E Marchionne vorrebbe sfidare i "brand del lusso": Mercedes, BMW, Porsche, Audi?
Poveretto.






da TANAO 73 » 11/05/2014, 17:23
da Powerslide » 11/05/2014, 17:52
da duvel » 11/05/2014, 18:23
TANAO 73 ha scritto:Ormai è chiaro, c'è un abisso fra le capacità di ricerca tecnologica della Mercedes e quelle del gruppo FIAT al quale la Ferrari appartiene.
E Marchionne vorrebbe sfidare i "brand del lusso": Mercedes, BMW, Porsche, Audi?
Poveretto.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da groovestar » 11/05/2014, 19:51
da Rovert » 11/05/2014, 20:25
Powerslide ha scritto:Mi astengo da considerazioni sull'attuale F1 e sulle prestazioni della Ferrari perchè son cose dette e ridette.
Mi aggiungo ai complimenti per Vettel che ha fatto solo sorpassi veri perchè la RB è carente (come da sempre) in velocità massima.
Una domanda: perchè il DRS sul rettilineo principale permetteva sorpassi svernicianti tranne che tra le 2 MB ?
da TANAO 73 » 11/05/2014, 21:25
duvel ha scritto:TANAO 73 ha scritto:Ormai è chiaro, c'è un abisso fra le capacità di ricerca tecnologica della Mercedes e quelle del gruppo FIAT al quale la Ferrari appartiene.
E Marchionne vorrebbe sfidare i "brand del lusso": Mercedes, BMW, Porsche, Audi?
Poveretto.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ferrari come costruttore di vetture stradali e` ancora un` eccellenza ( o no?) cui non manca nulla ai costruttori che hai citato, non vedo tutti questi abissi. Per dire: volendo nel gruppo Fiat il know-how non mancherebbe...
Diverso il discorso F1 che e` soggetto a epoche di alti e bassi, infelicemente noti anche in periodi dove per le potenzialita` di Maranello sarebbe stato piu` (relativamente....) semplice recuperare il terreno perduto
da Powerslide » 11/05/2014, 22:12
TANAO 73 ha scritto:Ormai è chiaro, c'è un abisso fra le capacità di ricerca tecnologica della Mercedes e quelle del gruppo FIAT al quale la Ferrari appartiene.
E Marchionne vorrebbe sfidare i "brand del lusso": Mercedes, BMW, Porsche, Audi?
Poveretto.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Die Mensch-Maschine » 11/05/2014, 22:37
da TANAO 73 » 12/05/2014, 8:47
Powerslide ha scritto:TANAO 73 ha scritto:Ormai è chiaro, c'è un abisso fra le capacità di ricerca tecnologica della Mercedes e quelle del gruppo FIAT al quale la Ferrari appartiene.
E Marchionne vorrebbe sfidare i "brand del lusso": Mercedes, BMW, Porsche, Audi?
Poveretto.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Caspita! Non sapevo che per più di metà della prima decade degli anni 2000 la tecnologia italica fosse superiore a quella teutonica![]()
![]()
Comunque già negli anni '60 il Vecchio si lamentava della ricerca tecnologica nostrana e si doleva di dover acquistare componenti come freni, ingranaggi e cuscinetti all'estero. Ma si è sempre arrangiato benino![]()
Oggi molti "accessori" vengono acquistati in Italia. Alcuni, come gl'impianti frenanti, vengono utilizzati da più della metà delle F1 schierate e dalle GT che circolano in strada. A Colonnella vengono cotti i telai in fibra per F1 ed LMP estere ed anche di teutoniche supercar stradali. Oltre, e non è poco, ad avere commesse dall'industria bellica ed aerospaziale estera.
E' italiana la più importante industria mondiale di estrazioni petrolifere off-shore.
Indianapolis si è rivolta ad un costruttore italiano e pure i nipotini di Bernie per le loro GP 2 e 3. E si potrebbe andare avanti.
L'Italia è certamente amministrata male, ma la dilagante mentalità autodistruttiva che regna da noi contribuisce massicciamente ad affossarla.
da 330tr » 12/05/2014, 9:03
Powerslide ha scritto:TANAO 73 ha scritto:Ormai è chiaro, c'è un abisso fra le capacità di ricerca tecnologica della Mercedes e quelle del gruppo FIAT al quale la Ferrari appartiene.
E Marchionne vorrebbe sfidare i "brand del lusso": Mercedes, BMW, Porsche, Audi?
Poveretto.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Caspita! Non sapevo che per più di metà della prima decade degli anni 2000 la tecnologia italica fosse superiore a quella teutonica![]()
![]()
Comunque già negli anni '60 il Vecchio si lamentava della ricerca tecnologica nostrana e si doleva di dover acquistare componenti come freni, ingranaggi e cuscinetti all'estero. Ma si è sempre arrangiato benino![]()
Oggi molti "accessori" vengono acquistati in Italia. Alcuni, come gl'impianti frenanti, vengono utilizzati da più della metà delle F1 schierate e dalle GT che circolano in strada. A Colonnella vengono cotti i telai in fibra per F1 ed LMP estere ed anche di teutoniche supercar stradali. Oltre, e non è poco, ad avere commesse dall'industria bellica ed aerospaziale estera.
E' italiana la più importante industria mondiale di estrazioni petrolifere off-shore.
Indianapolis si è rivolta ad un costruttore italiano e pure i nipotini di Bernie per le loro GP 2 e 3. E si potrebbe andare avanti.
L'Italia è certamente amministrata male, ma la dilagante mentalità autodistruttiva che regna da noi contribuisce massicciamente ad affossarla.
da Baldi » 12/05/2014, 9:06
Die Mensch-Maschine ha scritto:Vabè, ho finito di guardare il gran premio adesso. Avete già detto tutto voi: bravo Hamilton, schifo le Ferrari, bene Vettel, una ***** le McLaren, ecc. Niente di nuovo.
da echoes » 12/05/2014, 9:13
da 330tr » 12/05/2014, 9:19
TANAO 73 ha scritto:...
Quindi chi acquista prodotti stranieri contribuisce ad affossare l'Italia??
da 330tr » 12/05/2014, 9:29
echoes ha scritto:Nulla da aggiungere, solo un grande:
DOMENICALI DIMETTITI!!!
![]()
![]()
![]()
Adesso si chè è cambiata la musica in Ferrari...uff...pronti ad un nuovo lustro di dominio assoluto...o forse no?
![]()
![]()