Gran Premi anni '30

Dagli albori del 1900 fino alla F1 nel 1950

da bschenker » 30/10/2015, 10:20

Aveva l'occasione a vedere l'ultimo quel del 1954, in prinzipio era fuori delle vetture cambiato niente.

Dopo capitava la famosa corsa a LeMans, d'accordo Bremgarten era molto pericoloso, pero certe cose funzionano diverso in Svizzera.

L'altra cosa di quelli tempi, le corse erano per il campiato Mondiale moto e auto.

.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da sundance76 » 30/10/2015, 10:43

bschenker ha scritto:Aveva l'occasione a vedere l'ultimo quel del 1954, in prinzipio era fuori delle vetture cambiato niente.

Dopo capitava la famosa corsa a LeMans, d'accordo Bremgarten era molto pericoloso, pero certe cose funzionano diverso in Svizzera.

L'altra cosa di quelli tempi, le corse erano per il campiato Mondiale moto e auto.

.


Beat, ma quindi nel 1954 hai visto il GP di Svizzera?
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da bschenker » 30/10/2015, 11:13

sundance76 ha scritto:Beat, ma quindi nel 1954 hai visto il GP di Svizzera?


Esatto, aveva 11 anni.

Non mi riccorda tutti risulati,dovrei andare a vedere credo sui Auto ha vinto Kling o Hermann. Sulle moto non so, pero negli Sidecar era Oliver - Jenkinson.

.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da sundance76 » 30/10/2015, 11:25

bschenker ha scritto:
sundance76 ha scritto:Beat, ma quindi nel 1954 hai visto il GP di Svizzera?


Esatto, aveva 11 anni.


Straordinario!!!


bschenker ha scritto:Non mi riccorda tutti risulati,dovrei andare a vedere credo sui Auto ha vinto Kling o Hermann. Sulle moto non so, pero negli Sidecar era Oliver - Jenkinson.

.


Il GP di F1 lo vinse Fangio su Mercedes.

Ma il record della pista è rimasto per sempre quello di Caracciola del 1937.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da bschenker » 30/10/2015, 11:43

Visto che mi riccordava per prima del nome di Kling (nel frattempo ho quardato il risultat) deve essere stato prima del ritiro (forse pensava che ara Fangio quello Mercedes ritirato) in lotta per il primo posto. Nel frattempo sono passato degli anni, di resta qualche nome o avvenimento, purtroppo non sempre 100% giusto.

.
Adesso che ho letto il Articolo nella Automobil Revue so perche mi rimasto in mente Kling, passato al prima giro comme secondo, durante il giro perdeva due posti. Piu tardi ha fatto una testacoda su olio e dopo che era riuscito a rimettere la vettura in moto ripartiva del ultimo posto e ricuperave fino al terzo prima che si ritirato per un difetto. Hermann era l'altro Mercedes arrivato al traguardo.

.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da 330tr » 01/11/2015, 15:19

Torniamo a bomba al '38 in Svizzera. Ecco Rudolf Hasse con una vettura ibrida, la tipo C/D Auto Union..da approfondire

Immagine

Notare la guida distesa e i piedi all'altezza degli occhi proprio come oggi.. :roll:
Ultima modifica di 330tr il 01/11/2015, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 01/11/2015, 15:33

Ecco lo squadrone argenteo con le vetture 3 litri.
In secondo piano la vettura col n.1. A vederla così parrebbe una tipo C con nuova motorizzazione..interessante notare come i serbatoi siano già spostati ai lati, e conseguenza pilota portato indietro..forse Sun può confermare

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di 330tr il 01/11/2015, 19:04, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 01/11/2015, 15:57

L'Alfa 312 di Wimille, stesso luogo e anno.

Immagine
Ultima modifica di 330tr il 01/11/2015, 19:05, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 01/11/2015, 16:17

Sempre Svizzera 1938:
Walter Bäumer
Immagine
Immagine

Wimille
Immagine

Hasse? (Non sono riuscito a trovare il n.1 tra gli iscritti, forse Hasse non ha corso?)
Immagine
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da sundance76 » 01/11/2015, 18:40

Guarda, anni fa "risolsi" il mistero della n.1 a Berna '38, ma ora non lo ricordo più... Mi tocca re-indagare.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da 330tr » 01/11/2015, 19:14

Davvero strano..una vettura ibrida, con pilota arretrato e serbatoi ai lati, con anteriore della tipo C allungato ma con tantissime feritoie di estrazione aria radiatore..tra l'altro siamo a fine luglio, che senso aveva tirar fuori quel frankenstein? Forse la D non convinceva e tentavano un confronto con precedente telaio?
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 01/11/2015, 19:25

Ancora 1938 a colori

Immagine
Sempre Bremgarten, la Delahaye di Dreyfus

Immagine
Coppa Ciano, Trossi

Immagine
Coppa Ciano, Villoresi

Immagine
Coppa Ciano, particolare Alfa 158

Immagine
Donington, Richard Seaman

Immagine
Tazio firma autografi, Donington

Immagine
Seaman e la vittoria inaspettata, Nurburgring
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da sundance76 » 01/11/2015, 19:49

Che meraviglia!! Diverse foto non le conoscevo!!
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da 330tr » 01/11/2015, 20:05

Vero? Che epoca incredibile, che macchine sublimi..è la vera era della meccanica, dell'industria. Tanto avversata da chi vedeva la distruzione dell'uomo, ridotto a strumento. E tra poco lo sarà davvero, strumento, ingranaggio nelle mani di esseri rivolti al male.
Tornando alle foto, quella di Nuvolari è pazzesca, pare di poterlo toccare, si può percepire il tessuto del cappotto, annusare l'odore del cuoio della cuffia in pelle..e son passati 77 anni...
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4992
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da Niki » 01/11/2015, 22:17

Macchè, queste vanno oltre la meraviglia. Un termine giusto non è ancora stato coniato. Non ci sono parole.
Quella nella foto ai box è una Typ C ma con le feritoie sul cofano che sembra anche allungato.
La foto clamorosa è quella che riprende il muso della prima Typ D: sarà stata fatta con un diaframma 2. Meravigliosa.
Devo indagare su quali erano gli obiettivi più aperti all'epoca, sicuramente Leica o Zeiss.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16193
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Epoca Pre-Mondiale F1

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite