Gran Premi anni '30

Dagli albori del 1900 fino alla F1 nel 1950

da sundance76 » 01/11/2015, 22:47

330tr ha scritto:Torniamo a bomba al '38 in Svizzera. Ecco Rudolf Hasse con una vettura ibrida, la tipo C/D Auto Union..da approfondire



Qui dice che si tratta di Hermann Muller:

http://artforamy.tumblr.com/post/468546 ... auto-union
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 01/11/2015, 22:53

Riguardo il modello, si tratta effettivamente di un modello "intermedio" tra la C e la D, nel senso che ha il motore 3000 V12 sovralimentato della Tipo D del '38, su un telaio Tipo C modificato con serbatoi laterali (e avantreno leggermente differente stante l'arretramento del posto guida).

In più, sul libro "Le leggendarie Auto Union", ho visto un'altra foto dei box di Berna '38, in cui si vedono ben CINQUE Auto Union, di cui quattro Tipo D, più la "intermedia".

Evidentemente, la "intermedia" col n. 1 deve aver girato solo in prova, mentre in gara hanno corso soltanto le quattro Tipo D.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da 330tr » 01/11/2015, 23:20

Chissà che ci provavano sull'intermedia.. :think:
In effetti mi pare più logico che il pilota fosse uno dei presenti, nell'ordine il n.2 Christian Kautz, n.4 appunto Hermann Müller, n.6 Tazio Nuvolari, n.8 Hans Stuck. Nessun riferimento ad Hasse, improbabile facesse bella presenza quasi fosse una carmen jorda qualsiasi..
I numeri delle vetture sono tutti pari, tranne l'1! Chissà che prescrivevano le regole..mi sa tanto che quel muletto ibrido non fosse iscritto e girasse "clandestinamente" in pista, sperimentando qualche cosa di motore..

Immagine
Hermann Paul Müller
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da sundance76 » 01/11/2015, 23:55

Di sicuro durante le prove i numeri cambiavano rispetto a quelli ufficiali per la gara.

Basti pensare alla gara di Pescara di quell'anno (1938), quando in prova le Mercedes avevano addirittura numeri a tre cifre, inesistenti tra quelli ufficiali poi adottati in gara.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da 330tr » 01/11/2015, 23:58

Finiamo il 1938 in una Svizzera colorata:

Immagine
L'Auto Union tipo D n.4 di Muller

Immagine
Arriva sparato Von Brauchitsch

Immagine
Eccolo in azione in primo piano

Immagine
Ed ecco il compagno di scuderia Hermann Lang, dallo stile di guida apparentemente meno elegante

Immagine
Il dott. Giuseppe "Nino" Farina in azione

Immagine
Tazio Nuolari
Ultima modifica di 330tr il 02/11/2015, 8:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da sundance76 » 02/11/2015, 0:14

Notare come la Mercedes, per distinguere le varie monoposto, colorasse in modo differente la griglia anteriore.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da 330tr » 02/11/2015, 0:55

Già, chissà se fu idea di Neubauer per facilitare la vita ai meccanici o già si faceva..comunque fu idea (forse) ripresa dal'Alfa nel dopoguerra.
Sempre interessante poi vedere che già da una foto si intuiscono differenze nello stile di guida, che facevano distinguere immediatamente i vari piloti in corsa; cosa scomparsa coi cockpit chiusi degli anni '60.
Altrao spunto delle immagini sopra: il punto di vista della foto di Muller corrisponde con la posizione del fotografo nella foto sotto..forse le camere con pellicola a colori erano due, e abbiamo immortalato uno dei due fotografi all'opera!
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 02/11/2015, 7:12

Ancora sul GP di Svizzera del 1938.
Tutte le foto riguardano le prove. In gara la situazione era questa...

Immagine

Immagine
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da sundance76 » 02/11/2015, 9:26

Il vincitore Caracciola durante la gara.

Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 02/11/2015, 9:52

330tr ha scritto:Ancora sul GP di Svizzera del 1938.
Tutte le foto riguardano le prove. In gara la situazione era questa...

Immagine


Film o rifatta, non è una foto originale. Si scoprirebbe una tecnologia che all'epoca non esisteva ancora.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16193
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da 330tr » 02/11/2015, 11:05

Bè, nemmeno oggi si riuscirebbe a fare una simile foto..si tratta di una elaborazione grafica del progetto Silver Arrows di cui già parlammo.
Qui un link con la spiega in italian language

http://soulcarsrace.com/2014/10/26/viaggiando-nel-tempo-con-le-frecce-dargento-traveling-in-time-with-the-silver-arrows-itaeng/
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 02/11/2015, 14:24

Torniamo al 1938.
Brutta foto del pilota misterioso nella strana vettura col n.1. In vari forum ci sono diverse teorie.
Chi sarà? A chi somiglia?

Immagine
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 02/11/2015, 14:37

Immagine
Reims, il velocissimo Lang

Immagine
GP di Tripoli (non valido per il campionato), Rudolf Caracciola

Immagine
Primissimo piano di una Meredes W154 a Tripoli

Immagine
Neubauer con un losco figuro davanti allo schieramento Meredes, Tripoli
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 02/11/2015, 14:47

Austria, Gran Premio della montagna, Grossglockner, 1938.
Protagonisti i Titani del 1937.
Un po' di immagini a colori

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da Niki » 02/11/2015, 15:33

Ah ecco, è quel lavoro che hanno fatto.
Da groppo in gola. Devo contattarli per chiedere se ne faranno altri, io spero a decine se non a centinaia.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16193
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Epoca Pre-Mondiale F1

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite