Pagina 3 di 6

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 31/10/2015, 23:24
da Rovert
bschenker ha scritto:
Con altri parole piangi un Hockenheim che io considera rovinato (come Monza). Vedi per me il primo Hockenheim conosciuto.....

.


Qualcosa del genere... Del resto ricordo che qualcuno si lamentò dei lavori di pulizia alle cunette al nurburgring... E non era più un inferno verde. :D immagina vedere la curva dopo che sacrilegio... Evidentemente non siamo mai d'accordo e mai contenti. Ognuno ha il "suo" scempio a tormentarlo.

Ora, secondo me puoi modificare pesantemente un circuito senza snaturare troppo: ad esempio, non ho conosciuto nemmeno la spa francorchamp di 14km, ma quello che c'è adesso è pur sempre il migliore in circolazione. Oppure a San Paolo, hanno dimezzato la pista ma quello che c'è è ancora stra tecnico...

Alcuni sono stati interventi intelligenti, altri, Imola in primis ma direi anche l hockenheim no.

Poi capisco che alcuni vecchi circuiti fossero semplicemente inadatti alla f1 (clermont ferrand, il nurburg...) e possano vivere solo per altre categorie, o per altri progetti, Le Mans in primis, capisco anche la regola dei 2km di rettilineo, che bastano e avanzano, tanto non è per questa ragione che non si corre più al Paul ricard.

imho la bandiera della sicurezza è stata usata per nascondere altre ragioni:
Oggi lo vediamo bene, o hai i soldi, o cedi il posto ai russi. O agli arabi. O ai kazaki. Uzbechi? Poi, quando si stancheranno di andare in rosso anche loro per nulla, molleranno la f1 all'improvviso

Rovert su tapatapatapa

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 31/10/2015, 23:31
da Powerslide
917k ha scritto:Ho letto di quando hai visto il gp(era un articolo forse) in particolare quando eri al gasometro e mi sono stupito del fatto che da lì vedessi fino al portier e anche sotto al tunnel.


Sotto il Tunnel sì, si vedevano comparire e scomparire tra un'arcata e l'altra.
Però se ho scritto che si vedeva fino al Portier, beh ho di che preoccuparmi: non c'è la prospettiva :oops:
Scherzi della memoria di un vecchio quando la lasci andare a ruota libera senza verifiche logiche :cry:
E' giunto il momento di cambiare pusher :D :mrgreen:

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 01/11/2015, 3:13
da duvel
Mexico Grand Prix 1967

Immagine

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 01/11/2015, 9:35
da 917k
Power sotto il tunnel non l'ho scritto ma davo per scontato che si vedesse a tratti :D per il portier effettivamente hai ragione, è strano che si possa vedere ma magari intendevi solo l'uscita o il pezzo prima del tunnel.
Tornando al topic (altrimenti mi picchiano) ho visto in una foto la peraltada negli anni 60 e sembrava sopraelevata almeno quanto le curve di Indianapolis!!!

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 01/11/2015, 9:46
da groovestar
La pista è molto tecnica e bella, anche il passaggio delle tribune è un bello spettacolo (pensate anche ai fan che sono accorsi in tanti).
Sarebbe bello vedere la vecchia peraltada, ma pensando al l'incidente di Grosjean, potrebbe essere davvero pericolosa e troppo veloce

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 01/11/2015, 10:06
da Powerslide
Mi chiedevo se era necessario mettere muri e reti di protezione tanto a filo pista nonostante ci fosse ancora spazio all'esterno, come appare ad esempio dalla foto del 1967 postata sopra.
Ormai si usa così, ma a me danno un gran senso d'oppressiome.

Non avrei asfaltato attorno alle esse, lo considero pericoloso perchè una macchina eventualmente senza controllo può uscire di pista e rientravi, ancora in sbandata, tagliando la strada a chi sopraggiunge.

Peccato manchi anche il tornantino di ritorno (quello Bandini vs Hill pe rintenderci), ma ormai da anni quel tratto è stato sepolto da un gigantesco capannone a quattro arcate :cry:

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 01/11/2015, 10:44
da Niki
Nonostante l'orrendo toboga costruito su una parte della ex Peraltada, giusto per gli spettatori come dice Groove (anche se io penso più per quelli che sono sotto quella specie di gazebo a pasteggiare a champagne, che la plebaglia assiepata nelle piccionaie), è migliore di tutte le piste "moderne" a partire dalle varie Sepang, Cina, ecc. ecc.
La cosa che mi ha stupito estremamente in positivo è che abbiano rinominato la Peraltada "curva Mansell". Anzichè un orrido numero o una curva buttata lì senza nome.
Guardate nella foto pubblicata da Duvel quello sdraiato in primo piano con la maglia rossa, proprio dietro la cunetta :lol: :lol: :lol: :lol:
Spero che Nico abbia avuto una seduta full immersion con uno psicanalista prima della partenza, così da non farsi fregare di nuovo da Hamilton che anche stavolta, se avrà l'opportunità, attuerà di nuovo la "manovra Rossi".
:mrgreen:
Ma le penalità date ai due della Mc sono quelle dette dal parrucchino, ho ha detto la solita baggianata? Perchè ho capito qualcosa come 50 posizioni in griglia uno, 25 l'altro. Ma andassero a gonfiare di botte chi le ha decise, il nano francese in primis. E' semplicemente ridicolo. Significa che a Spa dell'anno prossimo, saranno ancora in ultima fila.

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 01/11/2015, 10:48
da sundance76
Ho rispetto per l'opinione di chi apprezza questa pista, ma io condivido la parola scelta da Power: "oppressione". Non mi piace per niente. E non è il solito "passatismo". E' davvero un'americanata, nel senso negativo del termine. Certe curvette da 80 all'ora in mezzo a un'atmosfera da motor-show, mi sembrano una provocazione, una presa per i fondelli.

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 01/11/2015, 10:53
da Powerslide
Tranquillo Niki, la vedo un po' prevenuto contro questa F1 8-) :mrgreen:
Le penalità vengono scontate tutte nella gara in questione e anche avessero 10000 penalità più che dal fondo della griglia non vanno e finisce lì.

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 01/11/2015, 10:55
da 330tr
Macchina scorbutica, correzioni ovunque, il peso del pieno da portarsi appresso, pista sconnessa, spruzzi di olio, fumo, scintille, V12 vs V10 vs V8 aspirati che pur annaspando alla ricerca di aria rarefatta cantano sinfonie al mondo. Questa è la mia F1

https://youtu.be/Os66ejTkkXU

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 01/11/2015, 10:59
da sundance76
Powerslide ha scritto:Peccato manchi anche il tornantino di ritorno (quello Bandini vs Hill pe rintenderci), ma ormai da anni quel tratto è stato sepolto da un gigantesco capannone a quattro arcate :cry:


Non lo sapevo!

Però, a pensarci, non era un pò pericoloso? E' vero che andavano piano in quel tratto, ma in caso di imprevisto "salto di corsia" c'era la possibilità di qualche guaio.

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 01/11/2015, 11:04
da 330tr
sundance76 ha scritto:Ho rispetto per l'opinione di chi apprezza questa pista, ma io condivido la parola scelta da Power: "oppressione". Non mi piace per niente. E non è il solito "passatismo". E' davvero un'americanata, nel senso negativo del termine. Certe curvette da 80 all'ora in mezzo a un'atmosfera da motor-show, mi sembrano una provocazione, una presa per i fondelli.


Non sarei così drastico..si è corso il posti peggiori e in piste più brutte e/o snaturate (chi si ricorda dei lamenti sulla Bugatti a Le Mans '67? E a Monza si è corso in configurazioni imbarazzanti, nel lontano passato..)
Bestemmio poi dicendo che per me è un bene riportare lo spettatore in carne ed ossa al centro e regalargli un "motodrome". Se il tracciato originale viene conservato per me va benissimo così.
Il problema non è la pista e i suoi cambiamenti, quanto cosa ci corre dentro..

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 01/11/2015, 11:04
da Powerslide
sundance76 ha scritto:
Powerslide ha scritto:Peccato manchi anche il tornantino di ritorno (quello Bandini vs Hill pe rintenderci), ma ormai da anni quel tratto è stato sepolto da un gigantesco capannone a quattro arcate :cry:


Non lo sapevo!

Però, a pensarci, non era un pò pericoloso? E' vero che andavano piano in quel tratto, ma in caso di imprevisto "salto di corsia" c'era la possibilità di qualche guaio.


Se ci pensi non più delle nostre autostrade :mrgreen:
Ci avrebbero messo un muro di un metro e sopra le reti. Come nelle altre parti della pista.
Quanto vorrei inventasseto delle barriere trasparenti!

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 01/11/2015, 11:14
da 330tr
Powerslide ha scritto:Tranquillo Niki, la vedo un po' prevenuto contro questa F1 8-) :mrgreen:
Le penalità vengono scontate tutte nella gara in questione e anche avessero 10000 penalità più che dal fondo della griglia non vanno e finisce lì.


Sono un pò perplesso.
Perché punire il pilota per colpe che non ha? Perché fargli rischiare più del necessario facendolo partire da posizioni immeritatamente arretrate? In questo caso è due volte danneggiato: primo perché sa che dovrà tirare alla morte per cercare di guadagnare posizioni in griglia. Poi perché partirà dal fondo coi pericoli connessi nel districarsi tra le lotte degli ultimi, vedendosi sfuggire i suoi immediati concorrenti..
Cosa? Ah, giusto, siamo nel 2015..scusate tutti.. :roll:

Re: [17] GP del Messico - Mexico City

MessaggioInviato: 01/11/2015, 11:46
da Powerslide
Tornantino (quello che resta):
Tornantino.jpg
Tornantino.jpg (233.69 KiB) Osservato 4364 volte



Spazio di fuga all'ingresso della Peraltada (non considerato sufficiente):
PF.jpg
PF.jpg (179.52 KiB) Osservato 4364 volte