Alfa Romeo 158 "Alfetta"

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Emerson » 18/05/2006, 7:50

Posto queste belle immagini attuali della prima Regina della F1,che progettata da Giacchino Colombo per contrastare lo strapotere delle auto tedesche di prima della guerra,dovette aspettare dieci anni per poter dimostrare le proprie capacita'.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da RoscoPC » 18/05/2006, 8:15

Che gioiellino! :D
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da giorgio_deglianto » 18/05/2006, 13:26

Quella è l'auto di PAOLO BITTA!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

"Dio delle cittàààààààààààààààààààààààààààààààààà....."
giorgio_deglianto
 

da Niki » 18/05/2006, 14:17

Una macchina da strapippa. L'elettronica non sapevano neanche cosa fosse :twisted:

Chi è sto Paolo Bitta?
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da giorgio_deglianto » 18/05/2006, 14:23

Immagine
giorgio_deglianto
 

da Baldi » 18/05/2006, 17:49

Belìn Niki...

non sai chi è Paolo Bitta... :?
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Baldi » 18/05/2006, 17:53

Tra l'altro l'Alfetta ebbe una lunga storia di siluppo.

La prima versione anteguerra era ben diversa da quella che ha partecipato al mondiale.

Ho qualcosa...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Baldi » 18/05/2006, 18:04

Ecco fatto...

Ho postato nella ns galleria fotografica qualcosa.

Andate nel 1951 però che parla anche della 159.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 18/05/2006, 20:17

[quote=""Baldi""]Belìn Niki...

non sai chi è Paolo Bitta... :?[/quote]

Mai coperto in vita mia 8)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 18/05/2006, 20:23

[quote=""Niki""][quote=""Baldi""]Belìn Niki...

non sai chi è Paolo Bitta... :?[/quote]

Mai coperto in vita mia 8)[/quote]

[smilie=eusa_naughty.gif] [smilie=eusa_naughty.gif] [smilie=eusa_naughty.gif]
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Emerson » 18/05/2006, 22:56

[quote=""Baldi""]Ecco fatto...

Ho postato nella ns galleria fotografica qualcosa.

Andate nel 1951 però che parla anche della 159.[/quote]

Sono andato a vedere ma io non ho trovato immagini della 158 pre guerra.... :roll:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Baldi » 19/05/2006, 10:37

prova ora.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Emerson » 19/05/2006, 12:16

Bella tavola a colori. E' tua opera Baldi?
La 158 anteguerra era piu' filante nella carrozzeria(mi sembra che copi un po' le Mercedes di quegli anni o ricordo male?) ma assai simile nel concetto e il telaio presumo sara' lo stesso.
Sarebbe interessante anche trovare foto con Villoresi alla Coppa Ciano del 1939,che fra l'altro dovrebbe essere l'ultima gara in Italia o in assoluto.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Baldi » 19/05/2006, 14:57

...non è opera mia... 8)

Da qualche parte avevo visto (chissà dov'è) uno spaccato della 158 che palesemente era della prima versione.

Aveva la griglia frontale completa ma il cofano sembrava più spiovente.
Anche il codone era più piccolo, il serbatoio (e la carrozzeria) venivano variati a seconda delle esigenze.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Emerson » 19/05/2006, 15:43

Immagine

Io per ora ho trovato questo di spaccato e mi sembra la 158 post bellica. Forse ti riferisci ad uno spaccato di Quattroruote,se ritrovo qualcosa lo posto.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti