[15] GP Giappone - Suzuka

Discussioni inerenti la stagione 2011

da groovestar » 12/10/2011, 8:15

No, io la vedo esattamente come Power sulla questione commissari/sicurezza: il controllo "strumentale" attraverso i tempi non significa un belino, soprattutto perchè ogni incidente e situazione è diversa, e non si possono preventivare tempi di percorrenza nel settore. A volte basterebbe restare fuori traiettoria, a volte invece è necessario rallentare come si deve.
Essendo in pista sono i commissari che possono valutare al meglio il comportamento dei piloti e rendersi conto sulla loro pelle se fanno i furbi o meno.
E' davvero impensabile che i commissari possano agire sull'antipatia o simpatia personale, soprattutto nel delicato compito che svolgono: infondo i detriti dalla pista mica vengono tolti per piacere, ma per evitare brutte avventure a questi ragazzi che girano in tondo che in caso di incidente sono ben protetti, mentre loro corrono rischi anche in regime di S.C. e lo fanno per passione.

Poi a maggior ragione adesso, con le comunicazioni via radio, non ci dovrebbero essere scuse per facilitare il lavoro a queste persone e si dovrebbe agire di concerto con loro, mentre invece la comunicazione diventa solo strumentale a non far perdere tempo al pilota, più che a rendergli noto dove rallentare
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9209
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Baldi » 12/10/2011, 8:22

Appunto... ma se il controllo elettronito ti fa andare a 80 Km/h tranquillo che le auto andranno molto più lente rispetto al pilota che magari alza il piede realmente. Anche perchè a quel punto i commissari potranno entrare in pista in un punto precedente alla zona di "raccolta" detriti e creare un corridoio di percorso tipo birilli agitando le bandiere.

Tutti i piloti a 80 Km/h (o anche 50 fate voi) si incalaneranno in quel tratto e via!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da gilles70 » 12/10/2011, 8:28

Sono daccordo con Baldi, nel 2011 quello che lui dice è facilmente attuabile.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3037
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da JPM » 12/10/2011, 8:33

[quote="sundance76"]
Propongo ai boss di inserire in archivio l'aneddoto qui raccontato da Powerslide sulla sua esperienza di commissario, e di fare lo stesso con i racconti di stepv11 postati nella sezione CdC.
[/quote]
d'accordissimo
Dal sottosterzo mi guardi Dio, che dal sovrasterzo mi guardo io.
Avatar utente
JPM
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/04/2009, 15:00

da gilles70 » 12/10/2011, 8:38

[quote="Niki"]
Ma che fine ha fatto Stefania Bocchi? Una volta che c'è una persona piacevole dura quanto Natale e Santo Stefano
[/quote]

A Suzuka è stata sostituita da una che non è assolutamente male, e si dovrebbe chiamare Roberta Vallorosi.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3037
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Pennywise » 12/10/2011, 8:42

i tempi non significa un belino


chi ha parlato di tempi ? minchia, ci sono altri parametri da verificare / controllare.

Essendo in pista sono i commissari che possono valutare al meglio il comportamento dei piloti e rendersi conto sulla loro pelle se fanno i furbi o meno.
E' davvero impensabile che i commissari possano agire sull'antipatia o simpatia personale, soprattutto nel delicato compito che svolgono: infondo i detriti dalla pista mica vengono tolti per piacere, ma per evitare brutte avventure a questi ragazzi che girano in tondo che in caso di incidente sono ben protetti, mentre loro corrono rischi anche in regime di S.C. e lo fanno per passione.


risparmiati la filippica sulla passione, ecc: meno di un mesetto fa ero sul campo per passione e quindi quando dico certe cose, lo faccio per esperienze vissute quasi (per fortuna perchè a fare un casino ci vuole un secondo e bisogna sapere quello che si dice e fa) in prima persona e non per sentito dire o letto sui forum.  :001_rolleyes: Le dicisioni prese devono essere univoche, oggettive. Tu sei convinto sulla preparazione, imparzialità del personale, io (senza polemica) un po meno.  :001_rolleyes:
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Pennywise » 12/10/2011, 8:42

[quote="gilles70"]
[quote="Niki"]
Ma che fine ha fatto Stefania Bocchi? Una volta che c'è una persona piacevole dura quanto Natale e Santo Stefano
[/quote]

A Suzuka è stata sostituita da una che non è assolutamente male, e si dovrebbe chiamare Roberta Vallorosi.
[/quote]

Promossa !!!!!  :001_wub:
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Pennywise » 12/10/2011, 8:47

[quote="Baldi"]
Io credo che la soluzione sia davvero a portata di mano, e bastebbe fare una sorta di "crociata" per proporla adeguatamente.
La Direzione di gara potrebbe agire per telemetria sulle centraline di tutte le auto riducendo gradatammente la velocità delle monoposto man mano che si avvicinano alla zona incriminata, per poi liberare nuovamente la velocità passato quel punto.
Con questo sistema tutti rallenterebbero in egual misura e adeguatamente nella zona a rischio e la gara di fatto nemmeno sarebbe congelata perchè tutti i piloti potrebbero, nel resto del giro, tirare come vogliono.
Non ci sarebbe nemmeno bisogno della SC se vogliamo!

E il controllo da parte della Direzione sarebbe molto facile, basta imporre nel software della gestione elettronica una parte di programma che riceve gli impit della Direzione di Corsa stessa che "entra" nel sistema e impone i suoi parametri di velocità massima... un pò come quello che avviene in entrata ai box.


Bella l'opzione macchina da scrivere, si!  :tongue_smilie:
[/quote]

non l'avevo mai notata  :-[

p.s. Baldi mi pare che questo week end ci sia un raduno MV dalle tue parti ...... sul lungomare ....
Ultima modifica di Pennywise il 12/10/2011, 9:05, modificato 1 volta in totale.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Baldi » 12/10/2011, 9:01

OT

Si anche io ho visto che dev'esserci un raduno di moto storiche...

Farò incetta di foto.. che magari possono interessare agli appassionati di moto (mi vien da pensare a Little per esempio... ma non solo)  8)
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Pennywise » 12/10/2011, 9:02

[quote="groovestar"]
No, io la vedo esattamente come Power sulla questione commissari/sicurezza: il controllo "strumentale" attraverso i tempi non significa un belino, soprattutto perchè ogni incidente e situazione è diversa, e non si possono preventivare tempi di percorrenza nel settore. A volte basterebbe restare fuori traiettoria, a volte invece è necessario rallentare come si deve.
Essendo in pista sono i commissari che possono valutare al meglio il comportamento dei piloti e rendersi conto sulla loro pelle se fanno i furbi o meno.
E' davvero impensabile che i commissari possano agire sull'antipatia o simpatia personale, soprattutto nel delicato compito che svolgono: infondo i detriti dalla pista mica vengono tolti per piacere, ma per evitare brutte avventure a questi ragazzi che girano in tondo che in caso di incidente sono ben protetti, mentre loro corrono rischi anche in regime di S.C. e lo fanno per passione.

Poi a maggior ragione adesso, con le comunicazioni via radio, non ci dovrebbero essere scuse per facilitare il lavoro a queste persone e si dovrebbe agire di concerto con loro, mentre invece la comunicazione diventa solo strumentale a non far perdere tempo al pilota, più che a rendergli noto dove rallentare
[/quote]

Questi sono personaggi che potresti incontrare in gara:

http://www.youtube.com/watch?v=Hl8-3btmRyE

Cosa dovevano fare:
1) Accertarsi che chi ha battuto fosse ok;
2) Verificare che la strada non fosse ostruita;
3) Comunicare il tutto per radio;
4) Fare segno agli altri concorrenti che c'è un ostacolo su strada (quello che fa il pilota)

Ovviamente hai poco tempo per fare tutto ciò (e nei rally magari devi farti una bella corsetta).

Se becchi certi incapaci, gli faresti prendere delle decisioni che possono influire sulla classifica ?  :confused1:
Ultima modifica di Pennywise il 12/10/2011, 9:05, modificato 1 volta in totale.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Baldi » 12/10/2011, 9:16

Incompetente... è dir poco.

Ne sapevano di più quelli del pubblico!!!

E, aggiungo, non c'è da escludere che in F1 i commissari, come avete scritto, possano essere "condizionati" dal loro personale tifo.
Umano, nulla da dire, ma che non ha nulla a che vedere con un giudizio equo.

Pensate un nostro NIKI, Amante o tanti di noi... a giudicare un contatto Alonso/Hamilton/Schumacher/Webber/Massa?
auauauauauauuauauauauauau
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Baldi » 12/10/2011, 9:18

Io credo che il sistema che ho proposto sia l'idea migliore per impedire, a priori, furbate o incorrette valutazioni (anche in buona fede) dei commissari.
Garantendo anche e soprattutto la sicurezza... e senza alterare lo svolgimento della gara.
Ancora meglio dell'intervento della SC che annulla i distacchi che si avevano in pista.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Pennywise » 12/10/2011, 9:27

[quote="Baldi"]
Incompetente... è dir poco.

Ne sapevano di più quelli del pubblico!!!

E, aggiungo, non c'è da escludere che in F1 i commissari, come avete scritto, possano essere "condizionati" dal loro personale tifo.
Umano, nulla da dire, ma che non ha nulla a che vedere con un giudizio equo.

Pensate un nostro NIKI, Amante o tanti di noi... a giudicare un contatto Alonso/Hamilton/Schumacher/Webber/Massa?
auauauauauauuauauauauauau
[/quote]

Nel 2009 un pilota faceva apertamente "il tifo" per Button e la Brawn in pubblico su FB...... Oggi questo pilota fa parte del collegio che giudica..... è solo un esempio per dire che se anche i "pro" hanno le loro simpatie, figuriamoci i marshall ..... altra cosa ...... si va a correre in India: sicuramente li staranno addestrando e saranno affiancati da personale esperto, ma un ragazzo indiano che si trova in postazione, che "esperienza" può avere per prendere certe decisioni ? Magari è la prima volta che scende in pista.


Ottimo esempio Baldi  :asd: :asd: sinceramente a me erano venuti in mente Niki e JPM con Hamilton  :asd: :asd:
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da JPM » 12/10/2011, 9:43

[quote="Pennywise"]
[quote="Baldi"]
Incompetente... è dir poco.

Ne sapevano di più quelli del pubblico!!!

E, aggiungo, non c'è da escludere che in F1 i commissari, come avete scritto, possano essere "condizionati" dal loro personale tifo.
Umano, nulla da dire, ma che non ha nulla a che vedere con un giudizio equo.

Pensate un nostro NIKI, Amante o tanti di noi... a giudicare un contatto Alonso/Hamilton/Schumacher/Webber/Massa?
auauauauauauuauauauauauau
[/quote]

Nel 2009 un pilota faceva apertamente "il tifo" per Button e la Brawn in pubblico su FB...... Oggi questo pilota fa parte del collegio che giudica..... è solo un esempio per dire che se anche i "pro" hanno le loro simpatie, figuriamoci i marshall ..... altra cosa ...... si va a correre in India: sicuramente li staranno addestrando e saranno affiancati da personale esperto, ma un ragazzo indiano che si trova in postazione, che "esperienza" può avere per prendere certe decisioni ? Magari è la prima volta che scende in pista.


Ottimo esempio Baldi  :asd: :asd: sinceramente a me erano venuti in mente Niki e JPM con Hamilton  :asd: :asd:
[/quote]
io sono imparzialissimissimo  :asd:
Dal sottosterzo mi guardi Dio, che dal sovrasterzo mi guardo io.
Avatar utente
JPM
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/04/2009, 15:00

da Powerslide » 12/10/2011, 10:04

[quote="Pennywise"]
Non sono d'accordo sul fatto che devono essere i capi posto / commissari a dover stabilire se un pilota non rallenta quanto basta: troppo discrezionale (1) . Essendoci di mezzo una velocità, la misurazione deve essere strumentale (2) . Si rischierebbe di avere favoritismi a seconda di simpatie personali verso questo o quel pilota (3) .

Magari basterebbe dire a Maylander di andare più pianino (ovviamente informando i piloti durante il briefing di giovedì) dove è successo l'incidente o dove ci sono i marshall a lavorare (4) .
[/quote]

1) Perchè le decisioni del Race Control non sono discrezionali ?
2) Non esiste una misurazione strumentele della velocità istantanea e la velocità media in un tratto di circa 1.5/1.7 km non è indicativa.
3) I verbali devone essere controfirmati da tutti gli addetti alla postazione (circa mezza dozzina). Tutti tifosi cerebrolesi?
4) Ma se lo dico a Maylander significa che la SC è già in pista. Ti è sfuggito che il problema era quello di non doverla utilizzare solo per rimuovere un detrito?
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a 2011

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea