echoes ha scritto:Baldi ha scritto:Altra decisione riguarda la procedura di partenza in caso di pista bagnata.
Durante il recente GP di Gran Bretagna la gara è partita dietro alla SC e i piloti hanno effettuato cinque giri della corsa incolonnati dietro alla vettura di sicurezza.
Ciò ha privato il pubblico di uno dei momenti clou del Gp.
La decisione modifica tale procedura:
Ai fini della sicurezza i piloti compieranno una serie di giri dietro la SC per saggiare le condizioni della pista.
Ma dopo questi, i piloti partiranno da fermi sulla griglia di partenza.
I giri dietro alla SC serviranno solo a verificare le condizioni della pista prima del via.
Premessa: partiamo dal fatto che si parla di professionisti del volante, non di 3 scappati di casa.
Cinque giri dietro la SC per "capire" la pista?
Esistono i giri "pre-griglia" e il giro di ricognizione per verificare lo stato della pista, non credo serva altro. Capire prima la pista è una qualità di un pilota, se dai tanto tempo annulli uno dei pochi vantaggi "umani" che ci sono ancora in F1...
Poi possiamo parlare del set-up dell'auto a causa del regime di parco chiuso: ma questo è un altro problema...
Straquoto. E ribadisco ciò che ho scritto sopra.