[19] GP Emirati Arabi - Yas Marina

Discussioni sulla stagione 2010

da Jackie_83 » 16/11/2010, 21:35

Da nessuna parte... >:(
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7876
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da johnwatson » 16/11/2010, 22:04

[quote="Powerslide"]
Si tende a credere che la dozzina d'ingegneri che stanno tra muretto e retrobox siano nelle stesse condizioni di chi è comodamente seduto su un divano davanti al televisore. Non si considera mai che colui che deve prendere la decisione finale ha meno di un minuto per farlo (spesso una manciata di secondi) dopo aver analizzato la valanga di dati che continuamente arrivano.
Tra fare la scelta vincente o la vaccata pazzesca il confine è veramente sottile.
Ogni tanto bisognerebbe considerare anche questo  ;)  [/quote]
[quote="Powerslide"]
[quote="Niki"]
Io tendo a fare la differenza tra Marty Feldman ai box della Mc, quando a Valencia dice "go, Lewis, go", fregando tutti in barba a tutto, [/quote]
Pensa se avessero penalizzato Hamilton che figura da pirla avrebbe fatto. Questo è il confine sottile cui alludevo.
[quote="guny"]
MastroPower, premettendo che io pendo sempre dalle tue labbra, ne sono convinto anche io che il muretto box non abbia un lavoro molto semplice ma sbaglio o basta un bambino di quinta elementare per fare due somme tali per cui si sarebbe visto che facendo rientrare in quel momento Massa e Alonso li avrebbero intruppati (ed anche inculati) ?[/quote]
A posteriori sì, ma pensa se, tenendo fuori Alonso, Webber l'avesse passato al pit e nel frattempo le gomme di Rosberg e Petrov non avessero tenuto 54 giri su 55 (cosa che nessuno poteva sapere sennò sarebbero rientrati tutti sotto SC).[/quote]

Nomino Power come mio portavoce ufficiale...  :001_rolleyes:

"qualcuno" diceva che gli ingegneri del lunedì erano fin troppi...

saranno i tempi che cambiano....

ed ora sono diventati gli strateghi della domenica sera....
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande"
Avatar utente
johnwatson
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 10/03/2005, 0:00
Località: davanti al pc

da chicco67 » 16/11/2010, 22:05

[quote="gillesthegreat"]
al loro posto voi che avreste fatto? la cacca in braghe dalla paura di sbagliare!
[/quote]

E' il loro lavoro, l'hanno scelto loro e non li obbliga nessuno!

Sono stati assunti e messi al loro posto sulla convinzione/presunzione che la loro capacità, conoscenze ed i loro curriculum siano tali da metterli in grado di svolgere la loro attività.

Per quanto riguarda lo stress tieni presente che la responsabilità del guidatore dell'autobus con 50 o più persone che guida 8 ore al giorno per Milano o Roma (o del pilota di aereo che si fa 6 voli al giorno con 150 persone a bordo) è peggio che stare al muretto della GES...

Sono pagati per ottenere un risultato e se non lo ottengono ne sono comunque responsabili nei confronti di chi li paga. E questo vale per loro che sono alla GES come per l'ultimo dei pulisci cessi: è una questione di dovere etico e di professionalità. E' poi dovere di chi li dirige stabilire se il fallimento è dovuto a situazioni contingenti o negligenza di qualcuno.

Quindi i personaggi in questione non sono niente di diverso da qualsiasi lavoratori, con gli stessidoveri e gli stessi problemi...
Ultima modifica di chicco67 il 16/11/2010, 22:09, modificato 1 volta in totale.
Rivoglio il regolamento tecnico F1 del '76!!
Avatar utente
chicco67
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 11/09/2009, 20:35
Località: MI

da chicco67 » 16/11/2010, 22:14

[quote="Pk90"]
Sinceramente su Schumi la prima cosa che ho pensato è che Liuzzi l'avesse centrato in piena testa. [/quote]

E' la stessa cosa che pensato anch'io...

E tra le situazioni di rischio non dimentichiamo le potenziali conseguenze gravi dovute al cedimento dell'ala posteriore di Trulli, un tipodi incidente che in altre occasioni ha causato conseguenze ben più "nocive" (vedi p.e.incidente di Lamy sempre su Lotus)...
Rivoglio il regolamento tecnico F1 del '76!!
Avatar utente
chicco67
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 11/09/2009, 20:35
Località: MI

da Niki » 16/11/2010, 22:33

[quote="chicco67"]
[quote="gillesthegreat"]
al loro posto voi che avreste fatto? la cacca in braghe dalla paura di sbagliare!
[/quote]

E' il loro lavoro, l'hanno scelto loro e non li obbliga nessuno!

Sono stati assunti e messi al loro posto sulla convinzione/presunzione che la loro capacità, conoscenze ed i loro curriculum siano tali da metterli in grado di svolgere la loro attività.

Per quanto riguarda lo stress tieni presente che la responsabilità del guidatore dell'autobus con 50 o più persone che guida 8 ore al giorno per Milano o Roma (o del pilota di aereo che si fa 6 voli al giorno con 150 persone a bordo) è peggio che stare al muretto della GES...

Sono pagati per ottenere un risultato e se non lo ottengono ne sono comunque responsabili nei confronti di chi li paga. E questo vale per loro che sono alla GES come per l'ultimo dei pulisci cessi: è una questione di dovere etico e di professionalità. E' poi dovere di chi li dirige stabilire se il fallimento è dovuto a situazioni contingenti o negligenza di qualcuno.

Quindi i personaggi in questione non sono niente di diverso da qualsiasi lavoratori, con gli stessidoveri e gli stessi problemi...
[/quote]

Quoto
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15804
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da gilles70 » 16/11/2010, 22:44

Concordo come tutti che non è facile prendere la giusta decisione in pochissimo tempo,
ma come avete già detto un'errore così banale è duro da accettare.
Sopratutto considerando che col gps sanno esattamente dove si trovano le varie macchine e con che distacco....
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3037
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Powerslide » 16/11/2010, 23:21

[quote="bschenker"]
A voi non e mai capitato che errate convinto, meglio di cosi non si puo fare? Poi dovete ammettere che qualcosa non e andato come voluto. Magari molto piu tardi ripensando vi toccate la testa e vi dovette dire che errati stupido, perche la soluzione era molto piu semplice.

Poter leggere una corsa sotto stress e molto piu difficile, che in poltrona a casa. Se li mi spaglio con il mio pensiero puo succedere niente.

.
[/quote]

Chiederei a tutti di leggere con attenzione le sacrosante parole di Beat. Ha inquadrato la sistuazione con esattezza assoluta.

Tutti noi abbiamo commesso degli errori ed in alcuni casi tanto grossolani che, a distanza di anni, ancora ci domandiamo come sia potuto accadere proprio a noi. Chi non prova questa sensazione o è ancora troppo giovane (ma troppo troppo) o è troppo orgoglioso e mente con sè stesso o è tanto scemo da non essersene accorto nepure a bocce ferme.

Coloro poi che pensano che i Chris Dyer siano strapagati farebbero meglio a ricredersi perchè così non è (a meno che in Ferrari le cose non siano cambiate negli ultimi 20 anni, ma non credo).

Personalmente i raffronti (con sottofondo astioso) tra ingegneri ed operai mi ha stufato perchè sono almeno 40 anni che li sento. Io ho avuto la fortuna di avere una famiglia che ha potuto mantenermi fino alla laurea, ma ho anche messo l'impegno necessario per conseguirla in 5 anni. Lo stesso impegno che, militare di leva, mettevo per lavare le stoviglie di 200 alpini reduci da un mese di campo. Nella mia vita lavorativa ho visto dirigenti stupidi e lavativi e maestranze intelligenti ed impegnate. Ma anche il contrario. Non ho mai giudicato una persona dal suo titolo di studio, ma solo dalle sue capacità ed onestà.

Coloro che fucilerebbero Domenicali (che io nè accuso, nè difendo non avendo elementi in merito) dovrebbero sapere che lui non può contraddire una decisione presa da un suo subalterno nell'ambito dei compiti a questi assegnati. Sennò finirebbe come in quelle sale-parto dove il ginecologo litiga col chirurgo mentre la paziente muore.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da johnwatson » 16/11/2010, 23:24

[quote="Powerslide"]
tutto quello che ha scritto
[/quote]

Power, mandami la fattura a casa....  8)
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande"
Avatar utente
johnwatson
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 10/03/2005, 0:00
Località: davanti al pc

da groovestar » 16/11/2010, 23:32

In un altro post avevo detto che non avrei risposto ai tentativi di flame,ma in questo caso faccio un'eccezione...

Siamo in un forum e,come tale,tanti "Ing della domenica sera" si trovano ad analizzare come sono andate le cose,che si vinca o che si perda,perchè se è il presupposto è che tanto si è seduti comodi a casa,allora tantovale non parlare per nulla o farlo,come fa qualcuno,solo se il favorito vince o perde...
Io trovo ciò abbastanza deprimente e se ho la fortuna di scambiare opinioni con chi ha passato parte della sua vita in un mondo che seguo dalla TV da quasi 20 anni rimanendo coerente con ciò che penso ed apprendendo dal parlare qualche cosa,lo trovo un enorme accrescimento,nonchè del tempo speso bene.
Niente e nessuno è esente da critiche e nessuno mette in dubbio la difficoltà del lavoro di Domenicali,tuttavia è indubbio che come nei momenti critici abbiano sbagliato troppe volte,e penso che un'assunzione di responsabilità sia doverosa.

Dyer ha ammesso l'errore e ci va coraggio a farlo,ma è un errore frutto forse di aver messo a decidere una persona non con la giusta esperienza da "battaglia",ma forse più bravo a muoversi in altre situazioni all'interno della squadra(personalmente l'ho sempre reputato un ragazzo modesto e simpatico,da quello che traspariva,nonchè capace,tanto da aver lavorato con i migliori piloti degli ultimi 15 anni).

Ma detto ciò e detto e messo da parte il proprio convincimento,si apre lo spazio agli interrogativi:
Cosa ha indotto la GES a prendere una decisione tanto arrischiata?Quale parametro ci manca?
Penso che la questione dei consumi delle gomme vada analizzata molto attentamente,perchè qualcosa non ha funzionato un po' per tutti.
Già dalle libere si parlava di problemi di consumo per le morbide sulla Ferrari,problema notorio in una vettura che con le dure riesce ad adattarsi molto bene,esattamente come in Brasile la settimana prima,dove nel primo stint le Redbull erano incredibilmente veloci.
La tattica nominale non era magari:gioco il tutto per tutto per qualificarmi davanti a Webber,lo tengo a tutti i costi dietro,tanto non potrà mai superarmi e me la gioco ai box con quel mezzo secondo di differenza e mi gioco il quarto posto che è ciò che mi serve,dato che le morbide non mi permettono di essere aggressivo per le prime posizioni e poi con le dure mi difendo meglio.
Probabile,ma la variabile dell'odiata SC ha inserito un'incognita impazzita.
Come giustamente dice Power:chi sapeva che le dure avrebbero resistito tutta la gara?Fosse stato così TUTTI avrebbero cambiato in quel frangente,o quantomeno Webber che era quello più incasinato di tutti.
Il consumo anomalo penso che abbia colpito anche Webber che si ha colpito il rail,ma aveva delle gomme posteriori abbastanza segnate al momento del cambio,mentre una foratura lenta altro che farlo entrare ai box in quella posizione,lo avrebbe fatto retrocedere indietrissimo con un diverso ritmo,per cui presumo che ad un certo punto e per un certo assetto,i problemi ci fossero.
Lo stesso Hamilton ha avuto problemi diversi da quelli di Button,compreso un consumo pressochè immediato delle gomme anteriori(di cui già in prova si era lamentato)in scia a Kubica,tanto da fargli CHIEDERE il cambio gomme...una gara da questo punto di vista un po' strana,dove il solo Vettel ha corso senza problemi e senza preoccupazioni,ottenendo effettivamente una facile vittoria in un momento dove tutti sono apparsi molto confusi,che fossero o non fossero in lotta
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9208
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Powerslide » 16/11/2010, 23:42

Penso (ma è solo un'ipotesi) che Vettel non abbia sofferto alcun problema di degrado gomme perchè ha sempre corso in aria pulita. Restare in scia, come ormai ampiamente risaputo, diminuisce il carico e accelera il decadimento degli pneumatici.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Aviatore » 17/11/2010, 8:27

[quote="Niki"]
Fernando Alonso.
La macchina di quest'anno è riuscita male, o non è riuscita come speravano. Perciò ecco errori come a Montecarlo.
La ges, volutamente minuscolo, ha toppato in modo totale da quando hanno sostituito quei figli di *******a che c'erano prima, ma erano squali in quanto a gestire una squadra.
Li ha salvati, miracolosamente, il mondiale vinto fortunosamente da Kimi solo perchè Alonso ed Hamilton si sono ammazzati a vicenda, altrimenti avrebbero preso schiaffi da quando sono stati promossi.
Si è visto nei momenti topici di che razza di inetti si tratti. D'altronde una squadra che ha un senza parole come colajanni come portavoce, senza parole perchè non esiste un termine per definirlo, ed un cocainomane che invece di fare pulizia si crogiola sugli allori sciorinando statistiche come quelle che sciorina il nano di arcore, ossia sbagliate, dove volete che vada?
[/quote]

Quoto tutto dall'inizio alla fine
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Eagle » 17/11/2010, 8:37

[quote="gelax"]
[quote="Powerslide"]
Si tende a credere che la dozzina d'ingegneri che stanno tra muretto e retrobox siano nelle stesse condizioni di chi è comodamente seduto su un divano davanti al televisore. Non si considera mai che colui che deve prendere la decisione finale ha meno di un minuto per farlo (spesso una manciata di secondi) dopo aver analizzato la valanga di dati che continuamente arrivano.
Tra fare la scelta vincente o la vaccata pazzesca il confine è veramente sottile.
Ogni tanto bisognerebbe considerare anche questo  ;)  

[/quote]

ok hanno 1 min. per decidere........................... ma non prendono 1000 euro al mese porca tro ia !!!!!!!!!!!!!!!!!
hanno studiato ( sono ing.  no???) e sono pagati per quello e in più dovrebbero avere anni di esperienza alle spalle, adoperati a leccare il cu lo anzichè imparare quello che gli compete
hanno trombato kimi perchè non faceva bene il suo mestiere???? prima c'era qualcun'altro da infiascare!!!!

se un  operaio da 1000 euro al mese sbaglia un capello lo trommbano a dovere e si ritrova a fare l'elemosina in stazione, loro mettono davanti il cu lo e nessuno ha il garbo di romperglielo


e per favore, qui il confine era grande e lungo come la muraglia cinese, io ( ignorante qualsiasi senza dati e telemetrie davanti ma con solo il fatto di aver visto rosberg cambiare le gomme avevo gia capito come andava a finire................ su una dozzina di ing. unooooooooooooooooo poteva guardare la televisione o no?????

[/quote]

Non stai parlando dell'Italia vero? Perché penso sia una cosa mai vista!
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1201
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da gillesthegreat » 17/11/2010, 9:34

io dico solo che qui tutti fanno i professoroni, ma parlare dopo è troppo facile.
come al solito.
se uno si fà un giro sui forum l'opinione al momento del pit è che è stata una mossa giusta marcare webber...dopo si passa progressivamente al dubbio, e poi alla rabbia. però parlare dopo è facilissimo.
pensate se webber inculava alonso al pit quante gliene avreste dette....
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Pedro59 » 17/11/2010, 9:59

[quote="groovestar"]
(...)
Ma detto ciò e detto e messo da parte il proprio convincimento,si apre lo spazio agli interrogativi:
Cosa ha indotto la GES a prendere una decisione tanto arrischiata?Quale parametro ci manca?
(...)
[/quote]

Io non so la risposta, nello specifico, ma secondo me quello che ha fregato la Ferrari è stata la consapevolezza di essere inferiore, di avere le spalle al muro ed una sola scelta possibile: giocare in difesa.
In questo modo hanno deciso di "marcare" Webber e, se non sbaglio, tutti gli opinionisti prima della corsa erano d'accordo, salvo ora dire il contrario e peggio.
Purtroppo, al tennis come al biliardo, se giochi con un avversario più forte e ne sei consapevole, spunta fuori "il braccino" e le conseguenze sono che non c'è vantaggio che ti metta al sicuro se non la matematica.
   
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da gilles70 » 17/11/2010, 10:05

[quote="Powerslide"]
[quote="bschenker"]
A voi non e mai capitato che errate convinto, meglio di cosi non si puo fare? Poi dovete ammettere che qualcosa non e andato come voluto. Magari molto piu tardi ripensando vi toccate la testa e vi dovette dire che errati stupido, perche la soluzione era molto piu semplice.

Coloro che fucilerebbero Domenicali (che io nè accuso, nè difendo non avendo elementi in merito) dovrebbero sapere che lui non può contraddire una decisione presa da un suo subalterno nell'ambito dei compiti a questi assegnati.


[/quote]

Quante volte scuola e attualmente sul lavoro mi sono capitate delle leggerezze che hanno vanificato qualcosa per cui avevo fatto grandi sforzi. Purtroppo ogni tanto ci ricasco e mi viene una gran rabbia contro me stesso, e quella di domenica è una svista simile.
Io sono contro le epurazioni di stile calcistico e la forza della ferrari nell'era schumy è stata cambiare poco.
Però si rimane basiti di fronte a quello che è successo domenica, che ha lasciato la stessa sensazione dell'esito del mondiale '97. Ciò insegna a non considerare un risultato acquisito fino alla fine della gara.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3037
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

PrecedenteProssimo

Torna a 2010

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 688 registrato il 25/04/2024, 22:26
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti