I grand prix d'europe

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sgarbo » 11/05/2006, 19:08

Vi mostro ora queste cartoline del primo gran premio d'Europa svoltosi a monza il 9-9-1923....che io possedevo in mansarda...(mi sà che starò su un pò di più domani)...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Indovinate chi è quell'uomo che guarda la macchina....
Immagine
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Niki » 11/05/2006, 20:48

Aò io ed Emerson siamo vecchi ma tu sei giovane. Eppure sei già rincoglionito: ma se c'è scritto sulla cartolina chi è che guarda l'auto :lol:
Ci mancava solo che entrasse e provasse a correre. Penso che la storia avrebbe preso un altro andazzo :twisted:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sgarbo » 11/05/2006, 20:52

[quote=""Niki""]Aò io ed Emerson siamo vecchi ma tu sei giovane. Eppure sei già rincoglionito: ma se c'è scritto sulla cartolina chi è che guarda l'auto :lol: [/quote]
Era per vedere se eravate attenti nel guadare la foto....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Emerson » 11/05/2006, 21:39

Belle e interessanti immagini.
E' un peccato che siano relegate a un topic soltanto.
Parlane col capo per metterle quantomeno nella galleria foto. :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Albyesoso » 12/05/2006, 10:35

Ciao Sgarbo, complimenti per la cartoline, sono davvero una bella testimonianza storica.

Da notare la seconda cartolina con in bella evidenza la curva sopraelevata originale utilizzata negli anni 20/30 queste curve erano chiamate "le curve in porfido"ed erano realizzate appunto in porfido e poggiavano su un terrapieno.
Queste curve furono abbattute nel 1938, e ricostruite nel 1955 in cemento armato e calcestruzzo (praticamente quelle abbandonate che ci sono tutt'ora).

Speriamo che non vi ho annoiato :wink: :wink:
---Tazio Nuvolari l'asso indiscusso delle due e quattro ruote---
Avatar utente
Albyesoso
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 08/05/2006, 23:00
Località: Brugherio

da Emerson » 12/05/2006, 10:55

Immagino le vibrazioni che creavano i tasselli di porfido....
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da giorgio_deglianto » 12/05/2006, 11:35

Ragazzi, ma chi ce l'ha una soffitta con dentro le cartoline del 1923??? :lol: :lol:
giorgio_deglianto
 

da Uitko » 14/05/2006, 11:14

[quote=""Emerson""]Belle e interessanti immagini.
E' un peccato che siano relegate a un topic soltanto.
Parlane col capo per metterle quantomeno nella galleria foto. :wink:[/quote]
Inserite nella galleria e news in home page ;) grazie!
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite