vista in luogo del titolare. Non so cosa possa mostrare in tali condizioni.
Peggio ancora...perchè impiegare un pilota una tantum, se poi i piani portano ad altri driver?

Sono i modi e le tempistiche che lasciano molto a desiderare a parer mio, anche perchè una sostituzione dovrebbe comportare l'acquisizione di un pilota capace di far meglio.
Io mi auguro che il Kiwi sia in grado di farlo (i mezzi non gli mancano) anche se bisogna ammettere che parte molto ad handicap.

Per le altre categorie è vero che la F1 non è il Sole, tuttavia si sta assistendo ad un ridimensionamento di DTM e WEC, il che rende tutto più difficile.
Certo la Formula E pare in grande ascesa e chissà che non diventi una valida alternativa, quantomeno a livello di esposizione mediatica.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9213
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Powerslide » 25/10/2017, 15:05

groovestar ha scritto:Per le altre categorie è vero che la F1 non è il Sole, tuttavia si sta assistendo ad un ridimensionamento di DTM e WEC, il che rende tutto più difficile.
Certo la Formula E pare in grande ascesa e chissà che non diventi una valida alternativa, quantomeno a livello di esposizione mediatica.


Il DTM sono delle F1 carrozzate dove si praticano giochi di squadra vomitevoli.
Il WEC si è suicidato grazie a Todt e a quelli del A.C. de l'Ouest (per caso ambedue francesi?) e adesso s'inventa la stagione su 2 anni solari per tentare di sopravvivere.
Non ci voleva troppo a capire che tra costi da NASA, monomarca per la 2^ categoria e balance a go-go per le GT il giocattolo non avrebbe avuto vita lunga.
Anche il WTCC ha da tempo i connotati di autoscontro con vetture silhouette travestite da Turismo.
La maggiorparte degli altri campionati sono monomarca (che poi tanto mono non dev'essere se vincono sempre gli stessi) e la stessa F3 sta per scomparire nella GP3 cedendole il nome.
I rally sono una tristezza inaudita per uno come me che ne aveva visto la gloria :cry: :cry: Anche lì ormai si vince sui decimi con vetture che oltre a non avere nulla a che fare con la produzione, sono costrette in un regolamento che impone un'unica tipologia di propulsore.
Ma chi se ne frega!!! Ormai siamo nel mondo della FE che attira Case su Case, che si disputa in 5 continenti, che ha realizzato il GP di Roma e, udite udite, farà tornare in Svizzera le corse in circuito :shock:
Il giorno che s'iscriverà anche la Ferrari mi dedicherò al torneo che tengono alla bocciofila della parrocchia :twisted: :mrgreen:
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da groovestar » 25/10/2017, 15:22

Beh la Formula E nasce principalmente come spettacolo.
A livello commerciale porta buoni riscontri a fronte di investimenti non esorbitanti.
Sfido che i grandi marchi si stiano avvicinando, cercando di crearsi una verginità green.

E dove vi è esposizione mediatica, vi sono sponsor, e dove vi sono sponsor, vi è denaro.
Per un pilota professionista non è affatto male. E non credo esistano piloti paganti in Formula E.

Io credo che potrà diventare un competitor commerciale della F1 in breve periodo grazie anche alla...carenza di alternative.

Ora come ora un pilota se vuole essere pagato per correre, ottenere visibilità e sponsor, può andare in Indycar, in Nascar (ma non un europeo) ed in Formula E.

Ovvio che questo discorso si basa solo sul vil denaro e per nulla sulla passione e sul motorsport in senso stretto.

Ma del resto...cosa rimane di Motorsport nella Formula 1?
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9213
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da bschenker » 25/10/2017, 17:06

groovestar ha scritto:Beh la Formula E nasce principalmente come spettacolo.
A livello commerciale porta buoni riscontri a fronte di investimenti non esorbitanti.
Sfido che i grandi marchi si stiano avvicinando, cercando di crearsi una verginità green.


Crede davero?
Come mai la MB che non inizia oggi con il sviluppo, doveva secondo i piani iniziali partire nel 2018 hanno rinviato per il 2019.

Cosa pensa che fanno in quel tempo? Io penso che stano bruciando qualcosa e non sara carta normale,legno o carbone (visto che in Germani si produce corrente ancora con quella cosa nera). Sarano Dollari, Euro, Oro o cos'altro esiste di valore!

.
Ultima modifica di bschenker il 25/10/2017, 17:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da groovestar » 25/10/2017, 17:08

Che la rincorsa iridata 2017 abbia prosciugato il budget Mercedes?
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9213
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da bschenker » 25/10/2017, 17:11

groovestar ha scritto:Che la rincorsa iridata 2017 abbia prosciugato il budget Mercedes?


Ricevano come la Ferrari di piu della torta che onestamente lo aspetta, nonche il sviluppo motori pagano in bella parte i clienti senza aver minimamente motori competitive.
.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

PrecedenteProssimo

Torna a 2017

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea