NUVOLARI

Dagli albori del 1900 fino alla F1 nel 1950

da Niki » 27/04/2025, 14:30

L'ingaggio pulito di Nuvolari, senza premi accessori, oggi sarebbe quello di un poveraccio: € 294.667,96
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 27/04/2025, 15:51

Niki ha scritto:L'ingaggio pulito di Nuvolari, senza premi accessori, oggi sarebbe quello di un poveraccio: € 294.667,96


Secondo un "convertitore" su google, la cifra di 250mila lire sarebbe pari a circa 340mila euro attuali:
https://inflationhistory.com/it-IT/?cur ... &year=1935
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da leon_90 » 27/04/2025, 20:53

Sono comunque una marea di soldi, meno male che si dicesse che a fare i piloti (nell'era del motorismo da gentiluomo, fino al '68) non si diventasse ricchi. Se eri un fuoriclasse lo divenivi eccome. Quella cifra non sarebbe male oggi, anche se assolutamente fuori mercato rispetto agli attuali ingaggi, che allo stesso tempo sono frutto anche di investimenti e sponsor che all'epoca nemmeno si potevano immaginare. Se poi ci aggiungiamo che il costo della vita era infinitamente più basso rispetto a oggi, possiamo forse tutto sommato equipararlo ai contratti multimilionari di adesso.
Avatar utente
leon_90
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 23/02/2015, 20:21

da 330tr » 27/04/2025, 21:10

Questo articolo di anni fa commentava come l'ingaggio di Nivola rappresentasse circa la metà di quanto guadagnato tra premi vari ecc.

Interessante poi come il contratto sia estremamente puntuale, al contrario di quanto troppo spesso si legge (col Drake bastava una stretta di mano ecc..)
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4981
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 27/04/2025, 21:13

Sarebbe interessante capire in immobiliare quanto valessero le case all'epoca..oggi con 300k ci si compra un appartamentino in centro, magari all'epoca gli usciva la villa sul lago di Garda..

EDIT Secondo uno studio, il rapporto tra valore immobiliare e ricchezza dato 1 nel 1927 era 0,67 nel 1935, nel 2012 era 3,25, ovvero oltre 5 volte quanto nel '35.
In pratica fatti i raffronti con 300k ti compravi una villa valutata oggi 1,5 milioni..
Fonte: https://www.researchgate.net/publication/305043494_I_prezzi_delle_abitazioni_in_Italia_1927-2012

Giusto per curiosità, un'Alfa Romeo 6C 1750 come quella posseduta da Tazio comprata oggi nuova costerebbe sui 50.000 euro, grossomodo (ipotizzando circa 40.000 lire, prezzo trovato in rete, e convertitore inflazione online)
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4981
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da sundance76 » 28/04/2025, 20:41

A fine stagione, in quest'altra lettera, diretta all'ingegner Ugo Gobbato, Enzo Ferrari fa sapere che Nuvolari nel 1935 ha incassato in totale quasi 590mila euro...
Allegati
frffff.png
frffff.png (617.22 KiB) Osservato 100 volte
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

Precedente

Torna a Epoca Pre-Mondiale F1

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti