Pagina 1 di 2

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 11/05/2006, 18:57
da sgarbo
Sulle ali dell'entusiasmo,visto che l'ingresso di Albyesoso mi ha scatenato,sono andato a vedere in mansarda e ho trovato molta roba..la prima è una foto falla al'interno della Fiat negli anni 20,potete notare che a Torino c'era la pista sopraelevata,della quale ho scoperto solo adesso l'esistenza.....
Immagine

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 11/05/2006, 19:28
da Jackie_83
Quello è il lingotto.....

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 11/05/2006, 20:58
da Niki
Ma allora sei rincojonito sul serio. T'ha risposto Jackie :lol:
Mai sentito parlare del Lingotto di Torino? Non è una barretta d'oro. Ora è diventato un complesso fieristico o qualcosa del genere ma la pista sul tetto dovrebbe ancora esserci.

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 11/05/2006, 21:01
da sgarbo
Eh mi sà che sono rincojonito di brutto...cmq il lingotto è un complesso fieristico,dove hanno disputato anche il pattinaggio di velocità alle olimpiadi,ma non sapevo che prima ospitava una vera e propria pista.Adesso non c'è più niente di quella pista...

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 11/05/2006, 21:04
da Niki
Guarda che la pista è sul tetto dell'edificio. Non sono sicuro che non ci sia più. Forse c'è ma non la usano. Devo controllare.

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 11/05/2006, 21:06
da Jackie_83
C'è c'è! ci han girato anke con la nuova Punto il giorno della presentazione...

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 11/05/2006, 21:09
da sgarbo
Basta!Mi conviene che non dico più una parola in questo post... :lol: :lol: stò sparando ***** a tutta manetta....

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 11/05/2006, 21:16
da Niki
Mi pareva, infatti. Hahaha sarà perchè ti sei scatenato sulle ali dell'entusiasmo.

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 11/05/2006, 21:24
da sgarbo
Sono troppo rincoglionito,mi sà che domani prima di entrare su questo forum,mi berrò un beverone di Coca cola-Red bull e caffè...così mi sveglio bene il cervello...

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 11/05/2006, 22:24
da Emerson
Si' allora davvero che dopo le spari le c....te! :lol:
Piuttosto ma che c'hai in mansarda l'archivio storico del Regio Automobil Club d'Italia?! :)

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 12/05/2006, 12:36
da Albyesoso
:wink: Si confermo quanto scritto da Jackie_83, la pista di collaudo sopra l'edificio del lingotto c'è ancora, ed è stata restaurata insieme a tutto l'edificio pochi anni fà,

Il lingotto è stata la fabbrica della Fiat dal 1922 al 1982
Ora il lingotto è usato per fiere,conferenze ecc. mi sembra che contenga anche una Pinacoteca.

Quì sotto immagini d'epoca della pista di collaudo sul tetto
Immagine Immagine

Questa foto mostra il tetto del lingotto com'è attualmente,sullo sfondo si intravede la curva della pista di collaudo
Immagine

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 12/05/2006, 12:40
da sgarbo
No è che i miei avi erano malati,come me,per le gare automobilistiche,perciò ho quelle su Monza,mentre quelle di Torino è perchè un ramo della mia famiglia è torinese,perciò sono arrivate fino alla mansarda di casa mia,che contiene anche tutte le cose dei miei nonni....ho trovato anche altre foto,penso che alcune riguardano o la mille miglia o la targa florio...solo che devo trovare il modo di aprire il quadro...

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 12/05/2006, 13:48
da Emerson
Ma se il Lingotto era la fabbrica della Fiat fino agli anni '80 gli impianti di Mirafiori inaugurati negli anni '30 con i sovvenzionamenti dello Stato cosa erano? :roll:

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 12/05/2006, 13:53
da giorgio_deglianto
L'altra domenica ho comprato una lampada a fibre ottiche al lingotto. C'era una specie di mostra sulla Fisica

La sopraelevata di Torino...

MessaggioInviato: 12/05/2006, 15:01
da Albyesoso
x Emerson

Come da mè scritto nel precedente topic il Lingotto venne costruito nel 1922, (addirittura il progetto risaliva alla metà degli anni 10)
Nel 1936 si custruì l'immenso complesso di Mirafiori (che venne innaugurato nel 1939-40 da Benito Mussolini), infatti dopo quasi vent'anni il Lingotto venne considerato un pò vecchiotto per l'aspetto produttivo a cui si andava incontro considerando il progresso,i macchianari,la catena di montaggio ecc.
Quindi si può dire che i due complessi rimasero produttivi in parallelo per molti decenni, fino alla chiusura del Lingotto avvenuta nel 1982

:wink: :wink: