[05 ] GP Spagna - Barcellona

Forum dedicato alla stagione 2014

da TANAO 73 » 11/05/2014, 17:23

Ormai è chiaro, c'è un abisso fra le capacità di ricerca tecnologica della Mercedes e quelle del gruppo FIAT al quale la Ferrari appartiene.
E Marchionne vorrebbe sfidare i "brand del lusso": Mercedes, BMW, Porsche, Audi?
Poveretto.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
TANAO 73
GP2
GP2
 
Messaggi: 858
Iscritto il: 28/12/2013, 10:02
Località: Autodromo di Monza (MB)

da Powerslide » 11/05/2014, 17:52

Mi astengo da considerazioni sull'attuale F1 e sulle prestazioni della Ferrari perchè son cose dette e ridette.

Mi aggiungo ai complimenti per Vettel che ha fatto solo sorpassi veri perchè la RB è carente (come da sempre) in velocità massima.

Una domanda: perchè il DRS sul rettilineo principale permetteva sorpassi svernicianti tranne che tra le 2 MB ?
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da duvel » 11/05/2014, 18:23

TANAO 73 ha scritto:Ormai è chiaro, c'è un abisso fra le capacità di ricerca tecnologica della Mercedes e quelle del gruppo FIAT al quale la Ferrari appartiene.
E Marchionne vorrebbe sfidare i "brand del lusso": Mercedes, BMW, Porsche, Audi?
Poveretto.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Ferrari come costruttore di vetture stradali e` ancora un` eccellenza ( o no?) cui non manca nulla ai costruttori che hai citato, non vedo tutti questi abissi. Per dire: volendo nel gruppo Fiat il know-how non mancherebbe...
Diverso il discorso F1 che e` soggetto a epoche di alti e bassi, infelicemente noti anche in periodi dove per le potenzialita` di Maranello sarebbe stato piu` (relativamente....) semplice recuperare il terreno perduto
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da foxx » 11/05/2014, 18:53

Concordo con Jackye.
La gara non è stata noiosa,se ne sono viste di molto peggio soprattutto su questo circuito.
Riguardo alle Ferrari sembrava veramente di rivedere una gara di 20 anni fa..
Avatar utente
foxx
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 06/08/2006, 23:00
Località: Busto Arsizio

da groovestar » 11/05/2014, 19:51

Gara noiosa vista fra un sonno e l'altro...
Troppo poco la rimonta di Vettel per esaltarsi, soprattutto perchè ha portato a posizioni che nulla contano.
Piena mediocrità della Ferrari che fa l'altalena con la Redbull nella lotta fra il podio ed il doppiaggio.
Rosberg tiene, ma non ne aveva per sopravanzare Hamilton, a cui riesce ogni cosa.

Ridicola questa F1 e ridicolo pensare che al primo anno con queste power unit si abbia voluto congelare lo sviluppo a quanto visto in 3 sessioni di test. Tantovaleva dare in inverno il titolo.

Ciò nulla toglie al lavoro buono a tutto tondo della Mercedes, ma non dare la possibilità ai competitor di recuperare è una cosa ridicola.
Non è sport, non è marketing, non è spettacolo.

E sinceramente non penso che esistano margini di recupero per nessuno.
La Redbull potrà fare aggiornamenti stupendi a livello aerodinamico, ma il motore è quello che è. Sopperisce poi con due ottimi piloti ed un motivatissimo giovane.
La Ferrari ha 2 campioni in auto, ma parte con una power unit nata male che non può modificare.
La Renault fa qualche exploit ma non ha i soldi e non potrà ambire a nulla di serio.
I motorizzati Mercedes possono lottare per le briciole, anche perchè sembrerebbe proprio che non abbiano lo stesso materiale della casa madre, inoltre la McLaren penso sia penalizzata più di altre per ovvie ragioni.

Mi sa che le domeniche estive sarà meglio passarle a passeggiare e complimenti ad Hamilton per il titolo, che lo ripaga di tante critiche subite nel 2012
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Rovert » 11/05/2014, 20:25

Powerslide ha scritto:Mi astengo da considerazioni sull'attuale F1 e sulle prestazioni della Ferrari perchè son cose dette e ridette.

Mi aggiungo ai complimenti per Vettel che ha fatto solo sorpassi veri perchè la RB è carente (come da sempre) in velocità massima.

Una domanda: perchè il DRS sul rettilineo principale permetteva sorpassi svernicianti tranne che tra le 2 MB ?


Riguardo al DRS tra motorizzati uguali: anche Alonso ha faticato un bel po con raikko.. Infatti lo ha passato nel curvone in accelerazione.. Gomme più fresche?

Vettel non lo si scopre oggi, ha ancora dimostrato una volta di più che negli anni passati era il pilota migliore nell'auto migliore (imho)


Inviato dal mio DARKFULL utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Rovert
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 30/11/2010, 13:29

da TANAO 73 » 11/05/2014, 21:25

duvel ha scritto:
TANAO 73 ha scritto:Ormai è chiaro, c'è un abisso fra le capacità di ricerca tecnologica della Mercedes e quelle del gruppo FIAT al quale la Ferrari appartiene.
E Marchionne vorrebbe sfidare i "brand del lusso": Mercedes, BMW, Porsche, Audi?
Poveretto.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Ferrari come costruttore di vetture stradali e` ancora un` eccellenza ( o no?) cui non manca nulla ai costruttori che hai citato, non vedo tutti questi abissi. Per dire: volendo nel gruppo Fiat il know-how non mancherebbe...
Diverso il discorso F1 che e` soggetto a epoche di alti e bassi, infelicemente noti anche in periodi dove per le potenzialita` di Maranello sarebbe stato piu` (relativamente....) semplice recuperare il terreno perduto

In alcuni GP la safety car ha permesso di nascondere un divario che altrimenti sarebbe stato imbarazzante come oggi.
In Cina,le temperature basse hanno permesso alla power unit Ferrari di avere un rendimento maggiore, esprimendo qualche cavallo in più.
La versione B? La versione A è frutto di tre anni di lavoro, di crash test, di tre sessioni invernali e 5 GP.
Pensate davvero che riescano in cosi poco tempo a rifare una macchina ex-novo? Se così fosse complimenti a Allison.
Il problema non e' solo aereodinamico,ma di cavalli che mancano.
Avatar utente
TANAO 73
GP2
GP2
 
Messaggi: 858
Iscritto il: 28/12/2013, 10:02
Località: Autodromo di Monza (MB)

da Powerslide » 11/05/2014, 22:12

TANAO 73 ha scritto:Ormai è chiaro, c'è un abisso fra le capacità di ricerca tecnologica della Mercedes e quelle del gruppo FIAT al quale la Ferrari appartiene.
E Marchionne vorrebbe sfidare i "brand del lusso": Mercedes, BMW, Porsche, Audi?
Poveretto.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Caspita! Non sapevo che per più di metà della prima decade degli anni 2000 la tecnologia italica fosse superiore a quella teutonica 8-) 8-) 8-)

Comunque già negli anni '60 il Vecchio si lamentava della ricerca tecnologica nostrana e si doleva di dover acquistare componenti come freni, ingranaggi e cuscinetti all'estero. Ma si è sempre arrangiato benino 8-)
Oggi molti "accessori" vengono acquistati in Italia. Alcuni, come gl'impianti frenanti, vengono utilizzati da più della metà delle F1 schierate e dalle GT che circolano in strada. A Colonnella vengono cotti i telai in fibra per F1 ed LMP estere ed anche di teutoniche supercar stradali. Oltre, e non è poco, ad avere commesse dall'industria bellica ed aerospaziale estera.
E' italiana la più importante industria mondiale di estrazioni petrolifere off-shore.
Indianapolis si è rivolta ad un costruttore italiano e pure i nipotini di Bernie per le loro GP 2 e 3. E si potrebbe andare avanti.

L'Italia è certamente amministrata male, ma la dilagante mentalità autodistruttiva che regna da noi contribuisce massicciamente ad affossarla.
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Die Mensch-Maschine » 11/05/2014, 22:37

Vabè, ho finito di guardare il gran premio adesso. Avete già detto tutto voi: bravo Hamilton, schifo le Ferrari, bene Vettel, una ***** le McLaren, ecc. Niente di nuovo.
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da TANAO 73 » 12/05/2014, 8:47

Powerslide ha scritto:
TANAO 73 ha scritto:Ormai è chiaro, c'è un abisso fra le capacità di ricerca tecnologica della Mercedes e quelle del gruppo FIAT al quale la Ferrari appartiene.
E Marchionne vorrebbe sfidare i "brand del lusso": Mercedes, BMW, Porsche, Audi?
Poveretto.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Caspita! Non sapevo che per più di metà della prima decade degli anni 2000 la tecnologia italica fosse superiore a quella teutonica 8-) 8-) 8-)

Comunque già negli anni '60 il Vecchio si lamentava della ricerca tecnologica nostrana e si doleva di dover acquistare componenti come freni, ingranaggi e cuscinetti all'estero. Ma si è sempre arrangiato benino 8-)
Oggi molti "accessori" vengono acquistati in Italia. Alcuni, come gl'impianti frenanti, vengono utilizzati da più della metà delle F1 schierate e dalle GT che circolano in strada. A Colonnella vengono cotti i telai in fibra per F1 ed LMP estere ed anche di teutoniche supercar stradali. Oltre, e non è poco, ad avere commesse dall'industria bellica ed aerospaziale estera.
E' italiana la più importante industria mondiale di estrazioni petrolifere off-shore.
Indianapolis si è rivolta ad un costruttore italiano e pure i nipotini di Bernie per le loro GP 2 e 3. E si potrebbe andare avanti.

L'Italia è certamente amministrata male, ma la dilagante mentalità autodistruttiva che regna da noi contribuisce massicciamente ad affossarla.

Non sono autodistruttivo.
Lo so,il mio commento e' stato un po impulsivo,di gioia post-Grand Prix,direi anche con toni da stadio,dovuto al fatto che da anni (praticamente da sempre)sono e rimango un convinto "sostenitore" della tecnologia automobilistica tedesca e in particolare Mercedes.
P.S.Perche'farmene una colpa di questo???
Quindi chi acquista prodotti stranieri contribuisce ad affossare l'Italia??
Che l’Italia a quattro ruote rischia di sciogliersi in un bagno di lacrime e sangue non non me lo sto inventando io.
Prima di tutto cambiare mentalita'.
In Germania le case automobilisticha assumono ed investono in continuazione in nuove risorse umane e in tecnologia, anziché licenziare come accade qui da noi dove i nostri “top-manager” usano la cassa integrazione come materia prima e impongono ai lavoratori “il ricatto” di condizioni di lavoro sempre più dure e meno remunerate in cambio di un tozzo di pane! Non solo le Alpi ci separano dalla Germania, ma soprattutto una gestione competente che fa la vera differenza tra noi e loro.
E questo naturalmente non vale solo per le auto, ma per tutto il "sistema-Italia"!
:P :P :P :P :P :P
Avatar utente
TANAO 73
GP2
GP2
 
Messaggi: 858
Iscritto il: 28/12/2013, 10:02
Località: Autodromo di Monza (MB)

da 330tr » 12/05/2014, 9:03

Powerslide ha scritto:
TANAO 73 ha scritto:Ormai è chiaro, c'è un abisso fra le capacità di ricerca tecnologica della Mercedes e quelle del gruppo FIAT al quale la Ferrari appartiene.
E Marchionne vorrebbe sfidare i "brand del lusso": Mercedes, BMW, Porsche, Audi?
Poveretto.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Caspita! Non sapevo che per più di metà della prima decade degli anni 2000 la tecnologia italica fosse superiore a quella teutonica 8-) 8-) 8-)

Comunque già negli anni '60 il Vecchio si lamentava della ricerca tecnologica nostrana e si doleva di dover acquistare componenti come freni, ingranaggi e cuscinetti all'estero. Ma si è sempre arrangiato benino 8-)
Oggi molti "accessori" vengono acquistati in Italia. Alcuni, come gl'impianti frenanti, vengono utilizzati da più della metà delle F1 schierate e dalle GT che circolano in strada. A Colonnella vengono cotti i telai in fibra per F1 ed LMP estere ed anche di teutoniche supercar stradali. Oltre, e non è poco, ad avere commesse dall'industria bellica ed aerospaziale estera.
E' italiana la più importante industria mondiale di estrazioni petrolifere off-shore.
Indianapolis si è rivolta ad un costruttore italiano e pure i nipotini di Bernie per le loro GP 2 e 3. E si potrebbe andare avanti.

L'Italia è certamente amministrata male, ma la dilagante mentalità autodistruttiva che regna da noi contribuisce massicciamente ad affossarla.


Quoto. Il problema non è la tecnologia, ma la mentalità. E secondo me non quella autodistruttiva, ma proprio quella distruttiva. Quest'anno l'auto è oscena, ma se la sono cercata affibbiandogli l'infausta sigla F+anno+lettera Immagine
Ne abbiamo già discusso, ma alla fine probabilmente è "il pacchetto" a non funzionare bene, nel suo insieme. Si prevedono anni bui. La tecnologia italiana è valida quanto quella degli altri paesi, a patto di lasciarla libera di funzionare. In questo paese in mano a un branco di delinquenti è molto difficile lavorare decentemente...spero vivamente che la corruttocrazia non spinga alla delocalizzazione forzata dei nostri gioielli...una Ferrari che deve spostarsi in un paese più civile (che so, il Burkina Faso che ci precede di 11 posizioni nella classifica della libertà di stampa, per esempio... fonte http://rsfitalia.org/classifica-mondiale-della-liberta-di-stampa-2013/classifica-liberta-di-stampa-2013-tabella-con-i-179-paesi/) sarebbe un colpo mortale al paese. E sto cominciando a temere che non sia soltanto fantascienza di serie Z...
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4981
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da Baldi » 12/05/2014, 9:06

Die Mensch-Maschine ha scritto:Vabè, ho finito di guardare il gran premio adesso. Avete già detto tutto voi: bravo Hamilton, schifo le Ferrari, bene Vettel, una ***** le McLaren, ecc. Niente di nuovo.



I primi punti della Lotus, ottava con Grosjean.
Pian piano cresce e in Spagna ha "tenuto botta" per un certo periodo stando davanti alle Ferrari.
Purtroppo per lui, pian piano sono arrivati problemi alla power unit che lo hanno costretto a calare il ritmo sensibilmente.

Tuttavia si può dire che ci siano stati i primi segni di un risveglio. Nel team stesso sono fiduciosi sul ritorno ad una certa competitività.



Maldonado non pervenuto. Questa si che è una "non novità" :D
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da echoes » 12/05/2014, 9:13

Nulla da aggiungere, solo un grande:

DOMENICALI DIMETTITI!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Adesso si chè è cambiata la musica in Ferrari...uff...pronti ad un nuovo lustro di dominio assoluto...o forse no?

:clap: :clap: :clap:
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da 330tr » 12/05/2014, 9:19

TANAO 73 ha scritto:...
Quindi chi acquista prodotti stranieri contribuisce ad affossare l'Italia??

Se l'economia non è un'opinione ovviamente sì, a meno che gli altri paesi non mettano in circolo denaro in misura maggiore da noi, almeno a compensare lo squilibrio economico che si crea.
E perché dovrebbero farlo, sapendo che i loro soldi vanno nelle tasche di mafie di vario tipo?
Ciò va benissimo, in economie aperte, libere, funzionanti. L'Italia non rientra tra queste.
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4981
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 12/05/2014, 9:29

echoes ha scritto:Nulla da aggiungere, solo un grande:

DOMENICALI DIMETTITI!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Adesso si chè è cambiata la musica in Ferrari...uff...pronti ad un nuovo lustro di dominio assoluto...o forse no?

:clap: :clap: :clap:


Bè...se è vero che i risultati di una gestione si vedono solo dopo alcuni anni...
GRAZIE DOMENICALI!!! Immagine
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4981
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a 2014

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti