Pagina 3 di 4

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 03/09/2017, 15:06
da 330tr
Baldi ha scritto:
330tr ha scritto:
Baldi ha scritto:69 Pole (e a Monza pole superlativa)
59 Vittorie
Più vittorie di tutti nell'epoca Ibrida

Per quanto riguarda Hamilton facciamoci una domanda e diamoci la risposta...


Domanda: guida un'auto regolare? (in particolare in qualifica).
Altra: quanti avversari ha avuto in questi ultimi anni la Mercedes?
Ulteriore: ha vinto pacificamente tutti i mondiali?


Beh chiaro.

Ma allora dobbiamo star a "contestare" i numeri di Schumacher che si è trovato una Ferrari con una superiorità imbarazzante su tutti gli altri?
Io alla fin fine credo di no. Comunque.

Certo chd no!
Ma a mio giudizio non si giudica sui numeri. Tant'è che lo Schumacher più forte era quello della seconda metà '90, forse. Poi si creò il vuoto.
Lo stesso che ha affrontato Ham gli scorsi anni: tuttavia s'è trovato fra le scatole un Rosberg ben più forte di un Barrichello, tant'è che l'ha battuto, giocando sulla totale dedizione.

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 03/09/2017, 15:08
da Baldi
Gran bella lotta tra le Force India e le Williams.

A fine gara si son trovate "a pacchetto" e ravvicinatissime.
Ocon
Stroll
Massa Perez

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 03/09/2017, 15:13
da groovestar
Ero chiaramente ironico.

Puntualizzando meglio:
Già in passato più di una voce si era alzata sulla super potenza dei motori Mercedes della Mercedes e, talvolta, anche dei clamorosi recuperi Renault made in Tag Heuer.
Certi conti non tornano, ma a quanto pare la situazione pare non interessare i commissari.

Cosa che ha interessato invece molto è stato il motore Ferrari, con tante accuse di essere addizionato con oli, minacce di Horner (tanto per cambiare) e cambio di configurazione immediato al primo piagnisteo dopo un buon terzo di stagione ove la Ferrari era palesemente la miglior vettura.
Lo stesso dicasi del fondo e di altri particolari messi sotto la lente d'ingrandimento dopo la soffiata di Allison.
Sostituzione del fondo ed un paio di gare in sordina fintato che, in fretta e furia, i tecnici Ferrari non sono riusciti a trovare la soluzione in Ungheria.

Nel mezzo si inserisce la porcata Mercedes a Spa, cui molto probabilmente ha fatto seguito qualche "intuizione" in Redbull (ma non in Renault che, nonostante una buona vettura, in gara spariscono come neve ad agosto).

Certo è curioso: le trovate Ferrari sono TUTTE irregolari, mentre quelle targate Mercedes sono TUTTE legittime (comprese due annate con sospensioni attive).

Ma del resto che peso può avere la Ferrari, quando i motori Mercedes sono utilizzati da 6 vetture, mentre la Redbull ne controlla altre 4?
Potrà mai la FIA mettersi contro metà dello schieramento dei partenti???

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 03/09/2017, 15:18
da Baldi
330tr ha scritto:
groovestar ha scritto:La vettura ed i motori così come sono, sono regolari.

Con buona pace della Ferrari che, a quanto pare, è stata capace di ideare motori e fondi irregolari.

Che poi le suddette modifiche abbiano provocato una chiara inversione di tendenza, beh è una coincidenza... :whistle:


Io non so nulla. Ma Benzing dice che la vettura in qualifica è palesemente irregolare. Io non fatico a crederci.
Non credo nemmeno ad una parola di quanto detto ultimamente, ovvero che la Merc userebbe motori già aderenti al consumo d'olio (0.9 l/100km).
È prendere per il c. la gente.
Rinunciare ad uno sviluppo senza penalità a stagione inoltrata del 4. motore per omologarne uno prestissimo all'ultimo secondo disponibile (con consumo maggiore consentito) dà l'esatta dimensione delle cose.

Ora la Ferrari sta andando probabilmente "di riserva" sui circuiti nemici, per dare di più sui tortuosi. Qui penso poi si sia sbagliato l'assetto, troppo carico, forse. Ma tant'è.


Forse era un pelo scarico invece.

Gli stessi piloti parlano di difficoltà nel posteriore in frenata e in uscita di curva come trazione...

Vedendo le immagini ho notato l'ala posteriore piuttosto scarica.
Non certo ai livelli della Red Bull, ma scarica.


Tornando al Campionato, concordo con riflessioni che ho sentito dai commentatori nel dopo-Gp.
La Ferrari aveva in Monza una gara tra le più difficili per la propria monoposto.
A Singapore appare come la favorita, e nelle altre arà competitiva.

Oggi avevano i musi un pò lunghi in Ferrari, ma alla fin fine sono riusciti a contenere i danni entro margini accettabili, tenuto conto che (questo mi è parso di capire come senso del discorso) stanno pensando al mondiale e non certo alla singola gara italiana che è anomala come caratteristiche.

Gli sviluppi ci sono e continueranno, la monoposto è adeguata per tutti i prossimi Gp.

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 03/09/2017, 15:26
da Pennywise
Ormai aspetto le gare anche per i suoi team radio :lol:

Alonso: "Where's Palmer?"
Engineer: "Palmer has retired"
Alonso: "Karma"


:laughing-rofl: :laughing-rofl:

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 03/09/2017, 15:27
da 330tr
Fantastico... :lol:

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 03/09/2017, 17:18
da 330tr
groovestar ha scritto:...
Nel mezzo si inserisce la porcata Mercedes a Spa, cui molto probabilmente ha fatto seguito qualche "intuizione" in Redbull ...


RedBull ha corso SENZA ALI.
Impressionante, aveva la metà del carico degli altri.
Quel furbacchione di Newey ha fatto una macchina aerodinamicamente pazzesca. La PU è mediocrissima, non c'è, ma Ricciardo andava più della Ferrari, a Monza, in una pista da motore.

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 03/09/2017, 18:07
da 330tr
Intanto Magli..er..Marchionne:
“La macchina non ce l'ha fatta, si vedeva, ci prendevano quasi un secondo al giro, impossibile. Questa non è la Ferrari, bisogna raddoppiare l'impegno. Va bene che i prossimi circuiti sono più favorevoli, ma non significa un tubo. Bisogna togliere il sorriso dalla faccia di questi qui, mi stan girando le balle".

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 03/09/2017, 21:43
da Jackie_83
330tr ha scritto:Intanto Magli..er..Marchionne:
“La macchina non ce l'ha fatta, si vedeva, ci prendevano quasi un secondo al giro, impossibile. Questa non è la Ferrari, bisogna raddoppiare l'impegno. Va bene che i prossimi circuiti sono più favorevoli, ma non significa un tubo. Bisogna togliere il sorriso dalla faccia di questi qui, mi stan girando le balle".
Ha ragione, ma spero che queste dichiarazioni pubbliche non abbiano l'effetto dei proclami di inizio 2016...

Per il resto mi sembra di assistere alle 2 battute a vuoto che ebbe la T4 nell'estate del 1979, auspico una pronta reazione

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 03/09/2017, 21:46
da bschenker
Penso che la Ferrari e stato battuto oltre misure reale. Visto che nella second sessione die Prova erano molto vicino, la competivita hanno perso per i lavori fatto da Venerdi a Sabato.

Deveno aver lavorato in una direzione spagliato e visto la pioggia al sabato nella terza sessione non si sono accorto.

Come la Qualifica e comme essere sotto regime di parco fermo, grandi cambiamenti che cambiano l'asseto non sono piu possibile. Credo il problema nella Q3 con piu acqua e da cercare su quel punto, che ha influenzato poi anche la corsa.

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 04/09/2017, 4:27
da 330tr
Baldi ha scritto:
330tr ha scritto:Ora la Ferrari sta andando probabilmente "di riserva" sui circuiti nemici, per dare di più sui tortuosi. Qui penso poi si sia sbagliato l'assetto, troppo carico, forse. Ma tant'è.


Forse era un pelo scarico invece.

Gli stessi piloti parlano di difficoltà nel posteriore in frenata e in uscita di curva come trazione...


Le velocità di punta erano basse, Capelli l'ha rimarcato più volte. Ho cercato i dati ma non se ne trovano..
Della due l'una: vettura con troppa ala OPPURE motore volutamente depotenziato.
A me pareva un po' troppo carica. Ma ho una mezza convinzione che a Monza si sia deciso di risparmiare la PU, tanto si partiva battuti..e ho come l'impressione che Vettel ne sappia qualcosa (al contrario del presidente con la p minuscola); era troppo felice per un risultato scarso e troppo ottimista x il futuro.

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 04/09/2017, 6:35
da gilles70
Penso anch'io che dopo la vicenda motore olio Mercedes, nella convinzione di partire già battuti, abbiano corso con un motore depotenziato. Lo stesso Vettel ha ammesso di aver dovuto risparmiare il motore negli ultimi giri. Ciò spiegherebbe anche la performance RedBull nei confronti delle Rosse.

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 04/09/2017, 6:50
da groovestar
Lo penso anche io, magari con pezzi già abbastanza al limite.
Marchionne stesso disse che in Mercedes avrebbero pagato la scelta di SPA con un rischio affidabilità.

Aggiungo inoltre che perdere una sessione ha sicuramente influito molto, dato che spesso in Ferrari recuperano proprio il sabato il gap di venerdì.

In ogni caso Vettel aveva del margine su Ricciardo: appena arrivato troppo vicino ha tirato fuori un giro che ne ha spento le velleità.

Ci sta che una volta trovatosi a 15 secondi abbia tirato i remi in barca su un circuito così impegnativo.

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 04/09/2017, 21:28
da gilles70
Posto alcuni miei scatti alla prima variante ed alla parabolica delle libere del venerdì :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: [13] GP Italia: Monza

MessaggioInviato: 04/09/2017, 21:55
da Jackie_83
Che belle foto! Che obiettivo hai usato?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk