No alla monogomma...

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sgarbo » 15/05/2006, 13:06

Siccome l'anno prossimo tornermo alla monogomma Bridgestone,volevo esprimere i mie dubbi e i miei dissensi.
1)Se ci sono ancora alcuni sorpassi è grazie anche al fatto che ci siano due fornitori
2)credo che verranno a formarsi dei trenini interminabili
3)penso sia abagliato far rimanere la Bridgestone perchè la Ferrari sarebbe avvantaggiata,portando a uno svantaggio per gli altri team come stà capitando già oggi nei team gommati Bridgestone,forse sarebbe meglio che la monogomma fosse affidata a un fornitore non in corsa quest'anno,come Pirelli o magari Good Year.....

voi come la pensate?
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da giorgio_deglianto » 15/05/2006, 13:53

[quote=""sgarbo""]Se ci sono ancora alcuni sorpassi è grazie anche al fatto che ci siano due fornitori[/quote] 8O 8O 8O 8O

Secondo me è proprio vero il contrario: quando ci sarà la monogomma finalmente si smetterà di svilupparle e perderanno d'importanza per il successo. Così finalmente i piloti saranno spinti a fare più manovre azzardate anche a costo di rovinare le gomme che essendo non più sviluppate non saranno più sensibili come adesso
giorgio_deglianto
 

da sgarbo » 15/05/2006, 14:52

Si ma avendo 2 fornoitori può capitare che in alcune zone una marca di gomme è più veloce di altre,in altri punti il contrario....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Baldi » 15/05/2006, 15:26

Dico la mia.

Il fatto di avere due fornitori, essendo le gomme l'elemento che da solo ha la maggior importanza sulle prestazioni, falsa e riduce enermemente ogni altro elemento.
Che sia pilota, vettura, motore, tattica ecc...

Brutta roba...

E poi in genere codiziona anche il valore tra squadre aventi lo stesso fornitore; lo vediamo con Williams e Toyota che non vengono adeguatamente supportate da Bridgestone.
O la Mclaren con Michelin (anche se ha ben altri problemi...)

un vero peccato.

L'ipotetico divario di prestazioni tra i due tipi di gomme in parti diverse di un tracciato e che servirebbe ad aiutare le chances di attacco...
...di fatto è inesistente.

Penso inoltre che i piloti cerchino il sorpasso in pista in ogni caso, quando possibile.
Il fatto di avere monogomme o l'abolire i rifornimenti (cioè l'insieme di fattori che "costringono" i piloti a sorpassare) non giova.

Il fattto è che... non si passa.

Mi volete dire che Schumacher non sia in grado o non abbia voluto passare Alonso a Imola nel 2005 (e viceversa nel 2006) e così in molte altre occasioni?

Il sorpasso non è "estinto" per poca voglia dei piloti ma per difficoltà oggettive.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 15/05/2006, 15:29

Il discorso delle gomme è semplice e complicato allo stesso tempo. Certamente la cosa migliore sarebbe l'entrata di un terzo fornitore, Pirelli o Good Year solo per fare un esempio, che prenda il posto di Michelin e Bridgestone tanto per fare in modo che si parta tutti dallo stesso punto.
Si abbatterebbero i costi perchè sarebbe una sola casa a fare la ricerca anzichè due.
Ma anche nel caso in cui ci sia un solo fornitore non è detto che le gomme siano veramente uguali per tutti. Questo si è visto specialmente con le forniture Bridgestone degli anni passati quando alla Ferrari venivano fornite gomme apposite, mentre alle altre squadre davano quelle standard.
Poi si eliminerebbe uno dei fattori esterni che contribuiscono alle incognite di perchè una macchina va più forte dell'altra in certe condizioni.
Ma la monogomma dovrebbe essere solo uno dei tanti stravolgimenti, perchè gli stravolgimenti ci vogliono per far tornare un minimo di spettacolarità in F1, però ne dubito fortemente.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Uitko » 15/05/2006, 15:36

guardando gli ultimi camera car sono rimasto impressionato da come siano sempre più incollate per terra queste auto, tra tracion control che agisce in maniera esagerata in ogni curva e gomme/colla fanno impressione, come è possibile che possano anche solo lontanamente azzardare un sorpasso uscendo dalle curve con aerodinamica rovinata dall'avversario davanti.

Dovrebbero oltre al monogomma, al quale sono favorevole, anche tagliargli via tutte quelle appendici ed ali, freni in acciaio e forse qualcosa succederebbe.... ma sarebbe la prima volta che tornerebbe indietro lo sviluppo in maniera così evidente, non ne hanno il coraggio.

E' dal 2008 quel cambiamento agli alettoni posteriori? mah vedremo... ci credo poco
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da sgarbo » 15/05/2006, 15:37

L'anno prossimo premariamoci allo strapotere Ferrari...il dettaglio gomme sarà rilevante perchè sicuramente la Ferrari disporrà di gomme migliori e la ricerca verrà effettuata sui loro mezzi,gli altri si prenderanno gli scarti...come la Williams e la Toyota che sicuramente non hanno gomme costruite per la loro macchina,ma per la Ferrari...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da giorgio_deglianto » 16/05/2006, 7:29

[quote=""sgarbo""]L'anno prossimo premariamoci allo strapotere Ferrari.[/quote]

Senza dubbio l'anno prossimo la Ferrari partirà avvantaggiata, ma io spero che le altre squadre facciano pressione sulla Bridgestone per avere gomme migliori.
giorgio_deglianto
 

da echoes » 16/05/2006, 10:47

posso essere d'accordo che la ferrari, forse, partirà avvantaggiata il prossimo anno, ma dissento sul fatto che la bridgestone favorirà palesemente i rossi...non vedo perchè dovrebbero farlo...la riconoscenza non è materia per giapponesi (vedi la honda con rossi ad esempio o come hanno ucciso una seconda volta kato dandogli tutte le colpe del fatale incidente...) e soprattutto lo spreco di soldi non è materia per un'azienda...

faranno una gomma con pochissime varianti e poi le scuderie si dovranno divertire a far funzionare bene le gomme che gli vengono fornite...cacchio, la ricerca, lo sviluppo, le nuove tecnologie, la stessa fase di produzione non è cosa da poco, ha un suo costo e non è una cosa poco rilevante: dopo anni a spendere cifre folli causa concorrenza prima con goodyaer e poi con michelin mi sa tanto che forniranno a TUTTI la stessa identica gomma...

poi ragazzi...uno un pò potente in italia diceva che a pensar male si fa peccato ma raramente si sbaglia e quindi potreste avere ragione voi...

ciaooo

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Niki » 16/05/2006, 10:55

Nel mio post a forza di scrivere ho dimenticato una cosa importante. Da che mondo è mondo, in F1 si favorisce chi vince, non chi è più debole. Perciò anche la Bridgestone il prossimo annò avrà interesse a favorire la Renault, se vincerà il mondiale.
Pubblicità - vittoria in F1=vendite. Non importa chi vince.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 16/05/2006, 11:58

non se sarei tanto sicuro...

Piuttosto, con regime di monogomma, la stessa Bridgestonbe sarebbe invogliata a realizzare un pneumatico "medio" che vada bene in tutte le condizioni.

Una gomma standard. Che le costi poco (soprattutto) quindi abbastanza distante da quella attuale.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Aviatore » 16/05/2006, 12:43

[quote=""sgarbo""]Siccome l'anno prossimo tornermo alla monogomma Bridgestone,volevo esprimere i mie dubbi e i miei dissensi.
1)Se ci sono ancora alcuni sorpassi è grazie anche al fatto che ci siano due fornitori
2)credo che verranno a formarsi dei trenini interminabili
3)penso sia abagliato far rimanere la Bridgestone perchè la Ferrari sarebbe avvantaggiata,portando a uno svantaggio per gli altri team come stà capitando già oggi nei team gommati Bridgestone,forse sarebbe meglio che la monogomma fosse affidata a un fornitore non in corsa quest'anno,come Pirelli o magari Good Year.....

voi come la pensate?[/quote]

***** io avrei voluto vedere il mondiale 2005 con la monogomma Michelin :evil: :evil: :evil:
in ogni caso il ritorno alla monogomma IMHO permetterà di vedere le vere differenze tra i diversi progetti delle vetture e le loro rispettive performances.
Mi ricordo che negli anni 80 la Ferrari era costantemente col fornotore di gomme "sbagliato", nell'83 gettò il mondiale alle ortiche a causa dell'inferiorità goodyear rispetto a michelin.
Idem con patate il 1998 con le dannatissime americane inferiori alle Bridgestone.
I fottuti francesi hanno provato nel 2003 a fare il "manino" regolamentare e a rubarci quel mondiale, poi però da Monza in avanti con le regole rispettate la Ferrari ha vinto tutte le gare restanti ed il 2004 sappiamo tutti com'è andato, vero?
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da DanieleSkywalker » 16/05/2006, 20:09

[quote=""Niki""]Ma anche nel caso in cui ci sia un solo fornitore non è detto che le gomme siano veramente uguali per tutti. Questo si è visto specialmente con le forniture Bridgestone degli anni passati quando alla Ferrari venivano fornite gomme apposite, mentre alle altre squadre davano quelle standard.
[/quote]

Scusa però sinceramente non condivido quello che dici.
Negli ultimi anni c'è stato un solo fornitore unico , la Bridgestone, nel '99 e nel 2000. Ora non ricordo se la regolamentazione in termini di pneumatici era la stessa identica di oggi, ma comunque credo che il regolamento imponesse al costruttore di fornire lo stesso set di mescole per tutti. In ogni caso posso sapere qual'è la fonte da cui attingi per dire che la Ferrari fosse avvantaggiata?
Inoltre mi sembra di aver capito che si sostiene che la Ferrari sarebbe comunqe avvantaggiata rispetto agli altri top-team che dovrebbero passare dalla Micheln alla Bridgestone e quindi avrebbero dei problemi di adattamento almeno inizialmente...ma la stessa cosa non capitò anche alla Ferrari nel '99? Eppure si sostiene che addirittura quell'anno la rossa fosse avvantaggiata...mah forse prima di sparare a zero bisognerebbe ragionare un minimo :?
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Jackie_83 » 16/05/2006, 21:05

si sostiene che la Ferrari sarebbe comunqe avvantaggiata rispetto agli altri top-team che dovrebbero passare dalla Micheln alla Bridgestone e quindi avrebbero dei problemi di adattamento almeno inizialmente...ma la stessa cosa non capitò anche alla Ferrari nel '99? Eppure si sostiene che addirittura quell'anno la rossa fosse avvantaggiata...mah forse prima di sparare a zero bisognerebbe ragionare un minimo

[smilie=adora.gif] [smilie=adora.gif] [smilie=adora.gif]
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Niki » 16/05/2006, 21:06

Che le gomme fornite alla Ferrari fossero diverse, diciamo, da quelle che avevano gli altri team Bridgestone è una cosa che hanno detto addirittura i leccaculi, a parte Piola che è un tecnico.
E penso, data l'etica inesistente, che sia normale. La Bridgestone non poteva di certo affidarsi alla Sauber o all'altra squadra che aveva le gomme giapponesi, lo scorso anno e due anni fa.
Da sempre i regolamenti in F1 fanno il tempo loro, sono aggirati come possibile e contano poco o niente.
Non è tutta questa difficoltà fare un treno di gomme leggermente differente, marchiarlo come gli altri e tenerlo da parte per la scuderia scelta. Bada bene: la mescola non c'entra niente.
E' una cosa che c'è sempre stata.
Invece non ho mai detto che la Ferrari partirà favorita il prossimo anno rispetto alle altre case, specialmente se la Renault vincerà il titolo anche questo anno.
Come ho scritto chiaramente, le case si preoccupano di vendere. Per vendere devono farsi una pubblicità positiva. La pubblicità positiva te la fai vincendo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti