F1 sconosciute

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Baldi » 19/05/2006, 17:48

La massa dei progetti restati sulla carta e dei prototipi che le gare di F1 neanche le hanno viste, è gigantesco.

Qualche cosa lo conoscerete senz'altro... ma guardate qui e fatevi una prima infarinatura!

http://www.forix.com/8w/6thgear/neverraced.html

C'è roba "pesante"

Segnalo (collegandomi ad un altro topic) i progetti Alfa Romeo degli anni 1953-1954... 8O
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Elio11 » 19/05/2006, 18:22

accidenti quanti progetti ..
grazie tanto Baldi :wink:
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Emerson » 19/05/2006, 22:23

Sito molto interessante. 8)
Bella la 512. Peccato che sembra fu scartata perche' la 158 era migliore.
Mentre la "backseater" col pilota a sbalzo era veramente un idea bizzarra. :lol:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Baldi » 20/05/2006, 8:22

La 512 era anteguerra... probabilmente venne scartata anche perchè la sua concezione appariva più "rischiosa (nonostante i successi della Auto Union).
Anche solo per il diverso stile di guida necessario.

Mi pare ce ne sia un esemplare al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.

I progetti 159 Back e 160 erano ancora più rivoluzionari.

Nel disegno della 160 si nota, oltre al pilota a sbalzo... anche la trazione integrale!

Un giorno o l'altro faccio incetta di questi dati!!!
Cerco anche altrove...
Poi traduco e scrivo un articolone con i controfiocchi!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Emerson » 20/05/2006, 10:29

[quote=""Baldi""]La 512 era anteguerra... probabilmente venne scartata anche perchè la sua concezione appariva più "rischiosa (nonostante i successi della Auto Union).
Anche solo per il diverso stile di guida necessario.

Mi pare ce ne sia un esemplare al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.

I progetti 159 Back e 160 erano ancora più rivoluzionari.

Nel disegno della 160 si nota, oltre al pilota a sbalzo... anche la trazione integrale!

Un giorno o l'altro faccio incetta di questi dati!!!
Cerco anche altrove...
Poi traduco e scrivo un articolone con i controfiocchi![/quote]

Aspettiamo fiduciosi. :wink:
Vedo di trovarti lo spaccato della 158.

Nell'articolo dedicato alla 512 si dice anche che nel 1947 fu scartata in favore della 158.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Baldi » 05/06/2006, 10:33

Nella sezione "Modellismo" ho inserito un collegamento ad un modello della 158 prototipo del 1953!

Da paura!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti