Dopo qualche anno, ho ancora ripreso questo gioco perchè mi era venuta la voglia di provare a vincere una gara con qualche macchina diversa dalla Fulvia, ma soprattutto di provarci con una "piccola", quindi sulla carta ancor più svantaggiata rispetto alle strapotenti Stratos, Escort e Alpine.
Ho scelto la piccola Saab 96 V4, ovviamente quella della Casa, con 135 CV anzichè i 120 della versione "normale".
Ma molte altre macchine sono più potenti: Stratos, Escort, Fulvia, Alpine, Giulia GTA...
Il motore della Saab sembra un aspirapolvere, ma nella realtà riuscì a vincere diverse gare grazie ai manici di gente come Blomqvist o Eklund, soprattutto nel loro rally nazionale, in Svezia.
Blomqvist nel '71 fece una stagione eccezionale: vittorie in Svezia, al Mille Laghi e al RAC.
"Ispirato" da queste imprese, ho partecipato al rally Safari in Kenya, stessa gara di quella che vi raccontai due anni fa (qualche post più su).
La macchina ha sospensioni un pò troppo nervose, poi ovviamente è molto sottosterzante e questo può indurre in errore quando tenti di recuperare al limite, con piante e roccia all'esterno della curva.
Ho fatto una prima gara di "allenamento". Nella prima tappa (due PS) sono riuscito ad andare bene nonostante la scarsa potenza, ma ho fatto un errore con testacoda che mi è costato almeno una dozzina di secondi.
Ma nella seconda tappa ho beccato molti secondi, una ps era sotto la pioggia e l'altra con fango mista a terra veloce.
Nella terza e ultima tappa sono andato a livello dei migliori, ma una toccata mi ha fatto perdere qualche altro secondo.
A fine gara sono arrivato 2° a una decina di secondi dal primo, e questo mi ha fatto pensare che potevo vincere.
Di sicuro la tappa chiave è la seconda. Bisogna cercare di non prendere legnate lì. E ovviamente non fare più errori dando "craniate" in qualche pianta secolare ai margini della savana.
Ho ricominciato la gara, ho preso solo qualche secondo nella prima ps, poi ho vinto nettamente la seconda e sono andato in testa al rally.
Al momento di preparare la seconda tappa, ho modificato le gomme: invece di tenere quelle da terra o da fango, ho scelto quelle espressamente da bagnato.
E' stata la scelta giusta: nella terza ps, con pioggia, ho fatto il miglior tempo, e nella quarta (in notturna) ho preso solo qualche secondo di distacco, ma ero ancora in testa al rally.
Mancava l'ultima tappa con le sue due prove. Ho rimontato le gomme da terra (i tre quarti della tappa era su terra veloce), e nella quinta prova sono rimasto nei tempi degli avversari, sempre attento a non sbattere in qualche pianta, a non atterrare male sui numerosi dossi, a non mettere le ruote in qualche fosso apparentemente innocuo.
Controllo i tempi a fine prova: ancora 6 secondi di vantaggio. Posso farcela.
Nella sesta e ultima prova, dapprima sono rimasto con intertempi più o meno simili ( o comunque leggermente peggiori) degli avversari, ma l'ultima parte della prova filo come un treno, e faccio lo scratch.
Finale: vinco il rally con 12" di vantaggio.

Dietro di me? Una Stratos, una Escort, un'Alpine e una Fulvia. La prima delle altre Saab? Quindicesima.

Non sarò come Blomqvist, ma insomma...

